Autore
|
Topic: Acquisto Mac
|
zerino
Member
Member # 5022
|
posted 12. Settembre 2008 00:03
Salve a tutti, dopo tanto tempo con win e cubase e non pochi problemi ho deciso di passare alla mela nella speranza di avere una macchina sempre funzionante e sicura. Vorrei acquistare per ora un MacBook Pro per fare audio, magari per portarmelo ovunque e registrare i miei concerti, però non so fino a che punto un il MacBook Pro sia buono per registrare !!!
Per questo avevo pensato di prendere il MAC PRO, ma sinceramente non saprei quale configurazione sia ottimale per avere una macchina affidabile e che non si blocchi come il mio PC.
Ogni consiglio da chi già usa questi gioielli potrebbe aiutarmi a spendere meglio !!!
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
zerino
Member
Member # 5022
|
posted 12. Settembre 2008 01:38
Ma un iMac è adatto per l'audio professionale ? oppure meglio MacBook Pro o Mac Pro ?
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 12. Settembre 2008 01:53
Tutti i computer che citi sono in grado di svolgere il lavoro di cui hai bisogno senza bloccarsi, compreso il piccolo MacBook.
Non puoi però paragonare un portatile con un fisso, sono macchine pensate per usi e sviluppi differenti, a prescindere che sia Mac o PC.
Prima di tutto quindi devi cercare di capire quanto per te è importante la portabilità (e a che grado di frequenza).
Da lì in poi la scelta è facile...
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
zerino
Member
Member # 5022
|
posted 12. Settembre 2008 02:03
Si, ma se prendessi un Mac Pro quale configurazione dovrei scegliere per far funzionare cubase o pro tools al meglio senza problemi?
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 12. Settembre 2008 06:00
continuo a ripetere che, secondo me, il macbook non è adatto a fare musica. oltretutto ha solo 2 porte usb, il che ti rende problematico il collegamento di schede, tastiere, dischi e quant'altro al limite se ci aggiungi 4 gb di ram. però ha uno schermo da 13" che ti rende veramente difficile lavorare. molto diverso l'imac 20" che, sempre con la ram espansa al massimo funziona benone
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Prophet
Member
Member # 7136
|
posted 12. Settembre 2008 12:05
quote: Originally posted by zerino: Si, ma se prendessi un Mac Pro quale configurazione dovrei scegliere per far funzionare cubase o pro tools al meglio senza problemi?
il mac pro va benissimo, in alternativa l'imac anche se per me è limitato, per la compatibilità con cubase non hai problemi purtroppo invece pro tools è allergico al leopardo molti utenti lamentano problemi di stabilità e crash improvvisi
Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
zerino
Member
Member # 5022
|
posted 12. Settembre 2008 13:04
Io per le situazioni live avevo intenzione di prendere il MacBook PRO che vedo è assai differente dal macbook ma a questo punto proprio non saprei !
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 12. Settembre 2008 13:21
quote: Originally posted by zerino: Si, ma se prendessi un Mac Pro quale configurazione dovrei scegliere per far funzionare cubase al meglio senza problemi?
Qualsiasi, con un po' di RAM in più rispetto a quella di base...
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
zerino
Member
Member # 5022
|
posted 12. Settembre 2008 13:29
Ma le ram posso comprarle a parte per spenndere meno o mi consigliate di prenderle apple?
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 12. Settembre 2008 14:43
Le puoi comprare a parte e vanno benissimo.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 12. Settembre 2008 15:16
quote: Originally posted by maurix: Le puoi comprare a parte e vanno benissimo.
Ma non si tratta delle normali DIMM che si usano sui pc ma di FB DIMM. E' preferibile comprarle all'atto dell'acquisto dell'intero mac in modo da avere tutti i moduli perfettamente uguali, stessa marca e stesso modello.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
zerino
Member
Member # 5022
|
posted 12. Settembre 2008 20:27
Ma è inpensabile utilizzare il MacBook PRO come se fosse una daw fissam in uno studio ? Io ho visto in molti concerti che le registrazioni vengono spesso fatte da un macBook Pro.....
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 13. Settembre 2008 03:58
No, non è impensabile, si faceva già anche con le generazioni precedenti di computer.
Il punto è sempre di capire quanto è importante la portabilità.
Nel senso che se uno deve portarsi il computer in giro solo 3 volte l'anno, può farlo anche con un iMac....
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 13. Settembre 2008 12:03
Infatti quando devo registrare qualcosa mi porto il G4, un monitor LCD da 17" e un rack con la MOTU, il Rosetta e dei preamp. Non è comodissimo, ma nella vita bisogna sbattersi, a volte...
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
zerino
Member
Member # 5022
|
posted 14. Settembre 2008 22:39
quote: Originally posted by maurix: [QB Nel senso che se uno deve portarsi il computer in giro solo 3 volte l'anno, può farlo anche con un iMac....[/QB]
Ma i risultatiche si possono ottenere con un iMac sono pari a un Mackbook Pro o al grande Mac PRO ?
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|