This is topic Tra macbook normale e pro? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016529

Posted by Nuovo neofita (Member # 3291) on 29. Luglio 2008, 22:10:
 
Ciao a tutti.
Ragazzi sarò breve e spero in voi:voglio fare musica sia midi che audio e nello specifico le chitarre e le tastiere sono suonate da me con strumentazione reale attaccate a una scheda audio che comprerò e nello stesso tempo aggiungere tracce midi di effetti,suoni campionati ecc..
Sono certo sul macintosh e devo per forzaportatile ma alla fine tar il macbook normale e il pro non so davvero.Le mie finanze sono quelle che sono ma vorrei sapere cosa rischio realmente di perdere con un macbook rispetto al macb.pro in fatto di prestazioni audio?Siate sincerissimi vi prego.
Thanks
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Luglio 2008, 05:01:
 
In fatto di prestazioni non perdi nulla, da un punto di vista della pura potenza di calcolo le macchine sono uguali o molto simili.

La differenza non è la potenza, ma il design, le opzioni, le porte, il monitor, etc.. [Smile]
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 30. Luglio 2008, 08:02:
 
se puoi fare un sacrificio vai sul macbook pro

ciao

gennaro
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 30. Luglio 2008, 19:35:
 
ciao..

le differenze ci sono...

i MacBookPro hanno più cache L2 , processori più potenti..nei modelli di punta, harddisk più capienti, scheda grafica più performante e sopratuto non con memoria condivisa.

Possono sembra cose di poco conto, ma alla fine anche per le applicazioni audio la differenza c'è...

ovviamente dipende appunto da quanto vuoi spendere e quali sono le tue esigenze.

Senza dimenticare, il firewire 800 assente nel MacBook, e lo slot Express Card con il quale puoi espandere di altre porte firewire o utilizzarlo con alcune schede audio di nuova generazione.

per alcuni possono essere differenze minime, per altri notevoli.

Ste
 
Posted by Nuovo neofita (Member # 3291) on 30. Luglio 2008, 23:22:
 
Le mie esigenze sono di registrare musica con una ventina di tracce circa,la maggior parte sicuramente midi con tanti strumenti vst e campionatori ed effetti,e di poter lanciare le basi su cui suonare sopra anche in situazioni live ma in tutta tranquillità.
In teoria un macbook normale non dobrebb farcela?Cioè ragazzi c'è chi ci riusciva con pc winzozz di anni fa,no?Ma è così grave non avere la scheda audio dedicata per la musica?E se poi volessi fare un po' di fotoritocchi con photoshop?E necessarissima la scheda video del pro in questo caso che sappiate?
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 31. Luglio 2008, 09:16:
 
solito problema,dipende che vst e plug in vengono utilizzati etc,etc
partendo dal presupposto che non ha alcun senso suonare e registrare 20 vst (secondo il mio parere) ma qui la cosa è soggettiva [Headbang]

ciao

gennaro
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 31. Luglio 2008, 09:55:
 
ti rispondo per esperienza personale, cubase gira un pò peggio su mac che non su pc, se tu usassi Logic sarebbe diverso.
io ho un macbook (il più piccolo, qulello con un processorre da 2.16 Ghz se non ricordo male), e con cubase fa fatica.
la politica di mamma apple è mettere i bastoni fra le ruote a chi non fa parte della famiglia
 
Posted by Prophet (Member # 7136) on 31. Luglio 2008, 11:42:
 
Quoto Stefano
le differenze ci sono e sono notevoli il macbook base è buono per scaricare posta navigare e divertirti con garageband.

Io ho un macbook pro 2.2ghz con 2gb di ram e tygher Cubase studio 4 gira benissimo ed in più ci gioco ad halo e a call of duty senza problemi

Spendi di più ma hai una macchina molto più performante [Wink]
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 31. Luglio 2008, 11:56:
 
quote:
Originally posted by Nuovo neofita:

In teoria un macbook normale non dobrebb farcela?Cioè ragazzi c'è chi ci riusciva con pc winzozz di anni fa,no?Ma è così grave non avere la scheda audio dedicata per la musica?E se poi volessi fare un po' di fotoritocchi con photoshop?E necessarissima la scheda video del pro in questo caso che sappiate?

Ciao,
\
Anni fa ... i software erano diversi, i VIRTUAL MOOOLTO DIVERSI.

I Plug in di oggi sono adeguati alla potenza di calcolo dei processori moderni.

Con un MACBOOK ci puoi fare tranqullamente musica.. ha la potenza sufficente per far girare cubase e parecchi virtual.

Da qui a dire che sia simile ad un MACBOOK PRO , ce ne passa.

Tutto qui..

se cerchi una macchina portatile , Potente, Affidabile, Espandibile, la scelta allora ricade su MAC BOOK PRO

se cerchi un buon portatile senza pretese di avere il massimo , allora un Mac Book fa al caso tuo.

Se per te, firewire 800... Express Card... CacheL2 + capiente, Scheda Video + performante e senza memoria condivisa, possibilita' di disco a 7200Rpm... sono cose di poco conto...

allora la scelta' e' MAC BOOK.


Poi se intendi aprire 20 Virtual contemporaneamente ... di quelli pesanti..

scordatelo!

con un portatile la vedo dura.

Io il mio MAC BOOK PRO

l'ho spinto parecchio ma 20 virtual sono tanti.. poi dipende che tipo di virtual.

La scheda audio dedicata..

serve e non serve.. sopratutto su OSX..

avendo di per se poca latenza il core audio puoi benissimo suonare a basse latenza.

Ovviamente l'uscita MIni Jack va schifo...

non hai possibilita' di registrare fonti esterne in maniera decente..

insomma anche qui dipende cosa devi fare..
Se devi soltanto fare i pezzi , senza registare fonti esterne, e non hai pretese per quanto riguarda la qualita' del segnale in ascolto , allora la scheda audio separata non e' indispensabile.

Ste
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 04. Agosto 2008, 14:41:
 
Ciao, credo si possa dire che come potenza di calcolo tra MacBook e MacBook Pro non ci siano esorbitanti differenze, anzi, sono quasi uguali. Ci sono però una serie di elementi in più nella versione Pro che,a seconda dell'utente, possono risultare indispensabili o totalmente inutili. Solo tu puoi sapere se fai parte della prima o della seconda schiera.
In primis c'è la scheda video dedicata: nell'home recording direi che è abbastanza superflua, o quanto meno direi che quella Intel integrata è più che sufficiente.
In secondo luogo c'è lo schermo: tralasciando la miglior qualità della versione Pro direi che se ti occorre uno schermo più grande di un 13" non hai molta scelta. Altresì se la maneggevolezza è un requisito indispensabile il 15" potrebbe risultare eccessivo.
Ci sono poi una serie di altri elementi facilmente consultabili sul sito della Apple, che puoi andarti a vedere tranquillamente da solo.

Io personalmente possiedo un MacBook SantaRosa 2,2Ghz e 4GB di RAM. Mi ci trovo benissimo e apro progetti di tutto rispetto - ovviamente però lavoro su Mac con Logic 8.

Ciao

P.s.: se però la tua esigenza è quella di aprire 20 VSTi contemporaneamente con vari plug in aperti in insert, mandate varie ed altro ancora, credo che il MacPro sia più adatto.
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 04. Agosto 2008, 16:06:
 
Dimenticavo una cosa molto importante. Se ne hai la possibilità attendi un pò prima dell'acquisto. A breve ci saranno grandi novità per quanto riguarda la Apple. Questo a detta dello stesso Jobs. Molto probabilmente verranno rinnovati i MacBook Pro. C'è chi dice che rinnoveranno anche i MacBook. Insomma, se addirittura il numero uno della Apple dice che i profitti caleranno a causa di nuovi prodotti, forse sarebbe opportuno attendere, ove ce ne fosse l'opportunità.

Male che vada, se dovessero uscire prodotti nuovi o nuovi modelli degli attuali, pur non prendendo un nuovo futuro modello potresti risparmiare molto su quelli attuali che andranno fuori produzione.

Ciao
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 04. Agosto 2008, 19:25:
 
quote:
Originally posted by Kristian:
Ciao, credo si possa dire che come potenza di calcolo tra MacBook e MacBook Pro non ci siano esorbitanti differenze, anzi, sono quasi uguali.

le differenze ci sono eccome.
le fa soprattutto la cache L2, che si fa sentire in particolar modo nell'utilizzo di applicazioni real time.



 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 04. Agosto 2008, 20:55:
 
Lupino, hai perfettamente ragione! Chiedo scusa a tutti gli utenti per l'inesattezza che ho scritto. Avevo completamente rimosso il passaggio ai nuovi processori a 45nm...

Ciao
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 05. Agosto 2008, 11:55:
 
è infatti..

come dicevo prima...

ci sono ben 6Mb di L2...

e le differenze ci sono ..

io ho un MacPro... e Un MacBookPro a 2.5 e mio fratello un MacBook a 2.2...ho fatto vari test..

quindi posso appurare...che le differenze ci sono..

non sono megagalattiche... ma ci sono..
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2