Autore
|
Topic: QUALITA' MOTORE AUDIO CUBASE SX
|
Auratone
Junior Member
Member # 6338
|
posted 25. Ottobre 2005 19:12
Ciao ragazzi, sto utilizzando Logic 7 ma ho ordinato Cubase SX con la formula TRADE-IN, spero che mi dia soddisfazioni sul campo MAC OS X TIGER. Perché prendo Cubase? Perché lo usavo su pc e le tracce che ho fatto con Cubase mi piacciono di più, trovo che suonano più definite e più "pompate" diciamo, secondo voi c'è un fondo di verità a questa mia sensazione? A voi non sembra che comunque il mixaggio globale e la separazione tra i suoni venga fatto meglio coi software di casa Steinberg? A me pare di si, e non m'interessa essere ne da un aparte ne dell'altra (Mac-Pc, Cubase/Logic), m'interessa solo il suono che esce!
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
|
mikevsmike
Junior Member
Member # 6424
|
posted 26. Ottobre 2005 05:12
trovo giusto finirla con la diatriba circala qualita e la praticita di un programma rispetto ad un altro perche uno non sa cosa comprare ed usare e piuttosto che concentrarsi sulla musica si perde in mille cazzate conosco diversa gente che ha studiato musica e che a desso si perde tra bit e frequenze senza suonare piu una nota uso cubase da sempre e personalmente, forse in modo un po ottuso, non smetterei mai di usarlo anzi non so usarlo in modo esteso ma faccio le "poche cose" che mi consentono di raggiungere il risultato che voglio..a me basta questo..
Messaggi: 74 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
Arianiva Multimedia Maurizio
Junior Member
Member # 5184
|
posted 26. Ottobre 2005 11:21
E anch'io sono qui .... Io ho tutti e due i SW sul Mac e posso assicurarvi che il Cubo mi suona peggio . Pero' portato lo stesso SX3 sul pc mi sembra che il suono esca molto bene. Ho amici che comunque lavorano in Pc/Cubase e fanno dei lavori di tutto rispetto. Pure io ho lavorato per anni con il pc. Non e' che per caso il Cubo non sia ottimizzato per il core audio del Mac come invece il SW di casa Apple? Allora capisco le differenze. In effetti uno non puo' perdere la vita a rimaneggiare sulla macchina perche' giustamente ci si dimentica della musica. Ad un certo punto ci si deve fermare. Rimpiango i tre Atari con cui lavoravo anni fa (che ho ancora) , quando accendevi il tutto non potevi far altro che musica , altro non c'era!E lo schermo era bianco/nero senza fronzoli , cosi' potevi concentrarti sul lavoro. Cmq l'importante e' il lavoro che ne esce , ho visto dischi suonare male ma vendere di brutto . Tanto per dire che alla fine non vale la pena cercare il massimo del suono e dimenticarsi dei contenuti .. Ciao alla prox. Mauri
Messaggi: 79 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|
ra
Member
Member # 5688
|
posted 26. Ottobre 2005 12:07
Ma Multimedia Maurizio è il nome o il cognome?
Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
Arianiva Multimedia Maurizio
Junior Member
Member # 5184
|
posted 26. Ottobre 2005 12:58
No , Arianiva e' il nome dello studio. Il primo cd di New age - elettronica del 1991 che ho fatto usci' come Arianiva , che poi era in nome del gruppo. Lo studio si chiamava a quel tempo "Spectrum Recording Studios" dove si faceva dance (io nel 1990 cmq facevo la parte tecnica oltre che aver allestito fisicamente il banco Suondcraft TS24 con automazione Evamix da 96 milioni di allora..)Abbiamo lavorato per anni sulla dance anche con i Righeira , poi Einstein Doctor Dj , Atahualpa ( i peruviani con i flauti) , ecc. Non so se vi ricordate la canzone dgli Steam System Baracca Destroy , la sento ancora in pubblicita',ed e' stata fatta sotto i miei occhi ridendo e scherzando...Cmq lo spectrum e' stato chiuso , portati in soffitta i vari akay s1100 , prophet , elka , dx7 , d50 , 808 , 909 ecc ecc , ed ho aperto da solo l'Arianiva Recording Studios . Naturalmente con tutto digitale , come richiedono i tempi(purtroppo). Adesso lavoro con Mike Applebaum (zucchero , giorgia , britti , ecc) ad un progetto tipo Boccelli al femminile. Sara' pronto antro l'anno . Ciao alla prox
Messaggi: 79 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|
|
Arianiva Multimedia Maurizio
Junior Member
Member # 5184
|
posted 26. Ottobre 2005 15:45
Questa settimana devo finire dei lavori e non arrivo a fare un test. La settimana prox provo ad importare delle tracce a 44100 e 24 bit registrate con il Roland vs2480 in lineare (senza nessuna compressione), tipo batteria , basso , chitarre rokkettare e voce . Diciamo un dodici tracce mono. Le importo prima in Cubase , le lavoro con gli stessi plug della Waves e faccio un mix . Poi faccio la stessa cosa in Logic cercando di usare gli stessi settaggi dei plugin. Poi faro' il confronto dei mix con il wavelab sul Pc . Se sono simili tanto meglio , sto usando comunque il Cubase e la versione SX3 e' un gran SW. Nulla da dire , adesso lavora bene con il G5 DP. Essendo il mio uno studio che lavora conto terzi devo possedere piu' di uno software . Il prossimo sara' la Protools . Ciao
Messaggi: 79 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|
|
mikevsmike
Junior Member
Member # 6424
|
posted 26. Ottobre 2005 23:15
maurizio ma la 909 che è in soffitta è per caso in vendita??
Messaggi: 74 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
Arianiva Multimedia Maurizio
Junior Member
Member # 5184
|
posted 27. Ottobre 2005 11:42
Per la 909 ( e anche altro materiale vintage ) devo sentire Claudio (Collino in arte Colinskj - quello di Sueno Latino) che vive da qualche anno a Los Angeles (da quando e' stato chiuso lo Spectrum) . Eravamo rimasti d'accordo che facevamo una lista di tutto il materiale con i relativi prezzi. So che certe cose "sacre" pero' si era deciso di non darle via.Ti so dire. Lui adesso usa un Pc con Cubase SX3 . Dischi che hanno venduto di brutto tipo i MODO sono stati fatti con l'Atari ,la 909 e l'S1000 .... Miracoli della tecnica ???!!! Ciao alla prox , Mauri
Messaggi: 79 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|
Ayeye Brazov
Member
Member # 2275
|
posted 27. Ottobre 2005 13:22
Tienici informati su questo materiale, così ti diamo una mano a disfartene...
Messaggi: 1564 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
DDA Studio
Junior Member
Member # 6450
|
posted 28. Ottobre 2005 01:20
...Ciao Auratone!...anche tu da queste parti?....Quello che posso dire a riguardo e'questo....io possiedo Protools HD2, Nuendo 3, Logic Pro 7 interfacciato al sistema HD 2 e Cubase SX3 Tutto su Mac. Posso garantirvi che Logic con HD2 non ha rivali a qualita', pulizia e dinamica a meno che non si usi il software Protools con il suo hardware....Ma la differenza e' minima,,,Mentre Logic usato con una scheda tipo Motu 2408 MK III non e' un granche'.Nuendo come suono si avvicina molto al sistema Protools ma e' sempre uno scalino piu' in basso....Cubase e' quello che suona peggio di tutti...Naturalmente io ho sempre lavorato su mac e credo che essendo ottimizzato per la piattaforma Pc sicuramente e' meglio....L'alternativa al sistema HD e' Nuendo....naturalmente equipaggiato con Powercore e Uad e una bella scheda Audio....Ma credetemi che Il sistema Protools...anche se e' un po' caro non ha pari...Poi se alzate la frequenza magari a 96 Khz si raggiunge una profondita' e spazialita'che....Insomma per capire dovreste sentire con le vostre orecchie...Un salutone a tutti...A presto...
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|