This is topic equivalente soundforge per mac in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=015627

Posted by eziodj (Member # 4394) on 21. Dicembre 2005, 23:35:
 
Ciao Ragazzi vi chiedo un piccolo aiuto...Ho acquistato da pochi giorni un fantastico IBook G4...ho sempre utilizzato il soundforge per editing audio su XP..e vorrei istallare un programma uguale ma per il sistema OS X..cosa mi consigliate??Grazieeeeeeee

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Dicembre 2005, 00:05:
 
peak
 
Posted by eziodj (Member # 4394) on 22. Dicembre 2005, 00:45:
 
Grazie Yaso
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 22. Dicembre 2005, 01:54:
 
Peak: perchè è l'unico...

Ma se sei abituato a Sound Forge scordati un editor su Macintosh...anch'io vengo da Sound Forge, usato per anni, e non c'è paragone: Peak è indietro anni luce, te ne accorgerai purtroppo...
 


Posted by GIOVER (Member # 3640) on 22. Dicembre 2005, 05:03:
 
Peak va benissimo!
 
Posted by windopz (Member # 2018) on 22. Dicembre 2005, 09:16:
 
l'unica pecca che ho riscontrato in peak per il momento è lìimpossibilità di fare un'analisi FFT.
 
Posted by eziodj (Member # 4394) on 22. Dicembre 2005, 10:33:
 
Si è vero..per mac non c'è molta scelta..però da quello che ho notato mettendoci le mani da pochissimi giorni sul sistema Os x.. penso che sia molto meglio di XP..è di una semplicità elevata..ora spero solo di non avere problemi mentre lavoro in Disco con Final Scratch..
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 22. Dicembre 2005, 10:35:
 
O nessuno ha mai visto Sound Forge o forse semplicemente sono io ad avere un rapporto pessimo con quel programma...

Come fate a visualizzare i dB come valore d'ampiezza della forma d'onda invece che la scala da 0 a 100 (utile solo per le elementari o per le medie superiori)?

Oppure: come cavolo faccio a sapere quanto dura un file se andando in fondo al file stesso con il tasto "doppia freccia in avanti" al minutaggio non succede niente? A me riesce soltanto se imposto lo zoom-in massimo alla fine del file e posiziono il locatore alla fine del file stesso....a dir poco snervante....

Oppure: come faccio a sapere quanto dura una selezione? A che minutaggio inizia e finisce?
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 22. Dicembre 2005, 10:44:
 
audacity è freeware ottimo tutto in italiano
Ciao Gennaro
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 22. Dicembre 2005, 10:53:
 
provato anche quello, forse è ancora peggio di peak, il che è tutto dire...
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 22. Dicembre 2005, 10:55:
 
Perchè cosa ha che non va audacity ?
Gennaro
 
Posted by eziodj (Member # 4394) on 22. Dicembre 2005, 11:29:
 
Si visto anche quel programma...audacity..chiaramente non posso dire nulla su questi due programmi non li conosco..cmq..volevo fare un altra domanda..da quanto ho capito..quando installi un programma l'unico modo per disinstallare tutto è cercare i file ed eliminarli manualmente!?!? o no!!!
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 22. Dicembre 2005, 11:55:
 
E' esattamente così, io per essere più sicuro faccio un bel MELA+F (Cerca) dal finder e ecerco tutte le componenti che l'installer ha messo sull'HD ed a quel punto le sbatto via tutte...

Molto spesso ci sono file che risiedono nella Libreria o in altre locazioni, oltre la cartella che tu hai creato nel momento in cui sei andato ad installare il programma...
 


Posted by cj (Member # 236) on 22. Dicembre 2005, 12:38:
 
quote:
Originally posted by eziodj:
Si visto anche quel programma...audacity..chiaramente non posso dire nulla su questi due programmi non li conosco..cmq..volevo fare un altra domanda..da quanto ho capito..quando installi un programma l'unico modo per disinstallare tutto è cercare i file ed eliminarli manualmente!?!? o no!!!

alcuni programmi installano un disinstaller nella cartella "nome utente"/Library/Logs
Esempio? EAS Inspector VST Uninstaller

altrimenti il metodo migliore è fare una ricerca, come detto
bye
cj
 


Posted by windopz (Member # 2018) on 22. Dicembre 2005, 13:10:
 
molti parlano bene anche di questo. e poi....hheyyy.....è tutto made in italy!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Dicembre 2005, 13:54:
 
Come fate a visualizzare i dB come valore d'ampiezza della forma d'onda invece che la scala da 0 a 100 (utile solo per le elementari o per le medie superiori)?
••options-- sample units.. db

come cavolo faccio a sapere quanto dura un file
••mela I o mela F

come faccio a sapere quanto dura una selezione?
••mela F poi selezioni e guardi

A che minutaggio inizia e finisce?
••sempre mela F

e non parlare piu' male di peak o ti verra' requisito il macchio e ritornerai ad essere "uno dei tanti"

ok?

(se non sei grosso ti do un sacco di botte.. se sei grosso invece ti do ragione su tutto)
 


Posted by eziodj (Member # 4394) on 22. Dicembre 2005, 14:20:
 
Grazie ragazzi..per le dritte..e vero cmq può sembrare una scocciatura fare in questo modo..o non avere tante disponibilità per vari programmi audio ecc..ma rimane sempre una bella figata e anche molto semplice da imparare sto mac...e uno come me che per anni ha utilizzato Xp, con tanti problemi e conflitti di programmi, che inizia ad appassionarmi veramente..
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 22. Dicembre 2005, 14:33:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
e non parlare piu' male di peak o ti verra' requisito il macchio e ritornerai ad essere "uno dei tanti"

ok?

(se non sei grosso ti do un sacco di botte.. se sei grosso invece ti do ragione su tutto)


Dovranno strapparmelo dalle mani per togliermi il Mac, alla mal parata invocherò Mastro Lindo a proteggermi!!!!!

-------------------------------------------

punto 1: avevo già visto quell'opzione, ma rimane sempre la scala, utilisssssima, tra 0 e 100!

punto 2: il MELA+F è un gran passo avanti, grazie yaso...

punto 3: quanto sopra...

punto 4: dov'è che scrive inizio e fine della selezione?!!? sob....

comunque grazie!!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2