T O P I C R E V I E W
|
ermanno spadati
Member # 6552
|
posted 18. Agosto 2006 15:41
salve ho usato per 3 anni reason 3, ma per questioni "logistiche", ora mi trovo difronte ad una scelta, passare a logic o ad ableton? il reason purtroppo non mi garantiva molte soddisfazioni, finivo sempre col fare le solite cose.. usando i soliti suoni (gli unici puliti) ..ai fini pratici delle mie produzioni un domani vorrei suonare tutto live, quindi ableton live credo che mi serva .. ma per produrre cosa mi consigliate di più ? come software intendo.. poi le macchine , arrivano se proprio sarò famoso e pieno di soldi  intanto rimango con i piedi per terra e lo sguardo fisso sul monitor cerco buoni suoni minimali e puliti niente di piu facile.. poi tutto il resto ce lo metto io ... un 'ultima cosa, credete sia possibile produrre ed arrangiare tutto con il powerbook? o mi serve perforza di cose un g5 ? cosaltro mi consigliate? tipo scheda audio? casse? ditemi ditemi,.. devo farmi tutto nuovo, ho tutte le buone intenzioni di mettermi a fare dischi da qui ad un anno.. ma non voglio sprecare soldi per provare cose che poi non mi soddisfano (come fu per reason3)
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 18. Agosto 2006 17:37
io uso massicciamente live ableton su emac g4 1.25 con 1 giga di ram senza problemi, già di suo ha ottimi plug in, poi dipende quante tracce vuoi utilizzare, per i monitor e la scheda dipende dal tuo budget io ho un maudio fireware solo e dei monitor esi near 05 ex e mi trovo benissimociao gennaro
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 18. Agosto 2006 18:02
passare a logic o ad ableton? ••ableton e' formidabile per la composizione di patterns.. pero', quando si parla di strutturare, a mio parere, diventa un incubo o, a scelta, una presa per i fondelli.. consiglierei quindi logic, considerando che col sistema "apple loops" si beneficia di una storia "tipo ableton" per gestire tempo e intonazione dei groovesun 'ultima cosa, credete sia possibile produrre ed arrangiare tutto con il powerbook? ••devi fare un'attenta scelta dei plugins da usare considerando lo sforzo che esercitano sulla CPU.... e poi c'e' il freeze tipo scheda audio? ••una cosa qualsiasi con scritto M-audio sopra casse? ••due cose qualsiasi con scritto sopra yamaha, genelec, dynaudio, tannoy ditemi ditemi ••logic express
|
edobedo
Member # 2346
|
posted 18. Agosto 2006 18:42
Io sto usando Logic Express con un desktop G4 1.25. Non è esattamente un fulmine, ma grazie alla funzione Freeze si possono fare grandi cose. Si sta rivelando un ottimo software.
|
avalon74
Member # 4256
|
posted 18. Agosto 2006 18:58
Tutto dipende dal tuo budget...(mannaggia a sti maledetti soldi )budget limitato : -Logic express -scheda m-audio o presonus -monitor m-audio (ottimi gli ultimi usciti) budget large o extralarge -Logic pro -scheda motu o metric halo -monitor genelec,krk,event E' possibile arrangiare con un Powerbook? Assolutamente si. ma anche qui dipende dal tipo di arrangiamento... se il tuo progetto tipo prevede 50 tracce audio e altrettanti plug-in,penso che con un powerbook avresti serie difficoltà
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 18. Agosto 2006 20:07
Ah solo una precisazione logic express cmq è un ottimo programma che ho anche utilizzato e mi ci sono trovato bene solo che con ableton ho una gestione piu rapida di tutto intendo reg editing plug in virtuali un po come garageband solo con molte piu funzioni, poi molto dipende anche dalle tue abitudini nell'utilizzare un programma piuttosto che un altrociao gennaro
|
9V
Member # 3951
|
posted 19. Agosto 2006 01:15
quote: Originally posted by ermanno spadati: salve ho usato per 3 anni reason 3Ehm... come fai ad averlo usato per 3 anni se è uscito a marzo del 2005?... il reason purtroppo non mi garantiva molte soddisfazioni, finivo sempre col fare le solite cose.. usando i soliti suoni (gli unici puliti) Boh, da non crederci! E' inverosimile quello che dici, soprattutto parlando del reason 3, con il quale si possono ottenere suoni strabilianti: basti pensare al Drum Kits refill, o anche solo alle infinite possibilità sonore date dalle combinator patches: praticamente un labirinto sonico! Sei sicuro di conoscere a fondo reason? Fossi in te ne approfondirei lo studio e lo abbinerei ad ableton live. ai fini pratici delle mie produzioni un domani vorrei suonare tutto live, quindi ableton live credo che mi serva .. ma per produrre cosa mi consigliate di più ? come software intendo.. poi le macchine , arrivano se proprio sarò famoso e pieno di soldi  intanto rimango con i piedi per terra e lo sguardo fisso sul monitor cerco buoni suoni minimali e puliti niente di piu facile.. poi tutto il resto ce lo metto io ... un 'ultima cosa, credete sia possibile produrre ed arrangiare tutto con il powerbook? o mi serve perforza di cose un g5 ? cosaltro mi consigliate? tipo scheda audio? casse? ditemi ditemi,.. devo farmi tutto nuovo, ho tutte le buone intenzioni di mettermi a fare dischi da qui ad un anno.. ma non voglio sprecare soldi per provare cose che poi non mi soddisfano (come fu per reason3) 
|
ermanno spadati
Member # 6552
|
posted 19. Agosto 2006 17:48
pierecall.. volevo precisare che io tenterei di intraprendere la strada dei liveset, caricando quindi, dal vivo dei miei loop o canzoni preparate a casa.. e per far questo mi ci vuole ableton live per forza di cose!ma se io facessi canzoni con logic poi mi trovo male apassarmi i loop su ableton, o è la stessa identica cosa? hai un indirizzo email che volevo chiederti un consiglio in privata sede?
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 20. Agosto 2006 09:52
gennargiu@alice.it gennarogiugliano@mac.com gennarogiugliano@hotmail.itL'ultimo indirizzo se utilizzi messenger lo aggiungi ai tuoi contatti e stai insieme con noi amici cubasers ciao gennaro
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 21. Agosto 2006 09:44
quote: Originally posted by ermanno spadati:
ma se io facessi canzoni con logic poi mi trovo male apassarmi i loop su ableton
tutti i software ormai generano gli stessi tipi di file audio (in definitiva .wav, .aif, .sd...) per cui non ci sono difficolta'
|