Autore
|
Topic: riconoscere un IP esterno
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 17. Novembre 2005 18:15
Ragazzi, chiedo qui sperando di beccare qualcuno più ferrato di me in materia:ho collegato un apparecchietto wireless al Mac, del quale devo sapere qual è l'IP interno; di sicuro non è quello del Mac stesso, di questo sono sicuro.... C'è un modo in OSX 10.3 per sapere l'IP di un apparecchio esterno collegato alla porta ethernet? (non si chiama per caso "ping" questo processo?) Grazie...
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
avalon74
Member
Member # 4256
|
posted 17. Novembre 2005 18:37
Il "pingare" serve per vedere se un indirizzo ethernet (IP) risponde ed è attivo.Però per fare il ping devi conoscerlo,quindi non fa al caso tuo...Prova ad aprire Application --> Utility --> Utility Network. Sotto "informazioni" ti chiedere di scegliere l'interfaccia network di cui vuoi delle info.Li dovrebbe esserci anche il tuo apparecchio wireless (se è attivo). Se non funzia prova questo freeware: http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/18384
Messaggi: 559 | Data Registrazione: Set 2004
| IP: Logged
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 17. Novembre 2005 18:57
Avalon, intanto grazie...Ti spiego un attimo meglio la cosa: ho comperato un apparecchietto wireless per poter collegare sto Mac ad una rete gestita da un router wireless... Le impostazioni dell'apparecchietto si possono fare attraverso il browser digitando nella barra degl'indirizzi un IP che corrisponde a quello dell'apparecchio stesso (questo)... Di default l'IP è 192.168.0.30, ma una volta entrati nelle impostazioni l'IP si può cambiare a piacimento.... Mi taglierei le mani quando ho impostato il suo IP come dinamico e non più come statico................. Da quel momento non riesco più ad accedere alle impostazioni perchè l'IP è cambiato!!!! Ora, ho provato con Utility Network ed è veramente avanzata come cosa (non l'avevo mai aperto....); mi elenca due device: - interfaccia ethernet (fw0) - interfaccia ethernet (en0) La prima mi da come IP quello del Mac e quindi non è lui, l'altro, nel browser, non porta a niente; cosa che se invece dovesse essere lui si dovrebbe aprire in tempo zero... Risultato? Ora navigo veramente in acque marroni... Dimmi tu...(se hai da dirmi........)
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
Cristiano M.
Junior Member
Member # 6372
|
posted 20. Novembre 2005 13:40
conosci l'IP del router adsl???? se si entra nel router e nella finestra "home" che dovrebbe essere usualmente la prima pagina che ti fa vedere, in basso ti dice il numero di lan connesse, se sono in dhcp ti dice l'indirizzo che si è preso
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 22. Novembre 2005 11:22
Ok, dovrei aver risolto, anche grazie a voi:attraverso Utility Network ho (ri)scoperto qual'era l'IP del router, son riuscito a reimpostarlo manualmente dal setup interno ed ho fatto altrettanto per tutti gli altri componenti della rete: quindi Mac "primario" collegato col router via cavo; Mac secondario che prende il segnale wireless; bridge che prende il segnale per il Mac secondario... In network in Preferenze di Sistema ho dovuto impostare i vari indirizzi tutti in manuale, niente DHCP e in aggiunta ho dovuto anche immettere il server DNS di Fastweb, se no il Mac secondario riesce a vedere il router ed il Mac primario ma non riesce ad "uscire" in internet.... Adesso sto facendo un po di test sia di velocità sia di continuità di connessione e sembrerebbe andare tutto.... Grazie ancora a tutti...
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|