Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » qualcuno usa Digital Performer?? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: qualcuno usa Digital Performer??
elettrosiok
Junior Member
Member # 294

 - posted 22. Settembre 2006 19:25      Profile for elettrosiok   Email elettrosiok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti gli amici del forum, vorrei cambiare il mio Cubase SE3 con un sequencer che giri meglio sul mio power mac g5 e pensavo a Digital Performer: qualcuno del forum lo usa?? Come si trova??

Grazie a tutti coloro che interverranno


Messaggi: 169 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 22. Settembre 2006 21:35      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho Cubase SL3 e su un G4 Dual P 867 (il più piccino) gira senza difficoltà.

Se su un G5 hai dei problemi può darsi che non dipendano da Cubase.


Anyway, Digital Performer è un buon software; se accoppiato a schede Motu ha anche qualche feature in più.


Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
elettrosiok
Junior Member
Member # 294

 - posted 22. Settembre 2006 21:55      Profile for elettrosiok   Email elettrosiok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in effetti ho dei problemi...nel senso che in una song con 3 vsti e alcuni effetti pià una traccia in rewire di reason il cubase cominciava a scricchiolare e a rallentare di brutto....

So che cubase sx3 e anche sl e se non sono stati sviluppati per mac...ma pensavo che la potenza del mio power mac g5 potesse compensare...ma a torto.

Quindi stavo pensando di passare ad un sequencer che giri bene su mac con cpu PPC tipo Digital Performer o Pro tools m-powered (non logic perchè...non so...ma non mi ispira....l'ho provato una volta e non mi ci sono trovato...)


Messaggi: 169 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 23. Settembre 2006 05:09      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non so che dirti; sulla carta può essere che in linea generale una versione di un sequencer sia più leggera di una versione di un altro, ma quando cominci ad aprire dei virtual instrument o dei canali di reason con altri virtual che suonano, il processore non è appesantito dal sequencer, ma soprattutto da questi plug che hai aperto.

Alcuni virtual instrument sono in grado di inginocchiarti la CPU a prescindere dal sequencer che stai usando.


Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 23. Settembre 2006 09:18      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Digital Performer è similare a Protools se hai familiarità con il suddetto allora sarai piu facilitato nel suo utilizzo. Cmq domanda qualche info a federico Ulodin che lo utilizza magari potrà darti qualche spiegazione piu dettagliata. Io come consiglio ti suggerirei Logic oppure Live Ableton poi vedi tu

Ps : Non ho incluso anche garageband solo prechè pensavo che tu volessi cmq un programma abbastanza completo, ma il piccoletto di casa Apple per me è fantastico e lo utilizzo sempre

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
elettrosiok
Junior Member
Member # 294

 - posted 23. Settembre 2006 09:47      Profile for elettrosiok   Email elettrosiok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in effetti Albino 3 ...mi inginocchia molto le cpu...avendo un power mac dual g5 2,3 mhz e 3 gb di ram...
Messaggi: 169 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Settembre 2006 13:00      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ehem..

io con un g5 da 1.8 gb e 768 mega di ram.. e senza cubase (purtroppo o per fortuna e' cosi').... albino me lo magno a colazione


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
elettrosiok
Junior Member
Member # 294

 - posted 23. Settembre 2006 14:06      Profile for elettrosiok   Email elettrosiok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
magia???? come fai...??? Secondo me è proprio a causa di Cubase...infatti vorrei cambiarlo.....

Messaggi: 169 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 23. Settembre 2006 16:32      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Usare il Freeze non se parla ?
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
elettrosiok
Junior Member
Member # 294

 - posted 23. Settembre 2006 16:57      Profile for elettrosiok   Email elettrosiok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ehm...appunto..in cubase se3 il freezer non ci sta.......
Messaggi: 169 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 24. Settembre 2006 05:51      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah ecco perché...allora non resta che passare alla versione SL, oppure SX, oppure 4
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 24. Settembre 2006 11:53      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prima di cambiare sequencer, hai provato ad alzare la latenza per evitaredi strozzare la cpu?
Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Salvatore
Member
Member # 1562

 - posted 24. Settembre 2006 11:54      Profile for Salvatore   Email Salvatore         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io uso performer che cosa vuoi sapere?

uso anche il cubo su un g5 e ti dico che per ora il cubo e parlo sx 3 su mac, non va alla grande.
il performer è na bestia e non è vero che se usi schede motu è il massimo, io uso una tascam fw1804 e va alla grande.
allora se vorresti usare il performer anche con i vst lo puoi fare.
Non pesa come il cubo, aspettiamo come si comporta il cubo 4 dovrebbe essere ottimizzato per i nuovi mac
ma io non cambierò il performer col cubo,
magari il cubo 4 girerà sul mio nuovo portatile sony vaio.
se vuoi sapere di + su performer scrivimi un'email ciao


Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 24. Settembre 2006 12:58      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anch'io lo uso e sinceramente penso che la sezione MIDI di Cubase sia un po più avanzata...sicuramente più intuitiva....da che mi ricordi di Cubase dovrebbe essere anche un po più leggero di DP...sull'audio però, sempre che mi ricordi bene, non c'è proprio storia, soprattutto vedendo le caratteristiche della versione 5....

ocio comunque a cambiare sequencer principale, è come cambiare macchina: dev'essere una scelta oculata e veramente necessaria!!!


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
andrewgold
Junior Member
Member # 6448

 - posted 24. Settembre 2006 16:02      Profile for andrewgold   Email andrewgold         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao..come gia' menzionato da qualcuno,hai provato a ''giocare'' un po sulla latenza o ,come chiamato nel cubase in lingua inglese ''audio buffer size'' (devices menu>device setup>VST audiobay) ?? inoltre se vai sempre sul VST audiobay ,puoi accedere al menu' ''expert'' dove puoi rifinire il tutto.
Inoltre,un'altro buon modo e' quello del ''freeze'' ... l'hai provato??

E in fine,magari sto dicendo una stupidata,ma nel mio power book G4 posso dire alla cpu quanto lavorare (e ovviamente quando uso il cubo e' sempre al massimo!!eheh!!) .... non e' che puoi farlo anche sul tuo G5 ??

Comunque,mi pare strano che su un desktop cosi' potente e perlopiu' con 3 giga di ram,ti dia tanti problemi di ''elaborazione''... non e' che devi rivedere qualche settaggio generale (magari scheda audio,o il computer in se stesso,plug ins...)??

Non pensare che ti stia criticando o stia cercando di dire che e' impossibile che tu abbia questi problemi,...... sto solamente cercando di analizzare le possibili varianti per darti un'aiuto...

Ciao ... fammi sapere ....


Andrea Trento


Messaggi: 45 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.