se usi prevalentemente Xp..prendi il VAIO.
ti offre in più
uno schermo sicuramente superiore , la tecnologia X-BLACK ancora non ha rivali.
un sottosistema grafico migliore.
il MAC BOOK ha poca memoria video e per di più in CONDIVISIONE.
un HD più capiente
il 99% dei sony VAIO ti danno la possibilità di CAmbiare PROCESSORE in maniera molto semplice.
Sono dotati di un sportelletto , facilmente apribile dal quale si può estrarre molto facilmente il processore e sostituirlo in futuro, sempra una cosa inutile ma non lo è .. perchè il chipset 945 supporta processori oltre il 2.0Ghz
Cosa che i MAC non si possono fare visto che le CPU sono SALDATE sulla scheda MADRE.
TUTTO questo considerando che tu hai espressamente detto che non desideri cambiare sistema.
Per tutti questi motivi.. il mio consiglio è per i sony vaio.
Considerando altre cose.
BOOTCAMP per quanto funzioni egregiamente qualche problemino di compatibilità può cicciare fuori. a me è capitato con il mio IMAC e la M-AUDIO che ha faticato ad istallarsi sotto XP.
e poi..
INCOGNITA VISTA.
è vero che ora VISTA è praticamente inutilizzabile.
ma tra qui ad 1 anno le cose potrebbero cambiare.
con l'uscita dei programmi riscritti a 64bit e compilati per VISTA.
BootCamp Ufficialmente non offre supporto per VISTA per il momento.
Quindi ripeto..
se hai intenzione di rimanere sotto Windows
farsi un MAC ha poco senso.
io nonostante uso il MAC anche sotto XP ma anche sotto OSX , ho anche 2 PC con i quali lavoro.
E aggiungo... che il MAC sia più affidabile.. continuano ad essere leggende metropolitane, Basta non comprarsi PC da MERCATINO da due soldi e scegliere MARCHE all'altezza di APPLE, ovvero DELL, SONY, e anche TOSHIBA E ASUS.
Quindi se vuoi voltare pagina ed affacciarti a OSX ... è un scelta sensata.
Se pensi di rimanere sotto Windows
il sony VAIO a mio avviso offre di più
di un MAC BOOK ( che
perchè a 1400 credo parliamo di un MAC BOOK e non MAC PRO BOOK.