T O P I C R E V I E W
|
Boga
Member # 699
|
posted 19. Febbraio 2007 06:59
Hojla tutti,Pur avendo Cubase e Digital Performer sono stato colpito dalla semplicità, efficacia e bontà del GarageBand. Ho cercato di leggere le vecchie info, ma mi rimane qualche domanda: - Posso registrare audio in 24 bit (e non solo 16) ? - Con taglio del file é incluso già crossfade? - GB mi vede benissimo Reason ma non c'é una traccia nel mixer del GB. Posso gestire volume del Reason solo dal master volume dal Reason? - Come posso usare Tascam 428 anche come controller? Nelle preferenze del GB non trovo come posso gestire controller. Grazie e salutone Boga
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 19. Febbraio 2007 09:02
al momento puoi registrare solo a 16 bit 44 khz, per i crossfade puoi sfumare la traccia aprendo dal pannello della stessa ( vedi l'ultimo bottoncino) dove puoi fare questa regolazione, per la tascam non credo tu con il suo controller puoi controllare garageband, attualmente vi è una conole della maudio (icontrol) che lo fa, si spera in questa funzione nella prossima uscita di garageband 4, per il resto per me rimane un ottimo programma, ah domandavi anche di reason i due programmi sono sincronizzati, attenzione per chi avesse una copia anche lite si live ableton sicuramente noterà che non ascolta reason in rewire da garageband, bisogna togliere l'engine di ableton dalla cartella hd - libreria application support e dallo stesso percorso utente, visto che mi trovo lessi tempo fa di alcuni amici che avevano problemi di rewire tra locig express e reason 3 con una scritta di errore che si risolve facendo l'upgrade di reason alla versione 3.05 come anche l'adoperare reason in rewire con logic express è tutt'altro che diffcile, se servono delucidazioni vi posterò come fare l'operazioneciao gennaro
|
Boga
Member # 699
|
posted 19. Febbraio 2007 09:18
Grazie Pier,Sapevo che potevo contare sul tuo aiuto. Altra domanda: esistono markers ? Salutone Boga
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 19. Febbraio 2007 09:24
nogennaro
|
Boga
Member # 699
|
posted 19. Febbraio 2007 16:00
Come markers uso traccia Podcast per un controllo visivo. Che non riesco capire "l'ultimo bottoncino" per crossfade !!Grazie Pier in anticipo. Saluti Boga
|
Boga
Member # 699
|
posted 20. Febbraio 2007 12:12
Vedo che per il compressore posso solo modificare la percentuale. E' possibile modificare anche l'altri parametri nel compressore, come p.es. riverbero, EQ, etc.?In ogni caso sono sempre di più entusiasta del GarageBand. Salutone
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 20. Febbraio 2007 12:34
boga se usi il compressore in audio unit di osx puoi controllare una miriade di parametri, inoltre da kvraudio.com vi sono buoni compressori free in formato audio unit da poter provareciao gennaro
|
Boga
Member # 699
|
posted 20. Febbraio 2007 12:46
Si, questo é chiaro, ma il compressore negli presets di GarageBand che non é modificabile - che compressore é ?Salutone
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 20. Febbraio 2007 13:43
tutti gli strumenti ed effetti derivano dal logicciao gennaro
|
Boga
Member # 699
|
posted 20. Febbraio 2007 14:35
Ottimo !! Ho quasi esaurito le domande. Cosa si trova a pagamento e free per GarageBand (loops, etc.) ?Salutone Boga
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 20. Febbraio 2007 14:41
http://www.icompositions.com/ in particolare: http://www.icompositions.com/site/tour/freeloops/ anche se, in definitiva, facendo una ricerca del genere si trova il mondo: http://www.google.it/search?q=apple+loops&ie=utf-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it fficial&client=firefox-a per esempio: http://www.macidol.com/downloads.php in ogni caso, qualsiasi loop in aif o wav tagliato con precisione all'inizio e alla fine fa il suo dovere..
|
Boga
Member # 699
|
posted 20. Febbraio 2007 14:43
Grazie mille! Molto gentile.Salutone Boga
|