Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Soundtrack pro

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Soundtrack pro
Mr Mind
Junior Member
Member # 1285

 - posted 13. Settembre 2005 23:47      Profile for Mr Mind   Email Mr Mind         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi una domanda, ho acquistato il soundtrack pro ed essendo un vecchio utente di wavelab sto cercando di capire come spostare lo start e l'end della selezione di una parte di una forma d'onda graficamente.
Mi spiego meglio, con wavlab dopo aver selezionato una parte di una forma d'onda potevo spostare lo start e l'end della selezione semplicemente trascinando i margini della selezione, con sound track non riesco a fare lo stesso.
Qualche suggerimento?
Grazie 1000, Francesco Mr Mind .

Messaggi: 65 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 14. Settembre 2005 04:17      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I due programmi sono molto diversi tra loro.


Dentro a SoundTrack puoi fare qualche semplice editing, ma per certe operazioni dovrai aprire il file con l'applicazione di supporto "SoundTrack Loop Utility" oppure con un editor esterno.


Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 14. Settembre 2005 14:53      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
soundtrack pro, è un software completo di tutto...
mi dispiace contraddirti Maurix.....

Mr Mind, non ho proprio chiaro cosa intendi, ma in soundtrack se devi spostare la traccia basta che clicchi e sposti, se invece vuoi spostare lo start/end della traccia, basta che posizioni il mouse all'inizio o alla fine della traccia/loop e fai l'operazione....

quando ti trovi sull'inizio/fine della traccia, il puntatore cambia aspetto e diventa una specie di parentesi quadra....


Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Mr Mind
Junior Member
Member # 1285

 - posted 14. Settembre 2005 15:37      Profile for Mr Mind   Email Mr Mind         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Mistred per la dritta, mi riferisco in particolare alla schermata dell'editor e all'editing del campione, non al multitraccia. Se ad esempio seleziono solo una parte di un groove di 4 battute (ad esempio le 2 battute centrali) per editare lo start e l'end della selezione in modo da rendere il taglio più preciso utilizzando lo zoom, come posso spostare graficamente l'inizio e la fine della selezione?
Mi capita infatti, dopo aver selezionato la parte del groove che mi interessa, che se cerco di spostare lo start della selezione con il puntatore, invece di spostarsi l'inizio della parte di groove selezionata (come facevo in wavelab si deselezione tutto.
Non so se sono riuscito a spiegare il problema. Conoscendo le potenzialità del programma penso che sia stata prevista la possibilità di fare quel che dico, ma forse bisogna attivare qualcosa che onestamente non sono riusito ad individuare.
Perdonami del fastidio ma ho il programma da solo 2 giorni.
Grazie 1000 ed un grazie anche a Maurix.

Messaggi: 65 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 15. Settembre 2005 03:31      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La versione Pro io non l'ho vista, ma se come funzionamento è ancora strutturata come la versione "non Pro", non posso fare altro che ribadire quanto detto precedentemente, certi tipi di editing sulla forma d'onda non sono possibili direttamente dentro alla finestra di sequencing.
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 15. Settembre 2005 09:57      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mr Mind, scusa, ma proprio non ho capito.....

Comunque sia, se fai doppio click sul loop/traccia/groove che ti interessa, si apre una finestra di editor audio, molto simile a quella dei normali sequencer audio (cubase/logic/pro tools ecc ecc) e li potrai gestire cio che ti interessa....

Maurix la versione pro, non ha nulla da invidiare ai software audio, se non, che non gestisce il midi....

e ha pure degli ottimi plug in, quelli di logic pro...


Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Mr Mind
Junior Member
Member # 1285

 - posted 15. Settembre 2005 23:35      Profile for Mr Mind   Email Mr Mind         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Misterd provo a vedere subito. Ringrazio anche te Maurix.
Saluti, Francesco Mr Mind.

Messaggi: 65 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.