Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » PRO TOOLS O LOGIC PRO?? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
andrewgold
Member # 6448
 - posted 09. Settembre 2006 00:20
Ciao a tutti...
ho deciso di cambiare equipaggiamento...secondo voi,per una prospettiva futura di andare a lovorare per qualche studio di Londra,quale programma dovrei studiare??
ciao e grazie
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 09. Settembre 2006 03:24
assolutamente tutti e due....sono tutti e due strausati in ambiti pro...

se hai bisogno di un assistente a Londra chiamami!!!
 

pierecall
Member # 1290
 - posted 09. Settembre 2006 08:26
quote:
Originally posted by andrewgold:
Ciao a tutti...
ho deciso di cambiare equipaggiamento...secondo voi,per una prospettiva futura di andare a lovorare per qualche studio di Londra,quale programma dovrei studiare??
ciao e grazie

Ma perchè a Londra qua non va bene ?
gennaro
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 09. Settembre 2006 12:13
gen, fuori dall'italia c'è TUTT'ALTRA mentalità in questo settore.....
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 11. Settembre 2006 11:52
quote:
Originally posted by ULODIN:
gen, fuori dall'italia c'è TUTT'ALTRA mentalità in questo settore.....

Tipo che magari ti pagano? Non dev'essere male...
 

GIOVER
Member # 3640
 - posted 11. Settembre 2006 20:04
Quoto pienamente.....l'italia è
 
lorbi
Member # 409
 - posted 11. Settembre 2006 23:26
quoto Ulo.

entrambi.

poi protulz è talmente semplice....
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 12. Settembre 2006 01:30
quote:
Originally posted by edobedo:
Tipo che magari ti pagano? Non dev'essere male...

eh, non è male quando succede....

a parte gli scherzi fortunatamente anche qui "succede", magari con bizzarre tempistiche a volte, però succede...in tal senso non so bene come ci si comporti nei vari paesi esteri, so per certo però che l'approccio al lavoro e la figura professionale del fonico hanno tutt'altro spessore rispetto che in Italia...

lorbi, tu che stai dai cugini (che io non sopporto ) com'è la situazione lì?
 

edobedo
Member # 2346
 - posted 12. Settembre 2006 14:47
A proposito di Protools, sbaglio o non è compatibile con VST o AU?
 
misterd
Member # 3133
 - posted 12. Settembre 2006 14:56
non sbagli ma puoi usare il software della fxpansion per convertire il formato
 
andrewgold
Member # 6448
 - posted 12. Settembre 2006 16:40
grazie ragzzi per le replies...comunque ho deciso londra perche' come qualcuno ha gia' ,enzionato,e' tutta un'altra cosa...e poi vivo vicino londra da ormai 2 anni e ora che so l'inglese abbastanza fluentemente,ho voglia di iniziare diciamo la mia carriera....comunque ho deciso di andare alla SAE....che ne dite??(www.sae.edu)....
ciao e grazie ancora
 
andrewgold
Member # 6448
 - posted 12. Settembre 2006 16:41
PER ULODIN...
tu sei gia' a Londra o avresti intenzione di venire fin qua??
ciao
 
misterd
Member # 3133
 - posted 12. Settembre 2006 16:59
beh un altra differenza tra qua e la, è che se la vai in banca a chiedere un mutuo per aprire uno studio, non ci sono problemi, qua invece si mettono a ridere.....
 
Boga
Member # 699
 - posted 12. Settembre 2006 17:23
Misterd, dove hai sentito questa barzelletta ?? Da nessuna parte del mondo le banche regalano soldi a sinistra e a destra. Poi, chi a detto che fuori Italia é più facile che in Italia ?!?
Sono le scuse per tirare su il morale. Dapertutto servono le palle quadre.

Salutoni

Boga
 

misterd
Member # 3133
 - posted 12. Settembre 2006 17:37
Boga non è una barzelletta... in altri stati se vai in banca, loro prima ti chiedono il progetto del tuo lavoro, poi eventualmente ti danno i soldi.....

in quanto ai soldi per lo studio, me lo ha detto un inglese che vive qui in quanto ha sposato un Italiana ed ha uno studio.... se tu gli chiedi una delle differenze tra l'Italia e l'Inghilterra, ti risponde appunto:

che se la vai in banca a chiedere un mutuo per aprire uno studio, non ci sono problemi, qua invece si mettono a ridere.....
 

lorbi
Member # 409
 - posted 12. Settembre 2006 17:48
la mia esperienza sui mutui è tragica, in Francia.

invece per la professione è diverso..io non faccio il fonico quindi non so bene però è sicuro che uno a trent'anni, qui, è considerato un professionista a tutti gli effetti, puo' avere un corso in università, o firmare opere importanti commissionate de un ente pubblico...per fare alcuni esempi.

insomma, si fa fatica, ma non ti sembra di lottare coi mulini a vento...come invece era a Milano...(se non hai voglia di fare sfilate o denzzzz).

besos

lorbi
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 12. Settembre 2006 19:09
quote:
....comunque ho deciso di andare alla SAE....che ne dite??.....

se lo fai sappimi dire se anche in Inghilterra rischi di doverti vergognare di averla fatta!!! perchè qui nel 90% dei casi sia negli studi che nei service, è così.....c'è da dire che è anche molto colpa di certi studenti che una volta usciti dal coso si sentono unti dall'Olio Divino in effetti....(parlo per la mia di esperienza ovviamente....)

quote:
...tu sei gia' a Londra o avresti intenzione di venire fin qua??...

io sono a Milano, penso di rimanerci ora come ora, anche se non disdegnerei affatto provare un'esperienza professionale all'estero in generale...

allo stato dei fatti (miei) mi trasferirei solo per una causa scatenante, tipo che mi viene offerto un lavoro SICURO e duraturo con certe garanzie e magari un certo cachet (ma si scrive così lorbi?!?!? ); che direi essere la causa più remota visto che sono un fonico e non lavoro per Vasco Rossi o la Pausini.... ; oppure perchè qui la situazione si mette veramente male e l'ultima mia carta è quella di espatriare...(qui diversamente spero non succeda invece mai....)

nell'ultimo caso ho però una mia idea che sarei felice mi venga smentita: penso che più tardi con l'età si decide di andare a lavorare all'estero in un settore come questo, più sia difficile trovare un'occupazione...

nel senso che veder presentarsi un ragazzotto sulla trentina, straniero, col suo bel curriculum in mano non fa certo una bella scena....diversamente se si ha 20anni potrebbe essere indice di maturità e intraprendenza...situazione che, volendo vedere, può valere anche per l'Italia in fin dei conti...

quote:
.....insomma, si fa fatica, ma non ti sembra di lottare coi mulini a vento...come invece era a Milano...

grazie lorbi, sai essere sempre così incoraggiante.....

scherzo...sì anch'io a volte ho un po questa sensazione...non sapevo fossi di Milano!
 

pierecall
Member # 1290
 - posted 12. Settembre 2006 20:37
ulo continua a girare felicemente con il magico furgonciono che a Londra non se ne trovano di quel tipo, poi è magico

gennaro
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.