Autore
|
Topic: boot camp e la politica apple
|
lorbi
Member
Member # 409
|
posted 19. Dicembre 2007 18:52
cominciano a stufarmi. boot camp, siccome é compreso in Leopard, non é piú utilizzabile con Tiger. se provi oggi a installare bootcamp (che sul sito della Apple non c'é piú), ti dice che non é piú possibile perché il tempo é finito.
cioé, DEVI comprare Leopard, anche se, in piú dá un sacco diproblemi con un sacco di applicazioni.
li trovo disgustosi e ODIO i monopoli.
bbyessssss
L
Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Prophet
Member
Member # 7136
|
posted 19. Dicembre 2007 18:57
concordo in pieno
alla fine però ci sono riuscito anche su tyher
Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
lorbi
Member
Member # 409
|
posted 19. Dicembre 2007 19:00
ti contatto in privato?
Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
coach
Member
Member # 4750
|
posted 20. Dicembre 2007 06:47
Odi i monopoli? La soluzione è.... ... L I N U X
Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
Deadwing
Junior Member
Member # 6693
|
posted 20. Dicembre 2007 09:07
1) Magari basta leggere prima del Download.... Sarà stato un caso che Bootcamp per Tiger era una Beta version? Magari cercando sul sito si scopriva che già era prevista la dismissione appena uscito Leopard.
2) Leopard da un sacco di problemi con sacco di applicazioni. ??? Quali ??? Io utilizzo le stesse applicazioni che utilizzavo su Tiger e non ho un filo di problema. E comunque se gli applicativi crashano (tipo Digital Performer) sono loro ad avere problemi non il sistema e le aziende serie hanno immediatamente rilasciato gli update (vedi appunto Digital Performer che ora funziona perfettamente)....
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 20. Dicembre 2007 10:04
infatti chiunque abbia scaricato bootcamp non può non aver letto che si trattava di una beta, ed è sempre stata tale sin dal giorno dell'uscita ad Aprile 2006. NOn è la prima volta che questo accade con le tecnologie del sistema operativo a venire che vengono messe a disposizione prima. Per esempio, prima di tiger non si poteva usare "IP over Firewire" ed era disponibile una beta per chi aveva Panther (10.3), beta sparita il giorno dell'uscita di tiger
Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
lorbi
Member
Member # 409
|
posted 20. Dicembre 2007 10:19
si vabbé dai...
una beta puó rimanere tale anche quando esce il nuovo sistema. a me questo obbligo di comprare, comprare, comprare...mi fa impressione. potevano lasciarla lí per chi era ancora su tiger. non é che basta scriverlo e allora é tutto ligittimo.
e poi veramente, Max-msp non gira. Pure Data ha dei problemi. gli aggiornamenti di un sacco di plugins li stanno rilasciando in questo periodo....
Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Prophet
Member
Member # 7136
|
posted 20. Dicembre 2007 10:20
Io sapevo del fatto che boot camp all'uscita di leopard non sarebbe stato più disponibile per tygher ma, la considero sempre una forzatura che si poteva tranquillamente evitare .
Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
Deadwing
Junior Member
Member # 6693
|
posted 20. Dicembre 2007 11:33
Scusate.... ma da quando in qua una azienda deve necessariamente fare questo o quello. Rilasciare una beta avvisando che all'uscita del nuovo s.o. questa scade non mi sembra una forzatura, ma una scelta aziendale. Poi se ognuno di noi antepone le proprie necessità, alle strategie di una azienda, allora tutto cambia. Potremmo discutero tutto e tutti. Riguardo ai software, ripeto, sono le case costruttrici che devono aggiornare i loro software e non viceversa.
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
Prophet
Member
Member # 7136
|
posted 20. Dicembre 2007 11:59
quote: Originally posted by Deadwing: Scusate.... ma da quando in qua una azienda deve necessariamente fare questo o quello. Rilasciare una beta avvisando che all'uscita del nuovo s.o. questa scade non mi sembra una forzatura, ma una scelta aziendale. Poi se ognuno di noi antepone le proprie necessità, alle strategie di una azienda, allora tutto cambia. Potremmo discutero tutto e tutti. Riguardo ai software, ripeto, sono le case costruttrici che devono aggiornare i loro software e non viceversa.
L'azienda non è che mi deve telefonare e dire "che ne pensi se boot camp lo mettiamo solo su leopard?" loro decidono cosa è giusto fare in base a quanti euri/dollaroni gli entrano in tasca evidentemente si sono fatti due conti .
Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
Deadwing
Junior Member
Member # 6693
|
posted 20. Dicembre 2007 13:07
Più semplicemente hanno fatto uscire un s.o. che ha integrato un software (Bootcamp appunto) preventimante testato su Tiger. Non ci vedo tutti questi ' conti '.... anche perchè, non credo che l'acquisto di Leopard sia dettato da Bootcamp, quando ci sono funzionalità molto più interessanti e importanti.
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
lorbi
Member
Member # 409
|
posted 20. Dicembre 2007 16:25
ci si abitua a tutto.....
Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 20. Dicembre 2007 16:37
nell'agg.to di logic pro 8 è stata inserita una specie di chiave software che brucia tutte le copie non registrate di logic pro.....
cia
gennaro
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|