Autore
|
Topic: Primo acquisto mio sul music store di Itunes
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 19. Giugno 2006 14:01
Hai comprato i file in Apple Lossless o in aiff ?
Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Volothamp
Junior Member
Member # 2537
|
posted 19. Giugno 2006 14:17
Si possono comperare solamente brani codificati in AAC a 128kbps.
Messaggi: 221 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 19. Giugno 2006 16:59
Anche se di 30 secondi il preascolto è fondamentale.Provato ad inserire il titolo di una canzone famosa per vedere quante cover ci sono in vendita? un bel gioco se hai banda. io ho "scoperto" gli hayseed dixie così. Fanno cover di brani rock in stile bluegrass, prevalentemente AC/DC (=hayseed dixie) ma ci sono brani dei kiss, bad company, motorhead, areosmith) Per esempio back in black è ottima (imho)...altre sono leggermente ridicole. Attenzione a scegliere il metodo "carrello per l'acquisto", il "one click" va bene se non avete cura del vs estratto conto... consiglio a tutti? criticata o meno che sia, apple ha aperto una strada e scaricare itunes (gratis) facendosi un giro nello store è una lezione di moderno business musicale. Anche se disinstallerete presto perchè allergici alle mele, vale la pena provare. bye cj
Messaggi: 13281 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 19. Giugno 2006 17:14
io non comprerei mai roba compressa. la musica è una roba seria. viene prodotta con sofisticati mezzi per poter dare una qualità decente in ascolto attraverso l'unico compromesso attuale che è rappresentato dal cd (44,1 KHz - 16 bit). scendere sotto questo, che già è schifoso di suo, mi pare una stupidata che sputa in faccia a chi produce musica. a meno che non sia vero quello che qualcuno dice; cioè che la compressione AAC migliora la qualità del file messo su CD.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 19. Giugno 2006 18:24
d'accordissimo con Pepa...se compero un disco è perchè mi piace tutto quello che lo riguarda, non per ultima la qualità impressagli da chi l'ha fatto...avere un disco a 128Kb/s (ed è veramente un bit rate ridicolo) equivale ad avere delle preview, ne più ne meno... purtroppo sarà sempre di più lo standard, ed è un vero peccato, perchè è un comportamento peggiorativo rispetto ad adesso... quote: ....la compressione AAC migliora la qualità del file messo su CD....
è matematicamente impossibile in fin dei conti...
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 19. Giugno 2006 18:57
infatti come detto i pink floyd si comprano su ciddì, sono messi sul lettore mp3 ma il cd resta li con il suo booklet la sua "solidità".i tokyo dragons (o i green day) si comprano via itms e chissenefrega... CMQ, bitrate "ridicolo" o meno quello che penso dell'AAC vs MP3 l'ho già detto. su "a meno che non sia vero quello che qualcuno dice; cioè che la compressione AAC migliora la qualità del file messo su CD" di PeterPa credo fosse una sottilissima battuta...sbajo? bye cj
Messaggi: 13281 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 19. Giugno 2006 19:22
Comunque da non frequentatore abituale di iTunes music store pensavo che fosse possibile comprare i brani a diverse qualità, nonché il CD tradizionale se uno lo preferisce...tanto una cosa mica escluderebbe l'altra...
Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 19. Giugno 2006 20:01
sarebbe un plus interessante ma...la banda passante che servirebbe sarebbe x10
Messaggi: 13281 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|