Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » il mio mac e' posseduto? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: il mio mac e' posseduto?
marcodaparma
Junior Member
Member # 8424

 - posted 31. Ottobre 2006 11:18      Profile for marcodaparma   Email marcodaparma         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
uso cubase sx 3 aggiornato (originale) su un g5 dp 2.o Ghz, plugin tutti originali (tc powercore) e ogni tanto mi succede questo: lavoro ad un progetto registrando varie traccie, le riascolto ed e' ok, poi quando riaccendo il mac e mi rimetto a lavorare sullo stesso progetto, noto che in una traccia (a caso) che non mi avava dato problemi, si e' inserita una troncatura netta della forma d'onda, visibile bene zoomando la traccia e udibile (ed e' quest ovviamente il danno) sotto forma di un "TAC" o "TIC" tanto piu' marcato quanto piu' netta e' la troncatura dell'onda. se salvo il progetto, questa troncatura si salva con esso, s******andomi il lavoro.
queste troncature isomma appaiono....ma non scompaiono. sinceramente mi stanno facendo impazzire e quindi chiedo a voi del forum se mai avevte avuto simili esperienze e se avete una idea di cosa possa essere il problema. grazie

Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
hen
Member
Member # 1523

 - posted 31. Ottobre 2006 13:11      Profile for hen   Email hen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Azz....ma allora un Mac non è per sempre.....
h

Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 31. Ottobre 2006 13:18      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sicuro sia l'ultima?

ftp://ftp.steinberg.net/Download/Cubase_SX_3/3.1.1.944/Mac

che s.o. hai?


Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
marcodaparma
Junior Member
Member # 8424

 - posted 31. Ottobre 2006 13:26      Profile for marcodaparma   Email marcodaparma         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
10.3.9, oltre non vado, non mi serve, ho verificato la compatibilita' del mio hardware (RME digi 96/8 PAD)con il produttore stesso, ho due powercore pci installate sul mio mac ma funzionano alla grande (abche se a strausarle ti ciucciano un po'di cpu)

hai scritto "sicuro sia l'ultima", scusa ma non ho afferrato
grazie


Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
marcodaparma
Junior Member
Member # 8424

 - posted 31. Ottobre 2006 13:31      Profile for marcodaparma   Email marcodaparma         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ah, ok, l'ultima patch di cubase intendevi...
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
marcodaparma
Junior Member
Member # 8424

 - posted 31. Ottobre 2006 13:32      Profile for marcodaparma   Email marcodaparma         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si, e' l'ultima
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 31. Ottobre 2006 14:59      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok,

dovresti cercare di riprodurre il problema, prova ad aprire un nuovo project e cerca di capire quando succede il problema, si verifica sempre nelle stesse condizioni o proprio a caso?

Provato a buttare le preferenze di cubase?
Provato a deselezionare la periferica audio in cubase per poi riselezionarla?
Provato a vedere se il prolema si propone anche usando gli ingressi e le uscite Built-in?

BTW

capisco benissimo il tuo ragionamento "hardware funzionante non si tocca" però...il 10.3.9 mi sembra leggermente datato e per mia esperienza personale ho visto mac rinascere semplicemente passando da 10.3 a 10.4. Insomma IMHO il tuo hardware apple merita un upgrade di s.o. anche se capisco benissimo il tuo ragionamento "hardware funzionante non si tocca" (scusa il loop )

bye
cj


Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 31. Ottobre 2006 15:08      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by hen:
Azz....ma allora un Mac non è per sempre.....
h

Un Mac é per sempre qualunque cosa utilizzi

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
hen
Member
Member # 1523

 - posted 31. Ottobre 2006 15:35      Profile for hen   Email hen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by pierecall:
Un Mac é per sempre qualunque cosa utilizzi

gennaro


Già, è un ottimo soprammobile...
h


Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 31. Ottobre 2006 16:11      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by hen:
Già, è un ottimo soprammobile...
h

Hen ma da quanto è che tu capisci di computer e musica ? tutto al piu con il tuo cascione dei morti ti puoi dare solo alla statistica

gennaro



Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
marcodaparma
Junior Member
Member # 8424

 - posted 31. Ottobre 2006 16:32      Profile for marcodaparma   Email marcodaparma         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok ok CJ,

forse un upgrade non guasterebbe, ma la cosa che mi fa' pensare e' che queste troncature si presenteno a caso su tracce che in origine (appena registrate) erano perfette. e se fosse un problema di hard drive? un problema di lettura del hdrive insomma. tracce incise sull'hd che poi vengono rilette con microscopici errori di lettura che danno poi vita alle troncature.....adesso che ci ripenso, l'hdisk supplementare che ho montato sul g5 non e' stato comperato da un rivenditore apple (quindi certificato), ma mi pareva di aver capito che il problema della certificazione dell'hardware si ponesse solo per la RAM, non per gli Hdisk. comunque di hardware non ne so un gran che, quindi le mie soso solo congetture. (ovviamente sistema operativo e progetti non sono sullo stesso Hdisk)
grazie ancora, se ti viene in mente qualcosa ancora........


Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 31. Ottobre 2006 17:30      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by marcodaparma:
ok ok CJ,

forse un upgrade non guasterebbe, ma la cosa che mi fa' pensare e' che queste troncature si presenteno a caso su tracce che in origine (appena registrate) erano perfette. e se fosse un problema di hard drive? un problema di lettura del hdrive insomma. tracce incise sull'hd che poi vengono rilette con microscopici errori di lettura che danno poi vita alle troncature.....adesso che ci ripenso, l'hdisk supplementare che ho montato sul g5 non e' stato comperato da un rivenditore apple (quindi certificato), ma mi pareva di aver capito che il problema della certificazione dell'hardware si ponesse solo per la RAM, non per gli Hdisk. comunque di hardware non ne so un gran che, quindi le mie soso solo congetture. (ovviamente sistema operativo e progetti non sono sullo stesso Hdisk)
grazie ancora, se ti viene in mente qualcosa ancora........



infatti ci stavo pensando pure io: e se fosse un errore di HD? Se così fosse potresti fare delle prove copiando il contenuto della cartella nel disco interno di avvio (quello che ti ha dato apple, insomma) o su uno esterno diverso collegato magari via firewire...senza dimenticare i suggerimenti dell'altro mio post. Ci vuole un pizzico di logica per esclusione per scovare il problema.


Riguardo alla "certificazione" apple per l'hardware visto che questo comporta un aumento di prezzo hai fatto benissimo a montare un hd non certificato. L'unica vera certificazione è se funziona o meno...
CMQ puoi provare anche ad usare Utility Disco per verificare lo stato del disco incriminato.

bye
cj


Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
marcodaparma
Junior Member
Member # 8424

 - posted 31. Ottobre 2006 18:55      Profile for marcodaparma   Email marcodaparma         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok,

faccio qualche tentativo e ti faccio sapere.

cu


Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
hen
Member
Member # 1523

 - posted 31. Ottobre 2006 20:34      Profile for hen   Email hen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by pierecall:
Hen ma da quanto è che tu capisci di computer e musica ? tutto al piu con il tuo cascione dei morti ti puoi dare solo alla statistica

gennaro



Con garageband riesci a parcheggiare?
h


Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 31. Ottobre 2006 20:45      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by hen:
Con garageband riesci a parcheggiare?
h

hai voglia e tu hai pensato a prenderti le misure della tua cassa da morto ? forse il case del tuo pc è inadeguato

Gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.