Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Mac Mini GarageBand & MidiController

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Mac Mini GarageBand & MidiController
pravetta
Member
Member # 527

 - posted 12. Gennaio 2007 10:14      Profile for pravetta   Email pravetta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,

dopo tanti anni di militanza di PC mi hanno regalato un mac mini per natale!
Mai regalo fu + azzeccato!

Che dire prima ero un forte sostenitore del mondo PC, ma da ora comincio a capire le differenze! Sarà che quando hai un MAC non ci capisci + niente !

Cmq visto che non volevo inzeppare il mac di programmi e visto che ho solo un HD da 80 GB e che l'utilizzo del mac è prettamente per divertimento Audio/Video e Media center volevo cimentarmi con Garage Band, che ad essere onesto la prima volta che l'ho aperto l'ho subisto snobbato, invece mi sembra un prodotto molto valido! Anche gli strumenti sono inclusi non sono niente male!

C'ho collegato una BCR2000 della behringher come midi controller e volevo sapere se con garage band si può programmare la MIDI CONTROLLER come si fà in Cubase tipo (Remote Controller). Dove posso trovare qualche manulae di Garage Band?

Cmq se ritornassi indietro MAC tutta la VITA!


Messaggi: 405 | Data Registrazione: Feb 2001  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 12. Gennaio 2007 10:22      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao e benvenuto nel fantastiliardo mondo mac , innanzitutto come ben saprai con il garagista oltre i suoi strumenti e loop, puoi costruirti i tuoi loop ed utilizzare tutti gli strumenti audio unit esterni sia synt che effetti, riguardo al controllare gli strumenti di garage al momento non è supportata la famosa chiamata learn, ora non so se il tuo controller ha un template già apposito per garageband, altrimenti per gli strumenti esterni usi lo stesso la funzione learn dei medesimi mentre per il garagista in attesa di vedere se viene implementata questa funzione nella nuova versione 4 vi è al momento una console maudio che fa questa funzione, vedi nel catalogo maudio

ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
pravetta
Member
Member # 527

 - posted 13. Gennaio 2007 16:10      Profile for pravetta   Email pravetta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho il seguente problema:

Mi sono installato il the grand II sul Mac e vorrei suonarlo come VST in modo stand alone oppure attraverso GarageBand.

Come interfaccia MIDI utilizzo il BCR2000 della Behringher.

Riesco a suonare in questo modo i VST di GB, ma non riesco a suonare il The GrandII.
Se lo faccio partire stand Alone non mi vede nessun ingresso midi come faccio a farglielo vedere?

con cubase avrei risolto subito... con GB non so come fare.

altra domandina ma in GB non esistono funzioni di editing MIDI? quantizzazione ECT eCT ?

grazie


Messaggi: 405 | Data Registrazione: Feb 2001  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 13. Gennaio 2007 16:25      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by pravetta:
ho il seguente problema:

Mi sono installato il the grand II sul Mac e vorrei suonarlo come VST in modo stand alone oppure attraverso GarageBand.

Come interfaccia MIDI utilizzo il BCR2000 della Behringher.

Riesco a suonare in questo modo i VST di GB, ma non riesco a suonare il The GrandII.
Se lo faccio partire stand Alone non mi vede nessun ingresso midi come faccio a farglielo vedere?

con cubase avrei risolto subito... con GB non so come fare.

altra domandina ma in GB non esistono funzioni di editing MIDI? quantizzazione ECT eCT ?

grazie


se the grand non è in formato audio unit ma solo vst non lo apri in garageband se non tramite un adattatore vst/audiounit come fxpansion, se è anche in formato au allora devi aprirlo dalla finestra dei generatori di suono cliccando sulla prima traccia di garageband quella con il piano poi apri la linguetta e da li trovi i vari generatori di suono tra cui tutti quelli in formato audio unit, rigurdo l'editing midi ha poche cose e l'editor lo apri cliccando sul terzo bottone a partire da sx dopo il segno piu e l'occhiello dei loop browser

ciao

gennaro

ps Guarda anche nell'aiuto di garageband vi sono cose che potrebbero tornarti utile dal menu del programma


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.