Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » focusrite e cubase

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: focusrite e cubase
cris
Junior Member
Member # 6582

 - posted 22. Novembre 2005 21:31      Profile for cris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi,sono nuovo in questo forum,vorrei un vostro parere sulla scheda audio Focusrite Saffire e vorrei sapere
quale software è incluso per questa scheda.
Ciao a tutti e grazie.

Messaggi: 24 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 23. Novembre 2005 03:43      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se per software intendi un sequencer, non è incluso. Ci sono invece alcuni plug in che sono gestiti dalla scheda invece che dalla CPU del computer, nonché un software per il monitoring che consente di avere fino a 5 mix separati delle tracce, mica male.

Qui trovi pure il manuale http://www.focusrite.com/files/manual_italian.pdf

Il NAMM 2005 ha visto il lancio della Focusrite Saffire, una nuova razza di interfacce Firewire con DSP incorporato con processi a 24-bit/192kHz. Saffire ha fuso assieme un hardware allo stato dell'arte con un software integrato per far fare alle interfacce audio un passo gigante verso l'aspetto professionale da studio.
Quattro ingressi (di cui due digitali) e 10 uscite (sempre due digitali) con funzioni di foldback e monitoring senza rivali forniscono all'ingegnere tutto il necessario per muoversi su di una sessione di registrazione in modo innovativo. Costruzione e qualità sonora tipica di Focusrite, progettazione di un front-end intelligente e di una compressione cutting-edge, EQ e riverbero software per il foldback combinati per garantire una sessione di registrazione intuitiva e senza intralci.
Il software, nuovo di pacca, che accompagna la scheda Saffire è una rivoluzionaria nuova piattaforma nata dal team che ha prodotto LiquidControl e Forte Suite. Questa bella applicazione si adatta agevolmente su qualsiasi software di registrazione e consente di estendere il controllo sul suono dei segnali registrati e dei percorsi multipli (monitor e cuffia) di uscita.
Compressione, riverbero, simulatore di amplificatore e EQ sono i plug-in generati da Saffire. Tutti e quattro sono anche disponibili come suite di plug-in per la piattaforma di registrazione in uso. Fino a 5 mix personalizzabili possono essere creati dalla piattaforma di registrazione per gestire i segnali in ingresso e le tracce registrate. Con delle così intuitive opzioni di monitoring/foldback e l'alta qualità del processing e degli effetti incorporata, la Saffire è sicuramente l'interfaccia da scegliere per il serio ingegnere del suono.

Alcune caratteristiche della Saffire:

- Interfaccia Firewire 400 a bassissima latenza con DSP incorporato.
- A/D-D/A a 24-bit, 192kHz integrato.
- Quattro ingressi, due preamplificatori Focusrite e SPDIF I/O.
- Otto uscite bilanciate per monitoring mix/cuffia o surround monitoring 7.1.
- Suite di plug-in generati da Saffire; compressore, EQ, simulatore di amplificatore e reverb su monitor disponibili sugli ingressi analogici, per registrazioni o monitoring effettati.
- Software gratuito permette all'ingegnere di creare fino a cinque mix stereo indipendenti per tutte le tracce in ingresso o registrate.
- Plug-in disponibili anche per essere usati sul software piattaforma.
- MIDI I/O


Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
stegi73
Member
Member # 855

 - posted 25. Novembre 2005 16:20      Profile for stegi73   Email stegi73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma non c'è mica cubase SE?
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
cris
Junior Member
Member # 6582

 - posted 25. Novembre 2005 21:25      Profile for cris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi avevano detto alcuni amici,che con la Saffire c'è inclusa una versione di Cubase Le,ma evidentemente si sbagliavano...comunque grazie per avermi dato delle specifiche dettagliate sul prodotto!
Messaggi: 24 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
edf studio
Junior Member
Member # 3712

 - posted 26. Novembre 2005 08:11      Profile for edf studio   Email edf studio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma qualcuno l'ha provata ... la Saffire??? Mi piacerebbe sapere come suona e se è stabile e affidabile.
Grazie

Messaggi: 206 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 27. Novembre 2005 05:35      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sulla rivista inglese Musictech (di qualche mese fa) vi è la pubblicità e recensione ed effettivamente c'è scritto che insieme alla scheda c'è anche Cubase SE.

A questo punto credo ci siano 2 possibilità:
è stata un offerta temporanea o non riguarda l'Italia.


Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.