Autore
|
Topic: Registrazione parte vocale
|
elettrosiok
Junior Member
Member # 294
|
posted 17. Aprile 2007 13:26
Ciao a tutti gli amici del forum, vi sottopongo subito il mio “problema”: devo registrare una parte vocale per un dvd “tipo documentario” e vorrei sapere che tipo di effetti utilizzare e soprattutto come utilizzarli (compressore, de-esser ….altro), in modo da ottenere un suono "pulito" e "omogeneo".
Questa parte vocale è un parlato, non un cantato (piccola precisione, forse utile a voi che interverrete).
Chiedo consigli, in quanto fino ad oggi non ho mai fatto questo tipo di registrazioni.
La mia strumentazione è data da un microfono Nova (sono sprovvisto di quella protezione che si usa per evitare popping e "sputazzamenti vari") e da una scheda Delta 66 della M-audio su power mac g5 dual 2,3 mhz, con editor audio Dsp-quattro 2.1.
Ringrazio fin da ora tutti coloro che interverranno.
P.s.: ho bisogno che mi venga descritto per bene cosa devo fare e come!! Help meee......please!
Messaggi: 169 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 17. Aprile 2007 14:28
quote: Originally posted by elettrosiok: (sono sprovvisto di quella protezione che si usa per evitare popping e "sputazzamenti vari")
Meglio prenderla e per ora magari non far stare troppo vicino il viso al microfono, anche se con un parlato molto probabilmente non avrai problemi.
Poi registra, cercando di avere un giusto livello in ingresso e ascoltando che la timbrica sia naturale, non nasale e neanche gutturale.
Per gli effetti poi vedi e decidi dopo in base al risultato che devi ottenere.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
elettrosiok
Junior Member
Member # 294
|
posted 19. Aprile 2007 13:28
grazie maurix, in questi giorni proverò a mettere in pratica i tuoi suggerimenti.
Messaggi: 169 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
|