Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » cubase SE mi pianta in asso sul G5.... AIUTO!!!!! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: cubase SE mi pianta in asso sul G5.... AIUTO!!!!!
stagno
Junior Member
Member # 6162

 - posted 05. Settembre 2005 17:46      Profile for stagno   Email stagno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti, premetto che sono incompetente in fatto di musica, sto usando cubase SE ( mi hanno detto che non gira bene sul mac! me lo ha detto un insegnante steinberg!) io ho un G5 con il sistema operativo 10.3.9(anche di mac non ne so' molto era una ex winzoz)il tutto collegato tramite una tastiera cha fa anche da interfaccia midi edirol pcr-1, tutto installato bene, tutto conf.bene.Appena inizio a lavorare con un po' di tracce audio (il pool dice che ho un progetto da 1.90 Giga)cubase si chiude all'improvviso "l'applicazione si è chiusa inaspettatamente" ieri un disastro oggi sembra non chiudersi,possibilità:
1 ram- ne avevo 512 ora provvederò a raddoppiarla
2 cubase SE non regge troppo lavoro?
3 conviene reinstallare cubase ( per dei paciughi di plug-in demo disinstallati)quando avvio cubase mi chiede dove è la cartella dei plug-in.
che programma mi consigliate che gira bene sul mac in sostituzione di cubase
AIUTO non voglio tornare a winzoz..

Messaggi: 1 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 05. Settembre 2005 18:53      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1 - 512 sono pochi per mega progetti, ma van benissimo per progetti minori (io con un G4 sono andato avanti un bel po con 384MB)

2 - Al massimo è il computer a non reggere, non il programma...

3 - potresti provare...

Un'alternativa a Cubase potrebbe essere Logic; parlo di "impronta lavorativa", tutti e due sono ottimi nella gestione del MIDI...

Parlano benissimo di Ableton Live anche per situazioni di studio, ma non so dirti, non lo conosco...

(Evita Digital Performer o Pro Tools LE per programmazioni MIDI, sono entrambi abbastanza limitati...)


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Olderigi
Junior Member
Member # 3755

 - posted 05. Settembre 2005 20:11      Profile for Olderigi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho usato per un breve periodo Cubase SE su mac con system 10.3.9. Era pietoso, e seppur lavorando con una macchina relativamente potente(G4 dual 1.25 con 1024 Mb di ram) presentava tutti i problemi da te elencati.
Ho abbandonato l'SE da parecchio tempo, ora lavoro con Logic Pro 7.1 che è ottimo, anche se qualcuno mi ha detto che Cubase SX 3 su G5 e sistema operativo Tiger gira bene, ma non ho esperienza diretta.
Dipende un po' da cosa vuoi fare, se cambiare programma o rimanere sul Cubo.
Se dovessi consigliarti un buon programma con una spesa tutto sommato modesta ti direi di acquistare Logic Express 7.1(l'ultima versione).Con 300 euro te la cavi e hai un programma ottimo, seppur con alcune limitazioni rispetto alla versione Pro (A tal proposito dai un'occhiata alla tabella comparativa: http://www.apple.com/it/logicexpress/comparison.html

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Arianiva Multimedia Maurizio
Junior Member
Member # 5184

 - posted 05. Settembre 2005 22:38      Profile for Arianiva Multimedia Maurizio   Email Arianiva Multimedia Maurizio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Guarda che se vuoi logic pro se lo acquisti entro novembre con un G5 (devono risultare sulla stessa fattura) ti verra' rimborsato l'importo di 430 euro. (vai sul sito della apple). Io che ho preso un mese fa un G5 dp 2 giga incompatibile con le mie schede m-audio lo do' dentro al rivenditore e mi prendo un 2,3 o 2,7 compatibile con il logic. E'chiaro che io ho sempre lavorato e lavorero' con il cubase , ho la versione sx3 , ma per essere compatibile con altri studi con cui lavoro devo prendere assolutamente anche il logic.Apparentemente non mi trovo , considero il Cubase un ottimo sw ,con il G5 gira bene (ho fatto dei lavori con SX3 e il G4 800 , e non di poco)e cambiare piattaforma dopo qualche decina d'anni potrebbe essere traumatico.Pero' certe persone con cui lavoro non sono di questo avviso .Sembra che con il cubase tu stia giocando e con il logic , magari su protools hd , tu stia facendo le cose sul serio. Mai niente di piu' sbagliato , se vai a vedere cubase e nuendo si assomigliano moltissimo , e non si puo' dire certamente che nuendo non venga usato a livello professionale. Forse il tutto nasce dal fatto che cubase lo trovi anche craccato (non e' il mio caso , ovvio) e dunque gratis e praticamente senza sforzo alcuno, se devi pagarlo oltre mille euro come il logic allora vedi che si cambia il modo di pensare .Ciao alla prossima .Mauri
Messaggi: 79 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
Olderigi
Junior Member
Member # 3755

 - posted 05. Settembre 2005 23:03      Profile for Olderigi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ottimo discorso quello di Maurizio. Anche se ,devo dire, io sono passato a Logic 5.5 all'epoca del VST 5.0 su mac. In effetti c'era un abisso a livello di prestazioni e sfruttamento della cpu tra i due software. Innanzitutto il vst 5.0 aveva la funzione per abilitare il doppio processore ma se veniva attivata il programma andava in crash (la stessa midiware sconsigliava di attivarla), mentre su Logic tutto filava liscio, mi sembrava quasi di aver cambiato il computer: un processore in più, in effetti!E sempre su Logic vi era una maggiore ottimizzazione in generale delle risorse.Per non parlare della sezione automation track, molto rudimentale sul VST 5.1 e già molto professionale su Logic.
Ora le cose sono cambiate...Ritengo che SX sia un gran bel programma..forse ciò che manca rispetto a Logic è un equalizzatore( parlo di quelli nativi presenti sul mixer) un po' più serio, come quello presente da Logic 6 in poi, e cioè, a otto bande con analizzatore di spettro

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Salvatore
Member
Member # 1562

 - posted 05. Settembre 2005 23:31      Profile for Salvatore   Email Salvatore         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ULODIN:
(Evita Digital Performer o Pro Tools LE per programmazioni MIDI, sono entrambi abbastanza limitati...)[/QB]

scusa ulodin non capisco xchè performer è limitato comunque io mi trovo benissimo con performer 4.6, è buono sia per il midi che per l'audio, certo sul cubo il midi è più facile ma non di meno performer basta conoscerlo, e quando l'hai conosciuto è davvero stabile in accoppiata alla 896 più che una bomba ciao


Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 05. Settembre 2005 23:54      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non ho mai detto che è instabile Salva! Ho detto che Performer (che conosco) ha un'implementantazione MIDI molto inferiore rispetto a Cubase, la stessa cosa vale per Pro Tools, che, guarda caso, sono similissimi....ma non ho mai detto che è instabile....

(per esempio la programmazione dei control change è a mio parere obrobriosa in Performer)


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 06. Settembre 2005 00:10      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Arianiva Multimedia Maurizio:
.....Guarda che se vuoi logic pro se lo acquisti entro novembre con un G5 (devono risultare sulla stessa fattura) ti verra' rimborsato l'importo di 430 euro......

ecco, adesso so per cosa tener via i soldi...


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Arianiva Multimedia Maurizio
Junior Member
Member # 5184

 - posted 06. Settembre 2005 00:30      Profile for Arianiva Multimedia Maurizio   Email Arianiva Multimedia Maurizio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si' e' vero , ho provato anch'io digital performer e per quanto riguarda il midi mi sembra uno scalino sotto rispetto cubase.Solo per andare a modificare le velocity e gli altri parametri nota devo mettermi le lenti tanto sono piccoli.Con il logic , ad esempio ,non mi trovo con le velocity inserite graficamente dentro alle note , sul cubase sono abituato a vederle di sotto e dunque riesco a rendermi conto meglio dell'andamento . Adesso e' uscita la nuova versione del Cubase 3.1 che mi da' grossi problemi con l'interfaccia audio in usb.Ho dovuto rimettere la precedente.Non si puo' mica , dopo aver speso fatica e decine di migliaia di euro a diventar matti a settare macchine e software? Io mi reputo un tecnico e musicista . Da qualche anno faccio il tecnico perche' non ho tempo da dedicare alla musica , alla mia ovviamente.
Quello che vorrei e' semplicemente accendere il Mac , dare corrente al sistema e lavorare senza preoccuparmi di niente che non sia l'arrangiamento del pezzo.Quello che non posso fare adesso, per mille e mille motivi.Allora probabilmente hanno ragione gli altri quando mi dicono che con logic non hai bisogno di nient'altro , incominci e finisci il pezzo , e a che livello! Sul nuovo sx , invece di nuove diavolerie , avrei preferito anch'io un buon eq e un rafforzamento della stabilita' del Sw , oltre che a qualche plugin serio.
Prometto che aspetto la nuova release 3.1 e rotti , faccio un setup della macchina e finisco di fare il tecnico . Ciao

Messaggi: 79 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 06. Settembre 2005 00:35      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Anche a me in molti mi han detto che Cubase non è mai stato molto adatto a macchine Apple, ma è anche vero che mi sembra che in molti su questo forum lo usino regolarmente...
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Arianiva Multimedia Maurizio
Junior Member
Member # 5184

 - posted 06. Settembre 2005 00:50      Profile for Arianiva Multimedia Maurizio   Email Arianiva Multimedia Maurizio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hai perfettamente ragione , ULODIN,Cubase sx1 girava perfettamente sul mio G4 800 .
Pero' il motore audio non era all'altezza del nuendo . Allora ho preso la versione sx3 ma che girava a fatica nel G4. Alla fin fine bastava fare dei freeze dove magari c'erano dei plugin pesanti . Poi ho dovuto adeguarmi ed acquistare il G5 Dp 2 giga. Pero' ci lavoro con il Cubase , e come me lo fanno in molti.Io sono passato al Mac per disperazione dopo problemi di inaffidabilita' del Pc , e devo dire che mi trovo benissimo con il cubase.Il fatto e' che il mercato del software e' immenso ed e' chiaro che ti vien voglia di provare ( o anche per allinearti alle produzioni attuali)qualche plugin nuovo o strumento virtuale , visto che ogni giorno ne nasce uno nuovo.Allora non hai mai finito . Ma questo e' un problema mio .Ciao Mauri

Messaggi: 79 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 06. Settembre 2005 00:55      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma quindi secondi te il core di Cubase è differente da quello di Nuendo? Senti differenze? Io Nuendo non l'ho mai provato...
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Salvatore
Member
Member # 1562

 - posted 06. Settembre 2005 02:53      Profile for Salvatore   Email Salvatore         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Ma quindi secondi te il core di Cubase è differente da quello di Nuendo? Senti differenze? Io Nuendo non l'ho mai provato...

ciao ulo forse mi sono espresso male non intenfevo di stabile scusa ma ho sbagliato a scrivere ma quel vglio dire e che io con performer mi trovo beneissimo dò ragione a maurizio della velocity, ma ormai mi ci sono abituato, xrò del resto non mi lamento
x quanto riguarda il motore di nuendo è molto superiore a cubase, e la differenza si sente, prova a caricare un brano sia su cubase che nuendo e poi vedi la differenza,
io ho venduto la licenza del cubo,non ho fatto l'upgrade sono passato a performer lo vidi instudio come si usava e da allora ci sono rimasto.Ormai il cubo è ottimizzato per windwz, è come logic che solo per mac,
io penso e non passerà molto che il cubo sarà aggiornato solo per windowz.
ciao


Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
MichyLee
Member
Member # 3667

 - posted 06. Settembre 2005 09:20      Profile for MichyLee   Email MichyLee         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Arianiva Multimedia Maurizio:
Guarda che se vuoi logic pro se lo acquisti entro novembre con un G5 (devono risultare sulla stessa fattura) ti verra' rimborsato l'importo di 430 euro. (vai sul sito della apple).

Ciao a tutti

Intervengo nella discussione per avere, se possibile, un chiarimento su questo eventuale rimborso. E' per caso retroattivo? Sarebbe interessante avere un link al riguardo, per favore

Grazie grazie grazie(dannato feedback...)


p.s. trovato mentre postavo Rimborso


Messaggi: 800 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Arianiva Multimedia Maurizio
Junior Member
Member # 5184

 - posted 06. Settembre 2005 10:12      Profile for Arianiva Multimedia Maurizio   Email Arianiva Multimedia Maurizio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No , purtroppo non e' retroattivo.Apple mi ritira il mio G5 di un mese di vita , praticamente ancora imballato dato che con le schede m-audio il modello non funziona e che con la scheda tascam US428 il cubase 3,1 va a scatti a discapito di un disavanzo di 200 euro( come l'avessi noleggiato).Pago la differenza con il 2.3 o 2.7 (quest'ultimo difficile da avere)appena arriva e prendo il logic.Credo invece che sul cubase SX 3 il motore audio sia uguale al nuendo 3 , io non lo ho provato la differenza ma se vuoi far la prova tra i sw in ambiente win non credo ci siano problemi.
Anche se il nuendo costa quattro volte tanto . La differenza all'apparenza e' minima , allora dove sta l'inghippo ? nell'audio forse ? Nel cubase sx1 prova ad importare un file audio e fallo suonare , lo sentirai alquanto impastato e non definito.Importa lo stesso su logic o DP , sentirai la differenza che e' enorme. Le cose sono migliorate su SX3 . Fai questa prova , prendi logic express che ha lo stesso motore audio del pro , carica un file audio , apri l'equalizzatore e tira su gli acuti , diciamo dagli 8000 hz in su . Prova a sentire la definizione delle frequenze alte. Fai la stessa cosa con il Cubase e il suo equalizzatore . Non ci sono paragoni con il logic che e' nettamente migliore.Prova a miscelare adesso 10 file equalizzati . Nel suono che viene fuori dal cubo hai l'impressione di uno sfasamento continuo sulle alte , tipo quando registri i piatti della batteria con un microfono in controfase . E questo su tutto il mix . In logic l'equalizzatore rispetta rigorosamente la fase del segnale che deve essere costante su tutta la gamma di frequenze. Sul cubo mi sembra che questo non avvenga . Almeno per quanto riguarda la mia esperienza sul campo. E' gia' difficile fare un mix in digitale , che poi le tracce si sfasino non lo accetto.Questo vuole essere una critica costruttiva , che me ne faccio di un mega interfaccia con mille colori se poi l'audio non suona come dovrebbe ? Il logic non lo sopporto , e' brutto ma azz , come dice jovannotti , SUONA!Ciao Mauri

Messaggi: 79 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.