Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » riconoscere un IP esterno

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: riconoscere un IP esterno
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 17. Novembre 2005 18:15      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi, chiedo qui sperando di beccare qualcuno più ferrato di me in materia:

ho collegato un apparecchietto wireless al Mac, del quale devo sapere qual è l'IP interno; di sicuro non è quello del Mac stesso, di questo sono sicuro....

C'è un modo in OSX 10.3 per sapere l'IP di un apparecchio esterno collegato alla porta ethernet?

(non si chiama per caso "ping" questo processo?)

Grazie...


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
avalon74
Member
Member # 4256

 - posted 17. Novembre 2005 18:37      Profile for avalon74   Email avalon74         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il "pingare" serve per vedere se un indirizzo ethernet (IP) risponde ed è attivo.Però per fare il ping devi conoscerlo,quindi non fa al caso tuo...Prova ad aprire Application --> Utility --> Utility Network.
Sotto "informazioni" ti chiedere di scegliere l'interfaccia network di cui vuoi delle info.Li dovrebbe esserci anche il tuo apparecchio wireless (se è attivo).
Se non funzia prova questo freeware: http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/18384

Messaggi: 559 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 17. Novembre 2005 18:57      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Avalon, intanto grazie...

Ti spiego un attimo meglio la cosa: ho comperato un apparecchietto wireless per poter collegare sto Mac ad una rete gestita da un router wireless...

Le impostazioni dell'apparecchietto si possono fare attraverso il browser digitando nella barra degl'indirizzi un IP che corrisponde a quello dell'apparecchio stesso (questo)...

Di default l'IP è 192.168.0.30, ma una volta entrati nelle impostazioni l'IP si può cambiare a piacimento....

Mi taglierei le mani quando ho impostato il suo IP come dinamico e non più come statico.................
Da quel momento non riesco più ad accedere alle impostazioni perchè l'IP è cambiato!!!!

Ora, ho provato con Utility Network ed è veramente avanzata come cosa (non l'avevo mai aperto....); mi elenca due device:

- interfaccia ethernet (fw0)

- interfaccia ethernet (en0)

La prima mi da come IP quello del Mac e quindi non è lui, l'altro, nel browser, non porta a niente; cosa che se invece dovesse essere lui si dovrebbe aprire in tempo zero...

Risultato? Ora navigo veramente in acque marroni...

Dimmi tu...(se hai da dirmi........)


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
avalon74
Member
Member # 4256

 - posted 17. Novembre 2005 19:16      Profile for avalon74   Email avalon74         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il primo passo sarebbe quello ti tagliarti una mano (la destra se sei mancino )

Il secondo passo sarebbe quello di resettare l'aggeggio per riportarlo alle impostazioni di default (quindi all'IP iniziale).Chiaramente perderai la password,ma stica....

Ecco qui la guida passo passo per il reset : http://support.dlink.com/faq/view.asp?prod_id=1083&question=reset

Se non mastichi l'inglese,fammi un urlo

PS:utility network se ti da solo quelle due opzioni,non vede l'aggeggio...


Messaggi: 559 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 17. Novembre 2005 20:16      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non l'ho ancora fatto, ma già se ti avessi vicino ti alzerei verso il cielo azzurro e inneggerei alla tua santificazione.....

Grazie avalon, speriamo funzioni, grazie ancora! Te fò sapè!


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 17. Novembre 2005 20:50      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non si resetta sto maledetto....non cambia niente purtroppo, stranissimo....

Comunque il Mac lo vede "parzialmente", perchè da "Preferenze di Sistema | Network" se stacco il cavo ethernet dall'affarino mi viene fuori che il cavo di rete è scollegato....

Non so cosa dire....

Il problema nasce dal fatto che il mio Mac non vede le AirPort di nuova generazione, se no avrei fatto al volo così!!


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 17. Novembre 2005 21:10      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ritiro tutto! S'è resettata! E fin qui ci siamo....adesso mi manca di configurare l'aggeggio in modo che router e aggeggio si vedano...

grazie avalon!!


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
avalon74
Member
Member # 4256

 - posted 17. Novembre 2005 22:47      Profile for avalon74   Email avalon74         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
de nada
Messaggi: 559 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
Cristiano M.
Junior Member
Member # 6372

 - posted 20. Novembre 2005 13:40      Profile for Cristiano M.   Email Cristiano M.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
conosci l'IP del router adsl???? se si entra nel router e nella finestra "home" che dovrebbe essere usualmente la prima pagina che ti fa vedere, in basso ti dice il numero di lan connesse, se sono in dhcp ti dice l'indirizzo che si è preso
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 21. Novembre 2005 01:01      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Cristiano, grazie...
Adesso ho smesso di toccare da solo perchè faccio solo danni: grazie ad avalon ho ripristinato l'accesso al "bridge" che dovrebbe prendere il segnale dal router principale; ma adesso mi sono negato l'accesso al router stesso, e non so come abbia fatto......

Quindi stop con il "fai da te" e chiamo un conoscente professionista che spero s'intenda di Mac e di reti....

(la cosa buffa è che ci ero anche arrivato a conoscere tutti gli IP di tutti i vari componenti della rete: Mac primario - router - bridge - Mac secondario; ma non sono riuscito minimamente a far loro "vedersi" vicendevolmente....)

Grazie a tutti, posterò eventuali gabole che magari potrebbero risultare utili a tutti....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 22. Novembre 2005 11:22      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok, dovrei aver risolto, anche grazie a voi:

attraverso Utility Network ho (ri)scoperto qual'era l'IP del router, son riuscito a reimpostarlo manualmente dal setup interno ed ho fatto altrettanto per tutti gli altri componenti della rete: quindi Mac "primario" collegato col router via cavo; Mac secondario che prende il segnale wireless; bridge che prende il segnale per il Mac secondario...

In network in Preferenze di Sistema ho dovuto impostare i vari indirizzi tutti in manuale, niente DHCP e in aggiunta ho dovuto anche immettere il server DNS di Fastweb, se no il Mac secondario riesce a vedere il router ed il Mac primario ma non riesce ad "uscire" in internet....

Adesso sto facendo un po di test sia di velocità sia di continuità di connessione e sembrerebbe andare tutto....

Grazie ancora a tutti...


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.