Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » cubase se - mac book pro...??? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
thesadsnowman
Member # 10107
 - posted 17. Ottobre 2007 18:04
scusate, e' seriamete la mia prima volta che scrivo un topic, ma perdio qualcuno mi dia una mano.
sto impazzendo. Praticamente ho comprato un mac book pro 2,33 Ghz con 2 giga di ram, pronto per buttarmi nella musica con l mio cubase se bas che avevo comprato nel 2004. Usato sia con mac che con pc, non ho mai avuto un singolo probema.
adesso, sto cercando di instalare sto programma, ma mi risputa indietro il cd, alla fine scopro che e' per via dl diverso processore. telefono alla midiware, che pare curi gli interessi della steinberg n italia, e mi dicono che NON esiste una versione se di cubase che vada bene con il mac intel. Mi dicono che l unica e' passare al cubase se3, spendendo un centinaio di euro. Ma salta fuori il fatto che comunque anche l' se3 nn e' configurato con mac intel solo con Tiger. Quindi, a mio rischio e periciolo, insomma. Mi hanno detto che l unica edizione che funziona di sicuro e' Cubase studio 4 (per la modica cifra di, lo sapete).
Quindi? chi ha cambiato computer passando al macbook pro deve neecessariamente scegliere tra Garage fuc°°ng Band e una sequencer fighissimo ma che costa l ira di dio?
Qualcuno mi sa aiutare? Ho solo bosogno che qualcun mi dica se c'e' un altra soluzione, o se devo spendere cosi tanti soldi.
grazie a tutti

fil
 
lupino
Member # 1368
 - posted 17. Ottobre 2007 18:31
devi spendere i soldi
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 17. Ottobre 2007 19:44
Quindi? chi ha cambiato computer passando al macbook pro deve neecessariamente scegliere tra Garage fuc°°ng Band e una sequencer fighissimo ma che costa l ira di dio?
logic xpress costa molto meno dell'ira di Dio
 
Olderigi
Member # 3755
 - posted 18. Ottobre 2007 01:25
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore?productLearnMore=MA806

199 euro e hai un software con i controcontro.... [Headbang]

Lascia perdere steinberg su mac! Piuttosto, se proprio devi usare Cubo sul mac installa windows con bootcamp .Ma se usi Logic è meglio!
 
lupino
Member # 1368
 - posted 18. Ottobre 2007 02:18
quote:
Originally posted by Olderigi:
Lascia perdere steinberg su mac!

ho la versione studio 4 originale e fila come un razzo
veloce e stabile

a te che problemi ha dato per arrivare a dare certi suggerimenti?



 
Olderigi
Member # 3755
 - posted 18. Ottobre 2007 04:32
ah, beh....se studio 4 fila come un razzo mi fa molto piacere....!

Io mi sono stufato di cubase ai tempi del passaggio da os9 (vst 5.1) a osx(Cubase sx).
Ricordo che era impossibile lavorarci e quindi tornai per un periodo su os9 e cubase vst per poi passare a logic 5 sempre su os9 che gestiva le risorse del mac in maniera molto più snella e completa rispetto a vst che utilizzava un solo processore! Anche tutto il resto funzionava meglio...!
Ultimamente ho avuto bisogno di riconvertire vecchi progetti fatti ancora con vst 5.1 e l'unico modo è stato quello di installare una versione SE sul G5; risultato: un disastro....dopo un po nemmeno si avviava, un sacco di problemi sui plug in, gestione lentissima ecc ecc.....
Sicuramente ora cubase studio 4 gira bene, non lo metto in dubbio ma se andiamo a vedere i prezzi dei due software c'è un po' di differenza....due software che se andiamo a vedere offrono più o meno le stesse funzioni e possibilità
Personalmente conosco da anni tutti e due e mi piaciono entrambi(uso sx 3 su pc)....logic più per certe caratteristiche e cubase più per altre , ma se dovessi consigliare in questo momento l'acquisto di un software musicale per mac non avrei un attimo di esitazione a consigliare logic
 
mke52
Member # 2864
 - posted 18. Ottobre 2007 09:50
uso studio 4 su mac pro senza problemi; studio 4 l'ho acquistato come upgrade di se3 per cui ho anche se3 su mac pro; gira sotto rosetta e va benissimo.
Ma il mac book pro non ha rosetta?
 
joz
Member # 5542
 - posted 18. Ottobre 2007 13:27
Io uso Cubase SL3 sia su Macbook pro (intel core due duo) che su PC (Windows XP sp2), spostando di volta in volta la chiavetta. In entrambe le piattaforme gira benissimo. Chiaramente su Mac gira in emulazione sotto rosetta, quindi senza beneficiare delle prestazioni che ha Cubase 4 (nativo universal binary) sui nuovi mac con cpu intel, ma gira senza problemi!

Quindi mi chiedo perché sul tuo mac non giri... se parli di SE3 dovrebbe girare comunque, come peraltro dice anche il buon mke52.

Se parli di SE2, allora non mi pronuncio, in quanto non conosco quella versione.

Ciao,
joz
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.