This is topic Consigli per gli acquisti?????? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016567
Posted by Tiemme (Member # 7233) on 20. Ottobre 2008, 20:22:
Ciao a tutti io volevo un consiglio da voi amanti della mela per l'acquisto di un portatile!Allora a me serve per forza un portatile perchè lo dovrei usare in diversi progetti cmq sempre in movimento!Allora intanto sono un dj quindi devo usarlo con traktor,poi mi servirebbe sempre in situazioni live con ableton live e anche in tutt'altro campo ma dovrei caricare dei vst per suonare con una tastiera midi in un gruppo!Detto questo io puntavco su un Pro!secondo voi devo aggiungerci qualcosa?Può andare anche un MacBook?Che processore mi consigliate per non avere problemi?Illuminatemi!
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Ottobre 2008, 03:08:
Se puoi prendere quello da 2.249,00 (fonte Apple store), non puoi sbagliare.
Se puoi spendere anche di più, io piglierei il 17 pollici che potrebbe avere ancora la Firewire 400 (non ho trovato conferma..)
Posted by Tiemme (Member # 7233) on 21. Ottobre 2008, 18:16:
grazie della risposta ma purtroppo mi sembrano un pò troppi!magari rimanendo sullo schermo da 15 e da un pò meno a che caratteristiche devo puntare?
Posted by martivb (Member # 10532) on 21. Ottobre 2008, 19:17:
vedo che sei orientato sui mac, ma ti consiglio comunque un notebook, l' HP Pavilion 1070el al prezzo di 1100 euro circa..
altrimenti guarda sul sito della Dell, lo Studio 15", o ancora l'Acer Aspire 5930.
Lo so che Windows non è Mac OS, ma a parità di hardware risparmi un bel po' di soldini.. e puoi usare comunque Traktor e Live. Poi guarda tu, i soldi sono tuoi
Posted by maurix (Member # 2135) on 22. Ottobre 2008, 04:14:
quote:
Originally posted by Tiemme:
grazie della risposta ma purtroppo mi sembrano un pò troppi!magari rimanendo sullo schermo da 15 e da un pò meno
Puoi prendere il modello inferiore a 1.799,00 euro.
E' una cifra accettabile ?
Altrimenti devi cambiare modello
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Ottobre 2008, 04:41:
io andrei alla ricerca dei macbook pro appena usciti di catalogo, ce ne sono ancora negli stores apple e probabilmente anche in qualche centro commerciale, li paghi facilmente un 300 euro in meno del prezzo di listino da nuovi.
Posted by cj (Member # 236) on 22. Ottobre 2008, 07:54:
quote:
Originally posted by cubaser:
io andrei alla ricerca dei macbook pro appena usciti di catalogo, ce ne sono ancora negli stores apple e probabilmente anche in qualche centro commerciale, li paghi facilmente un 300 euro in meno del prezzo di listino da nuovi.
ti giuro che mi hai tolto le parole di bocca!
io ho trovato il modello da 2.4 a 1499 e quello da 2.5 a 1649, mi sa che upgrado il mio 2.33 vendendolo a 1000 per prendermi il 2.5, più ram, più HD, più ram video, bus più veloce, masterizzatore più veloce, più cache di 2° livello e soprattutto lo schermo opaco e la FW 400 spariti dal nuovo modello.
Posted by Tiemme (Member # 7233) on 22. Ottobre 2008, 18:11:
Ho trovato questa occasione: MacBook Pro 15" 2.4 GHz Ram: 2 GB HD: 120 GB VRam: 256MB GDDR3 SDRAM
a 1100 euro!Sicome ripeto io non mi sono mai avvicinato al mondo mac,secondo voi faccio bene ad acquistarlo oppure punto sul nuovo?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Ottobre 2008, 18:12:
se è usato, ti conviene comprare l'equivalente nuovo. sono 300 euro di differenza a fronte di due anni di garanzia. a meno che non sia recentissimo.
Posted by pierecall (Member # 1290) on 22. Ottobre 2008, 23:18:
http://www.apple.com/it/macbookpro/
prendi questo fratello
e che dio ti benedica!!!!!!
cia
gennaro
Posted by cj (Member # 236) on 24. Ottobre 2008, 12:28:
io direi:
http://www.macintown.it/listino_mac_lista.php?s=m_mac&cat=MacBookPro
il primo e il 3° sono le offerte su quelli appena usciti di produzione, se non vuoi lo schermo lucido e una firewire in meno o prendi il "nuovo" 17 (in pratica il modello vecchio) a un prezzo esagerato, oppure ripieghi su uno dei due vecchi. La differenza prestazionale fra i nuovi e i vecchi 15 non mi sembra esagerata a sfavore del "vecchio" soprattutto se confrontate il prezzo.
per correttezza dico che collaboro con quel negozio come consulente specializzato sull'audio (ma non ci guadagno nulla se lo compri o meno li) e che cmq io ho aggiornato il mio modello di mbpro a quello che vedi lì a 1649 (e che dovrebbe scomparire a esaurimento scorte)
aggiungo che se ci sono altri negozi che fanno offerte del genere vi invito a postarle
bye
cj
Posted by cubaser (Member # 5766) on 25. Ottobre 2008, 16:23:
eh, eh, dopo un fine settimana passato fuori casa a registrare con il mio macbook ho gettato l'anima oltre l'ostacolo e ho deciso definitivamente per il macbook pro (il VECCHIO modello da 2,4 ghz) che è particolarmente conveniente ora, con l'avvento dei modelli nuovi.
a presto la conversione definitiva, conservando anche windows (alcuni plugin che ho su mac non vanno, e poi c'è wavelab). siccome ho librerie e dati su dischi esterni, passo dall'uno all'altro sistema soltanto cambiando di posto all'hard disk, veramente comodo (mettere win sul mac non ci penso nemmeno, ho provato ed è una schifezza).
Posted by lupino (Member # 1368) on 25. Ottobre 2008, 17:08:
quote:
Originally posted by cubaser:
(mettere win sul mac non ci penso nemmeno, ho provato ed è una schifezza).
che intendi con "schifezza"?
lo hai messo nativo o in emulazione?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 25. Ottobre 2008, 17:23:
ho provato con parallels. gira da schifo e dimezza la ram a disposizione, poi ha una grafica umiliante. (provato su Imac 20").
a livello musicale meno che inutile.
non ho provato con bootcamp, ma così mi sarebbe inutile (in quanto per passare da win a osx bisogna riavviare).
Posted by lupino (Member # 1368) on 25. Ottobre 2008, 20:18:
quote:
Originally posted by cubaser:
ho provato con parallels. gira da schifo e dimezza la ram a disposizione, poi ha una grafica umiliante. (provato su Imac 20").
a livello musicale meno che inutile.
è giocoforza
hai un sistema operativo che gira dentro un altro sistema operativo
i tempi si raddoppiano per ogni cosa
non è quella la soluzione al problema che ti affligge
non ho provato con bootcamp, ma così mi sarebbe inutile (in quanto per passare da win a osx bisogna riavviare).
con bootcamp hai un rendimento identico a qualunque altro pc perché win è installato nativamente
io l'ho installato e mi ci trovo bene
riesco ad usare tutti quei software che non sono stati aggiornati per osx (ho parecchi programmi audio di questo tipo) o che non sono mai esistiti per tale sistema operativo
alla fine lo apro solo per usare quei software e mi basta salvare la song su un media condiviso (per esempio un hd esterno) per poterla riutilizzare anche sotto osx... naturalmente dopo aver esportato a dovere le tracce audio sulle quali girano i software incriminati
in ogni caso è una possibilità in più, non certo un obbligo
Posted by cubaser (Member # 5766) on 25. Ottobre 2008, 21:18:
preferisco tenermi anche la stazione win e spostare l'hard disk a seconda.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2