Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Nuovo studio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Maz
Member # 6444
 - posted 02. Novembre 2005 15:33
Dopo anni di duro lavoro su pc e cubaseVST con tanto di expander, processori e mixer analogico, sto cambiando tutto. Però pur avendo prodotto ore e ore di musica con quel sistema, non ho molta consocenza diretta sulle nuove possibilità... Vi chiedo di aiutarmi perchè dei commercianti mi fido poco... Sto prendendo un Mac G5 con 4Gb di Ram, Cubase SX, Yamaha02R96 e una serie di VI e Plugin tra i più quotati... Mi aiutate a fare i passi giusti?? Grazie.
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 02. Novembre 2005 16:16
Dipende da cosa ci fai.
Io ad esempio registro la batteria vera, quindi ho bisogno di eq e compressori più belli che posso.
Se fai musica elettronoca magari ti serve di più Reaktor...
Giusto per fare un esempio
 
Maz
Member # 6444
 - posted 02. Novembre 2005 17:38
Registro di tutto, batteria, chitarre, cori, strumenti acustici di ogni genere. cos'è il Reaktor??
 
stegi73
Member # 855
 - posted 02. Novembre 2005 18:09
www.nativeinstruments.de/index.php?id=reaktor5_us

bellissimo!!
 

misterd
Member # 3133
 - posted 02. Novembre 2005 18:59
io con un G5 2x2 con 4 GB di ram, problemi zero....

ti consiglierei di prendere un G5 di penultima generazione, (non sono vecchi perchè sono usciti intorno ad aprile maggio 2005), perchè montano 2 processori... per quanto i nuovi siano molto performanti, comunque montano un solo processore ma dual core......

ritengo che i dual core vadano benissimo, ma secondo me, 2 processori sono sicuramente meglio...
 

Maz
Member # 6444
 - posted 03. Novembre 2005 10:22
I pre e i compressori del mixer Yamaha 02r96 sono all'altezza della situazione??
 
fatman
Member # 5117
 - posted 03. Novembre 2005 13:41
quote:
Originally posted by Maz:
I pre e i compressori del mixer Yamaha 02r96 sono all'altezza della situazione??

Che banco avevi ?
 

edobedo
Member # 2346
 - posted 03. Novembre 2005 15:20
Io sul mio G4 ho montato un ascheda Universal Audio UAD-1 e come compressori uso solo quelli. Dei plugs di Waves mi piace molto l'eq. Trovo interessanti anche i plugs della PSP.
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 03. Novembre 2005 15:35
quote:
Originally posted by stegi73:
www.nativeinstruments.de/index.php?id=reaktor5_us

bellissimo!!


Io non ce l'ho, tempo fa ho preso Reaktor Session e ultimamente Electronic Instruments 2 XT.
Spettacolari
 

Maz
Member # 6444
 - posted 03. Novembre 2005 15:50
quote:
Originally posted by fatman:
Che banco avevi ?

Quello che avevo non fa testo... mixer analogici berhinger e compressori a rack sempre berhinger. Ma prendere un paccheto completo di plug-in della Waves dovrei avere tutto, giusto?
 

fatman
Member # 5117
 - posted 03. Novembre 2005 17:29
quote:
Originally posted by Maz:
Quello che avevo non fa testo... mixer analogici berhinger e compressori a rack sempre berhinger. Ma prendere un paccheto completo di plug-in della Waves dovrei avere tutto, giusto?

ti chiedevo questo perchè volevi sapere se i pre ed i compressori dello yamaha sono all'altezza. La risposta è che sicuramente sono più efficenti di quelli che avevi ma non è che yamaha brilli per la qualità dei suoi pre. In ogni caso il pre deve semplicemente trasferire il segnale in modo fedele alla tua daw e questo yamaha lo fà ! per i comp e via dicendo il pacchetto waves è una rinomata garanzia da anni.
 

edobedo
Member # 2346
 - posted 03. Novembre 2005 17:33
quote:
Originally posted by Maz:
Quello che avevo non fa testo... mixer analogici berhinger e compressori a rack sempre berhinger. Ma prendere un paccheto completo di plug-in della Waves dovrei avere tutto, giusto?

Sicuramente. Con quello che costano...
 

edobedo
Member # 2346
 - posted 03. Novembre 2005 17:36
quote:
Originally posted by edobedo:
Sicuramente. Con quello che costano...

A me piace la serie Renaissance.
 

Maz
Member # 6444
 - posted 03. Novembre 2005 17:39
Grazie dell'aiuto. Per uno che vive da 15 anni tra le manopoline è un po' traumatico per cui anche se le mie domande vi sembreranno scontate continaute a a darmi delle dritte. Non ho grossi problemi di budget (nei limiti) per cui avevo pensato di prendere la Waves platinum che mi pare di capire sia una raccolta di tutto il meglio della casa. Vi piace il tutto come è assemblato o con gli stessi soldini avreste fatto di meglio??? Grazie
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 03. Novembre 2005 17:50
Considera comunque che Waves costano molto, magari c'è qualcosa di più mirato.
Renaissance Eq, Compressor e Reverb costano 200$ l'uno.
A certi prezzi ci sono anche cose tipo le Powercore Firewire, o le schede UAudio come la mia, sempre che si possano montare sul G5.
 
fatman
Member # 5117
 - posted 03. Novembre 2005 18:45
Ti consiglierei visto che ti interessa wavesquesto
questo banco
oppure mixi dentro il mac e sommi fuori con questo
 
mikevsmike
Member # 6424
 - posted 06. Novembre 2005 15:57
ciao ragazzi
qualcuno ha una seria opinione sul mackie d8b ver 5??

pre, eq, fx...ne vale la pena??
 

Red-one
Member # 4637
 - posted 06. Novembre 2005 17:51
quote:
Originally posted by Maz:
Dopo anni di duro lavoro su pc e cubaseVST con tanto di expander, processori e mixer analogico, sto cambiando tutto. Però pur avendo prodotto ore e ore di musica con quel sistema, non ho molta consocenza diretta sulle nuove possibilità... Vi chiedo di aiutarmi perchè dei commercianti mi fido poco... Sto prendendo un Mac G5 con 4Gb di Ram, Cubase SX, Yamaha02R96 e una serie di VI e Plugin tra i più quotati... Mi aiutate a fare i passi giusti?? Grazie.


Scusate se sono un winzozzista


Ho provato cubase su mac e come ho postato di recente il test è stato fallimentare, non perchè mac sia una macchina poco prestazionale anzi... ha una configurazione hardware di tutto rispetto ma cubase ( da SX 1 in poi ) non è stato per nulla ottimizzato sulla piattaforma OSX, ma presumo sia un softsequencer predestinato alla piattaforma WinXp.

Morale... Parti col piede giusto.... Power Mac G5 con:

Logic Express ( 350.00 euro )
Digital Performer ( ?? euro )
Protools + Digi002r ( 1.400 euro )

Secondo gli esperimenti di compatibilità che ho fatto a tempo perso si sono rivelati i tre programmi Bomba per Mac

PS: Il G5 è talmente veloce che cubase lo rigira come un calzino però non ferutti al massimo la tua macchina.

Ciao Red
 

mikevsmike
Member # 6424
 - posted 06. Novembre 2005 21:56
ragazzi... ma davvero cubase non gira bene sul g5???

e io domani cosa dico a quelli di apple store...

logic mi è sempre stato sul c...o!!!!

qualcuno che mi conforti....
 

GIOVER
Member # 3640
 - posted 07. Novembre 2005 04:07
quote:
Originally posted by mikevsmike:
ragazzi... ma davvero cubase non gira bene sul g5???

e io domani cosa dico a quelli di apple store...

logic mi è sempre stato sul c...o!!!!

qualcuno che mi conforti....


Ti conforto ,uso sx3 con g5 2x2 su tiger,e direi che ,dopo il passaggio a tiger (prima lavoravo con panther) ci sono dei discreti miglioramenti ,regge molto bene anche roba pesante e basse latenze quindi vai tranquillo.

ah sx3.1 ha una utile funzione di crash recovery (se si pianta e non hai salvato ricarichi il progetto e te ritrovi li),visto che se pur sia migliorato come performances non lo è tanto come stabilità ,comunque ripeto vai tranquillo e se poi prendi un g5 quad...
 

Red-one
Member # 4637
 - posted 07. Novembre 2005 13:52
Per Mike...

non volevo metterti in angoscia... ciò che ho scritto è frutto di una prova che ho fatto ma NON utilizzo mac... quindi prendila come una chiaccherata informale tra amici virtuali
 

mikevsmike
Member # 6424
 - posted 07. Novembre 2005 21:14
ah bene..!!

insomma ragazzi mettetevi daccordo..
o cubase gira bene su apple come dicono aluni
o gira non bene come dicono altri

la prossima settimana mi arriva il mio primo mac
e io uso cubase, recycle, kontakt....

spero di schierarmi con quelli che dicono che cubase gira bene ed è performante

spero
 

edobedo
Member # 2346
 - posted 08. Novembre 2005 11:30
Comunque Performer costa poco più di 400€
 
adcmc
Member # 1527
 - posted 08. Novembre 2005 15:47
gira bene o male dipende dall'uso che ne fai...
se userai una scarrettata di plugin e vsti magari potresti non essere al 100% delle possibilità di un g5

se invece lo usi per audio e non ci metti 20 riverberi per traccia (tutti diversi per ogni traccia) e 200 compressori in insert dovresti farcela ampiamente
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.