Autore
|
Topic: apple macbook pro e porta firewire
|
enigma
Junior Member
Member # 4264
|
posted 28. Agosto 2007 15:08
sto per acquistare un macbookpro fully expanded, ma prima di spendere 3200 euro vorrei avere conferme circa una notizia che ho letto tempo fa da qualche parte sul web:è vero che le schede audio firewire non vengono alimentate dai nuovoi macbookpro e necessitano di alimentazione esterna? il mio powerbook ha quasi 2 anni ormai ma ha sempre alimentato le schede firewire, ora devo neessariamente acquistarne uno piu potente ma ho il timore che nonostante sia piu recente e potente possa avere questo inconveniente..
Messaggi: 186 | Data Registrazione: Set 2004
| IP: Logged
|
|
gp_studio
Junior Member
Member # 9456
|
posted 28. Agosto 2007 18:59
ti confermo che invece i mbpro alimentano le schede audio in fw.
Messaggi: 55 | Data Registrazione: Mag 2007
| IP: Logged
|
|
enigma
Junior Member
Member # 4264
|
posted 30. Agosto 2007 21:05
speriamo sia vero io ho una firebox della presonus, spero di non doverla cambiare solo per sto motivo!
Messaggi: 186 | Data Registrazione: Set 2004
| IP: Logged
|
|
9V
Member
Member # 3951
|
posted 30. Agosto 2007 22:12
io ho un macbook pro e la porta firewire è alimentata direttamente dal macbook, senza necessità di alimentazione esterna. Perché ha 6 pins anziché 4. Ma questo anche sui vecchi powerbook.
Forse il problema che hai letto riguarda il macbook (quello a 13'' per intenderci). Che mi risulti sia i powerbook che i nuovi macbook pro hanno (da sempre) la porta firewire autoalimentata...
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
coach
Member
Member # 4750
|
posted 31. Agosto 2007 07:06
Il nuovo Imac ha le porte firewire da 7W e alcune schede (tipo m-audio ozonic) richiedono per l'alimentazione 15W. In questo caso serve l'alimentatore.
Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
gp_studio
Junior Member
Member # 9456
|
posted 02. Settembre 2007 15:12
aggiungo una piccola dritta , anche se magari di poco interesse:
Tieni presente che la firewire montata in TUTTI gli ultimi Mac non è con chip Texas I. e da tantissimi problemi di funzionamento con l'utilizzo di schede audio collegate ad essa se utilizzi con BootCamp il Windows XP.
So che molti usano anche questa combinazione avendo magari necessità di utilizzare qualche plugin che funziona solo sotto Win.
Ovviamente se l'utilizzo è strettamente con OSX allora quelche ho detto non ha alcuna validità.
Spero di esser stato utile con questa mia anche perchè riguardo quest'argomento ci ho perso molto tempo a capire che cosa potevo fare e qui la soluzione è stata in macboockpro di agganciarci una CardEX FW con chipset TI e sul MacPro una PCIex ugualmente con Chipset TI per la FW.
Buon lavoro a tutti.
Messaggi: 55 | Data Registrazione: Mag 2007
| IP: Logged
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 02. Settembre 2007 18:56
da che mondo è mondo nessuna scheda fw ha mai avuto nessun problema collegata a Mac e quindi ad Apple non fatevi fuorviare da notizie di stampa non veritiere come da un po di tempo a questa parte girano sul mondo mac non ultima la butade di quelli di repubblica sull'iphone a buon intenditor poche parole
gennaro
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
Deadwing
Junior Member
Member # 6693
|
posted 03. Settembre 2007 08:34
io utilizzo una M-Audio Firewire 410 ed ho la partizione XP.... Funziona benissimo con entrambi i sistemi. Ogni tanto verificarle le notizie non farebbe male.
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
gp_studio
Junior Member
Member # 9456
|
posted 03. Settembre 2007 10:23
Mi dispiace esser "bastian contrario" ... io prima di scrivere quell'incompatibilità con partizione XP l'ho fatta su MacBookPro e su MacPro . Su MBPro tra l'altro ho proprio utilizzato una M-Audio 410...Per funzionare sembra funzionare ma se il progetto è abbastanza pienotto (plugins e tante tracce) allora vedi che va (non arranca)solo aggiungendo come ho detto una FW con Chip TI. La mia non è una voce delle solite fastidiose che devono per forza criticare la Apple anzi ..io adoro Apple e le sue macchine , volevo sole specificare una determinata condizione di malfunzionamento (riscontrata non solo da me!!) risolvibile molto semplicemente .
Mi Ripeto infine : se poi utiliziamo solo OSX allora magicamente tutto funziona.
Per favore non sparate a zero se ad una missiva si cerca di dare una mano con un gran lavoro di prove e ancora prove , verifiche su verifiche ... prima di scrivere questo ho infatti passato l'inferno per poter fare andare al meglio cio' che ho detto, con amici che volevano per forza lavorare anche con XP.
Messaggi: 55 | Data Registrazione: Mag 2007
| IP: Logged
|
|
enigma
Junior Member
Member # 4264
|
posted 03. Settembre 2007 10:39
bhe, non credo usero' bootcamp, forse potrei utilizzare parallels, ma mi importa ben poco a sto punto.. l importante è che su osx la scheda non abbia problemi! cmq oggi faccio l ordine dal sito, speriamo non mi arrivi tra un mese..
Messaggi: 186 | Data Registrazione: Set 2004
| IP: Logged
|
|
gp_studio
Junior Member
Member # 9456
|
posted 03. Settembre 2007 11:09
con OSX funzia alla grandissima ... sono gioiellini meravigliosi ... un po' costosi ma stupendi !
Messaggi: 55 | Data Registrazione: Mag 2007
| IP: Logged
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 03. Settembre 2007 13:51
beh ma è ovvio che ti aspetti da xp su mac ? la lana non è seta
ciao
gennaro
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
Deadwing
Junior Member
Member # 6693
|
posted 03. Settembre 2007 14:52
ma non volevo sparare a zero su nessuno.... non è che io abbia la verità assoluta, ci mancherebbe. Spesso ad affermazioni come la tua mancano poi prove tangibili, ma se tu hai verificato ciò che hai scritto, meglio è una voce in più. Per mia esperienza personale (utillizzo un Macbook Pro 2,2 Ghz) non ho riscontrato nessun problema utilizzando sia OSX che Xp (che peraltro non uso più, essendo finito il mio apprendistato su Logic) tutto qui.
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816
|
posted 03. Settembre 2007 19:50
ancora che critichiamo XP ??
intanto Cubase 4 su XP gira molto meglio che su OSX..
provato su MacBookPro 2.4Ghz sia su OSX e BootCamp XP.
con una M-Audio 1814
il Cubo gira meglio sotto windozzz... quindi...
viva XP
Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 03. Settembre 2007 21:06
ti risponderò a suon di micron (il mio nuovo gioellino elettronico) tra qualche giorno Maccarrellos ahhahahhah
gennaro
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|