T O P I C R E V I E W
|
und3r_casa
Member # 8657
|
posted 30. Aprile 2007 14:52
Ciao a tutti,
sono appena passato da Win a Max OS X, ho un nuovissimo macbook e sto cercando il mio amato cubase ma non posso permettermi la nuova versione 4.
sto cercando qualcuno che venda una vecchia versione mac tipo SX2 o simili, per me andrebbe più che bene... per quello che faccio... anche SE, insomma qualcosa che mi salvi dall'usare Audiodesk di MOTU su cui francamente non mi trovo
in alternativa sapete dove poter acquistare una versione non troppo dispendiosa?
grazie a tutti per la disponibilità!
Andrea
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 30. Aprile 2007 15:36
ma perchè garageband che lo hai incluso ti fa schifo ? devi proprio necessariamente spendere soldi per cubase ?
ciao
gennaro
|
edobedo
Member # 2346
|
posted 30. Aprile 2007 15:49
O cubase studio 4? Con le versioni vecchie rischi con la compatibilità dei plugins, non so se per i VST è come con gli AU che se non sono per Intel non vengono visti dal software host
|
und3r_casa
Member # 8657
|
posted 30. Aprile 2007 15:55
si effettivamente garage band mi fa abbastanza cagare...
l'ho provato ma non è minimamente paragonabile al cubase sx2 che usavo su winzozz... come fai a paragonarli???
uhm magari lo studio4 potrebbe fare al caso mio...
|
Prophet
Member # 7136
|
posted 30. Aprile 2007 16:18
secondo me le versioni sx sl di cubase sui nuovi mac intel non girano servono applicazioni universal binary, prendi la studio 4 e vai bene .
Io ho ordinato ormai nel lontano 7 marzo(quasi 2 mesi fa)l'upgrade dalla versione sl2 alla studio 4 direttamente alla midiware ma incredibilmente ancora non sono disponibili bah!!!!!........
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 30. Aprile 2007 16:27
quote: Originally posted by und3r_casa: si effettivamente garage band mi fa abbastanza cagare...
l'ho provato ma non è minimamente paragonabile al cubase sx2 che usavo su winzozz... come fai a paragonarli???
uhm magari lo studio4 potrebbe fare al caso mio...
a me non fa cagare come dici tu visto che circa l'ottanta per cento della mia produzione parte da gb, che poi uso anche altri programmi non ha nessuna valenza sulla resa finale buona musica
ciao
gennaro
|
maxfear
Member # 2748
|
posted 01. Maggio 2007 20:49
ciao und3r_casa contattami a maxfear(at)inwind.it
|
lupino
Member # 1368
|
posted 02. Maggio 2007 07:23
sui mac con processore intel le versioni sx e precedenti non girano bene sono scritte per processori power pc e quando le lanci vengono aperte con rosetta (un emulatore che emula l'ambiente che girava sui power pc) essendo rosetta un emulatore tutto viene rallentato e questo non è il massimo per programmi che devono eseguire operazioni complesse in real time (come cubase) io ho un macbook pro ed ero proprietario di un cubase se3 ho fatto l'aggiornamento a cubase studio 4 e va come un razzo anche logic potrebbe essere una soluzione ma a me non piace e mi ci trovo malissimo
|
9V
Member # 3951
|
posted 04. Maggio 2007 02:25
Garageband è veramente bello, intuitivo ed efficace. Sono d'accordo con Piercall. A mio modesto parere, se sviluppato a dovere avrebbe tutte le potenzialità per diventare un concorrente temibile di un software per me straordinaro come Ableton Live.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 18. Marzo 2010 01:13
Ho evangelizzato un amico utente di win al passaggio a mac, gli ho appena ordinato un iMac 21,5.
Egli è un utente registrato e buon utilizzatore di Adobe Audition.
Qualcuno sa se le software house di sequencer per Mac accettano dei crossgrade da questo programma ?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 18. Marzo 2010 02:02
quote: Originally posted by und3r_casa: si effettivamente garage band mi fa abbastanza cagare...
continua pure nella tua ricerca "cubasiana" ma, simultaneamente, ti consiglio di riconsiderare garage band che sono in molti a considerare un software con le "-alle"..
per esempio i virtual instruments sono, penso unanimemente, considerati (molto) migliori di quelli di cubase
|
vakkadj
Member # 6422
|
posted 18. Marzo 2010 09:53
quote: Originally posted by lupino: sui mac con processore intel le versioni sx e precedenti non girano bene sono scritte per processori power pc e quando le lanci vengono aperte con rosetta (un emulatore che emula l'ambiente che girava sui power pc) essendo rosetta un emulatore tutto viene rallentato e questo non è il massimo per programmi che devono eseguire operazioni complesse in real time (come cubase) io ho un macbook pro ed ero proprietario di un cubase se3 ho fatto l'aggiornamento a cubase studio 4 e va come un razzo anche logic potrebbe essere una soluzione ma a me non piace e mi ci trovo malissimo
logic! mi ci trovo benissimo ciao vak
|
lupino
Member # 1368
|
posted 18. Marzo 2010 14:28
quote: Originally posted by vakkadj: quote: Originally posted by lupino: sui mac con processore intel le versioni sx e precedenti non girano bene sono scritte per processori power pc e quando le lanci vengono aperte con rosetta (un emulatore che emula l'ambiente che girava sui power pc) essendo rosetta un emulatore tutto viene rallentato e questo non è il massimo per programmi che devono eseguire operazioni complesse in real time (come cubase) io ho un macbook pro ed ero proprietario di un cubase se3 ho fatto l'aggiornamento a cubase studio 4 e va come un razzo anche logic potrebbe essere una soluzione ma a me non piace e mi ci trovo malissimo
logic! mi ci trovo benissimo ciao vak
sono passati 3 anni da quel post logic mi fa ancora parecchio schifo
|
vakkadj
Member # 6422
|
posted 18. Marzo 2010 14:33
degustibus
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 20. Marzo 2010 13:05
logic si è totalmente rinnovato dalla versione 6 alla 9. Adesso veramente è tutto a portata di mano in una unica finestra,poi tutto è sempre migliorabile nella vita cia
gennaro
|
lupino
Member # 1368
|
posted 20. Marzo 2010 20:34
concordo gennaro.... è migliorato tantissimo! . . . . . . . . . . . . ma resta comunque uno schifo
|
mke52
Member # 2864
|
posted 24. Marzo 2010 12:19
Veramente anche SX3 gira egregiamente su mac, l'ho avuto per parecchio tempo su macpro e non ho mai avuto alcun problema.
|
Prophet
Member # 7136
|
posted 24. Marzo 2010 18:07
quote: Originally posted by mke52: Veramente anche SX3 gira egregiamente su mac, l'ho avuto per parecchio tempo su macpro e non ho mai avuto alcun problema.
ma su intel? se non ricordo male sx3 non è compatibile con intel ma dovrebbe girare in emulazione
|
axl 84
Member # 2165
|
posted 27. Marzo 2010 12:52
ma cubase le4 no? è praticamente un freeware... e ha il 90% delle cose che servono per cominciare.. (anzi per cominciare mettiamo pure il 100%...
se m'importasse gli omf sarei l'uomo più felice della terra...
|