Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » nuovo macbook pro..consigli (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: nuovo macbook pro..consigli
javajava
Member
Member # 366

 - posted 06. Novembre 2008 13:56      Profile for javajava   Email javajava         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti
A breve vorrei un nnuovo portatile per lavorare solo in mabiente musicale.Prob. anche live.
Sarei, a questo punto, un nuovo utente mac, visto che per ora ho lavorato sempre su daw Windows.
L'avvento di vista mi fa passare altrove...
Ho un motu828mkII (fw 400).
Non ho problemi di budget,punto subito al top level.
Si puo' risolvere ilproblema della fw non piu a 400?
Non ho voglia e tempo di usare LOGIC ,che usavo 10 anni fa....
Il nuovo cubase 4 funziona a dovere su Mac?
Grazie

Messaggi: 806 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 06. Novembre 2008 14:00      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Qui si riapre una accesa guerra: meglio MAC o PC? Nonostante la risposta sia LOGICamente (bello eh?) a favore di MAC molti asseriscono con convinzione che PC abbia i suoi vantaggi.

Stabilità, qualità, multitasking, efficienza, quali sono i reali vantaggi e limiti di uno e dell'altro sistema.

Cioè perchè il nostro amico javajava dovrebbe passare a MAC per migliorare la sua situazione (parlando di utilizzo musicale, non andiamo oltre)?

Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 06. Novembre 2008 14:20      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by javajava:
Si puo' risolvere ilproblema della fw non piu a 400?

Basta un cavo adattatore [Smile]
Messaggi: 23517 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 06. Novembre 2008 18:16      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
direi che si, gira abbastanza bene su mac, come al solito il consiglio è di mettere tanta ram. Per il mbpro forse fai in tempo a trovare l'ex top della gamma da 15 pollici a prezzo scontatissimo, anche se dici che non ha problemi di budget, nei confronti del nuovo con lo schermo lucido l'incremento delle prestazioni è minimo e hai una fw in più.
cfr:
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=3;t=002971

Messaggi: 13280 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 06. Novembre 2008 20:22      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciaoo grande....

se ti può interessare..io sono definitivamente passato a MAC in tutti in sensi..

per un priodo con Bootcamp ho fatto una specie di transizione...

ora sono felicissimo di usare al 100%

un MacBookPro 2.5ghz 15 pollici con 4 giga di ram..( modello precendente a questi nuovissimi )

e un bestione MacPro a 8 Core con 4 giga di ram..

OSX è la vera rispota...al perchè usare MAC invece che Pc

Cubase 4.5 gira benone su MAC

forse...forse è leggerissimamente meno performante rispetto a PC di pari configurazione..

ma quel leggerissimamente è ampiamente ripagato..dal fatto che non ho problemi di nessun tipo...

non che su XP avessi chissà quali problemi..però mi sembrava sempre che stavo sul filo di un rasoio...e che bastava poco per rompere l'equilibrio.

OSX è solido..

ti descrivo una situazione tipo.. ( non che sia determinante...ma) ...

l'altra sera... Cubase 4.5 aperto..con una decina di virtual...tra cui... VIENNA, Virtual Guitarist, Ministry of Rock, Akoustic Piano, Stylus...

in play..

contemporaneamente avevo..aperto Parallel Desktop..con windows XP avviato... e Messanger..

il tutto andava che era una bellezza..

io sono felicissimo di essere passato a OSX...

l'unico senso per passare a Vista..sarebbe per passare a VISTA a 64bit....ma visto che tanto ancora le applicazioni a 64 bit...non sono lo standard..

aspetto.. SNOW LEOPARD su MAC che sarà il primo system veramente a 64bit ...con sfruttamento al 100 dell'architettura MultiCore..Intel.

ti faccio un altro esempio..

tempo..fa ho dovuto reistallare per un problema che si era creato con bootcamp...il sistema..

mi era preso un colpo...

ristallare tutto..

niente problema...ho restillato OSX con l'apposita funzione... e ho ritrovato la situazione programmi cosi come l'avevo lasciata..

senza dover reistallare niente..

Queste cose per me sono importanti nel 2008...e lavorando anche di fretta.

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 07. Novembre 2008 01:29      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grande Ste, bello leggere le tue parole. Specie perché ho preso proprio oggi un MacBook Pro 15" da 2.5ghz [Smile]
Il mio primo Mac. La fine di un' era. L' inizio di una svolta. Mi scende una lacrimuccia quasi... [Smile]

Scusate l'OT.

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 07. Novembre 2008 01:54      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Benvenuto tra i Makkisti [Clap]
Messaggi: 23517 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 07. Novembre 2008 08:07      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
iGrazie [Big Grin]
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 07. Novembre 2008 08:11      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ieri è arrivato anche il mio macbook pro, 2,4 Ghz con 4 giga di ram (quello vecchio, non quello nuovo) pagato una (relativa) pipa di tabacco in quanto modello fuori listino.
Lo devo ancora tirare fuori dalla scatola, che ho messo sul banco a mo' di altarino [Big Grin] e ogni tanto mi concedo una pausa e mi raccolgo in adorazione davanti a Sua Macchità
che facciamo, facciamo un meeting dei neoconvertiti?

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 07. Novembre 2008 12:15      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Uè--PA ciaooo

guarda.. sicuramente ti troverai bene.

C'è poco da fare, OSX stà anni luce avanti rispetto a XP..e anche a Vista... e non lo dico per fanatismo, avendo avuto da anni Windows, però se il 99 % degli studi dove c'è un ProTools... c'è un MAC...non credo sia fanatismo. A parte il fatto che lo apri... istalli quello che devi istallare, e stop...lo USI... senza doverti preoccupare di configurare, entrare nel registro, disattivare questo , levare quell'altro. Niente di tutto questo. Lo USI STOP. E poi mi ha sempre dato l'impressione di essere più solido , magari XP snellito è più reattivo... anche per una semplicità grafica ridotta all'osso , quindi può effettivamente sembrare più veloce, però poi sulla resistenza... è OSX a fare la grossa differenza, XP dopo ore ore di lavoro, con grossi Virtual che sprecano tanta RAM, mi sembra che le prestazioni generali..piano piano calassero.. necessitando un riavvio. Su OSX questa sensazione non ce l'ho.

Poi io parlo principalmente per utilizzo con CUBASE e differenze PC-MAC , su ProTools non mi esprimo visto che ho usato sempre l'accoppiata HD + MAC ma per lavoro. Quindi non saprei come gira LE su MAC ma credo sicuramente bene.

Quindi se dovessi consigliare un computer per fare audio... assolutamente MAC..considerando che si ...sono un più cari. ma nemmeno tanto...se consideriamo PC di Marca ( vedi SONY VAIO ). La gestione del FireWIre poi è sicuramente più solida sotto OSX. Quindi considerando che l'hardware ormai è lo stesso o quasi rispetto a PC , la differenza la fa veramente il sistema Operativo. E visto che in casa Microsoft le cose mi sembrano molto nebulose, visto che VISTA ancora si deve consolidare e già sta per uscire il successore... , io se devo fare un salto...lo faccio dove so che trovo un bel materasso ad aspettarmi.

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 07. Novembre 2008 13:16      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quello su cui ho dei dubbi è che a livello di qualità del prodotto finale ci possa essere una grossa differenza tra PC e MAC.
Voglio dire, lasciamo stare che OSX è + stabile, ti possa permettere (a parità di potenza) di lavorare su più tracce e VST in contemporanea senza crashare. Ma a livello della qualità del suono NON ci può essere differenza.

In pratica, sono convinto che un utilizzatore esperto come possono essere cubaser, PAPE, cj, maurix e lo stesso maccarelli se dovessero costruire un brano su PC e su MAC a livello di qualità finale non ci sarebbe differenza. In fin dei conti le librerie di suoni dei vari VST sono le stesse. Le schede audio (USB o FIREWARE) sono le stesse. E' chiaro che la differenza la fa l'esperienza di utilizzo e gli strumenti.

In conclusione: ammettendo la maggior solidità di MAC io preferirei un PC potente e la differenza di prezzo la investirei in un buon MIC,una buona scheda,dei buoni cavi, o qualsiasi prodotto da studio che al momento mi manca.

Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 07. Novembre 2008 14:00      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Alex A.:
Quello su cui ho dei dubbi è che a livello di qualità del prodotto finale ci possa essere una grossa differenza tra PC e MAC.
Voglio dire, lasciamo stare che OSX è + stabile, ti possa permettere (a parità di potenza) di lavorare su più tracce e VST in contemporanea senza crashare. Ma a livello della qualità del suono NON ci può essere differenza.

In pratica, sono convinto che un utilizzatore esperto come possono essere cubaser, PAPE, cj, maurix e lo stesso maccarelli se dovessero costruire un brano su PC e su MAC a livello di qualità finale non ci sarebbe differenza. In fin dei conti le librerie di suoni dei vari VST sono le stesse. Le schede audio (USB o FIREWARE) sono le stesse. E' chiaro che la differenza la fa l'esperienza di utilizzo e gli strumenti.

In conclusione: ammettendo la maggior solidità di MAC io preferirei un PC potente e la differenza di prezzo la investirei in un buon MIC,una buona scheda,dei buoni cavi, o qualsiasi prodotto da studio che al momento mi manca.

non c'è nessunissima differenza a livello qualitativo nel prodotto finale fra le due macchine, cubase è sempre lui e i vari plugins sono sempre loro.
ho comprato il macpro perchè onestamente il macbook che ho tuttora non ha le caratteristiche adatte a far musica in un certo modo, perchè, dopo 3 anni di servizio impeccabile il mio toshiba comincia a dare segni di squilibrio (windows si incasina con l'andare del tempo) e non ultimo il fatto che, dovendo pensare ormai ad un sostituto del toshiba, ho trovato l'occasione del prezzaccio del macbook pro (che ho pagato veramente all'incirca come un pc di fascia alta). i portatili attuali hanno vista e, pur avendo un portatile vista che uso per i corsi e come laboratorio per le magagne, per il lavoro preferisco andare sul sicuro. portatili di pregio con xp non ce ne sono più, la scelta è obbligata.
Ho lavorato comunque per anni su PC tranquillamente, e continuo a lavorarci. Se tenuto con cura va altrettanto bene del Mac.
ti ringrazio comunque per avermi inserito nella congrega, ma nè come compositore, nè tantomeno come fonico, sono all' altezza.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 07. Novembre 2008 14:17      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
certo, in fatti... il computer è solo un mezzo di certo non fa la qualità del lavoro, ma migliora la qualità della vita lavorativa.

Bisogna vedere le proprie esigenze quali sono.

Ci sono stati periodi che ho lavorato con un Acer da 900 Euro... e cmq ci ho lavorato.

sinceramente mi sento di consigliare un Mac per i discorsi che si fanno sempre, appunto, se la spesa si può fare , si avrà in sistema più pulito, che da meno problemi e con il quale si può passare più tempo a pensare alla musica e al proprio lavoro, invece che preoccuparsi troppo di mantenere il sistema equilibrato per evitare casini.

Poi secondo me il vero problema appunto è Vista... che è stato un bel flop.. e ora come ora..sapere che tra poco tempo uscirà già il sostituo...che avrà bisogno del suo tempo di assestamento , etc etc.. mi fa un pò pensare che ancora siamo lontani in casa Microsoft nel concepire un sistema veramente concorrenziale a OSX, e nello stesso tempo XP inizia a mostrare importanti segni di vecchiaia , primo fra tutti l'allocazione della memoria.

Se non si hanno esigenze particolari, è vero .. però a quel punto non mi vado a fare il SONY VAIO che cmq costa 500 euro di meno... rispetto ad un Mac equivalente ( senza dimenticare che la APPLE ha almeno per un certo periodo. l'esclusiva sui nuovi processori INTEL) , ma mi prendo un PC più consumer.. tipo Asus, Acer, HP... risparmiando un bel pò di soldini.

Tutto dipende dalle proprie necessità.

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 07. Novembre 2008 14:44      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Capitemi, se potessi mi prenderei anche io un bel mac per l'utilizzo daw. Volevo solo precisare quanto sopra perchè alcuni neofiti potrebbero essere fuorviati nell'acquisto da una (passatemi il termine) "propaganda pro-mac". Questi poveracci spendono una cifra per comprarselo pensando di oltrepassare il muro del sound "casereccio" e di entrare nel mondo del "pro-sound" per poi trovarsi delusi. Gente esperta come voi moderatori hanno presoil mac DOPO esservi fattiuna strumentazione professionale per quanto riguarda microfoni, schede audio, preamp, monitor ecc. ecc. e la differenza è li. Per voi il MAC è la ciliegina sulla torta, ma non è il mezzo che incide sulla vostra professionalità.

Tutto qui

Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 07. Novembre 2008 14:53      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Alex.-infatti ho appoggiato il tuo discorso...

e anzi...ho cercato di essere chiaro, visto che cmq di fanatismo PRO APPLE è pieno ... bisogna spiegare bene i motiivi per i quali si potrebbe optare per Apple e OSX

è chiaro che per quello che mi riguarda... avere meno problemi possibili dal punto di vista informatico...equivale ad avere più risorse da dedicare al mio lavoro , quindi in un certo senso ...forse ne guadagna anche la qualità finale, indirettamente.

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.