Autore
|
Topic: Cosa cambia tra mac e pc
|
Sok
Junior Member
Member # 7404
|
posted 22. Novembre 2008 14:01
Ragazzi secondo voi cosa cambia tra usare cubase su mac e su pc?Intendo in termini di qualità audio,di prodotto finale,di resa acustica,plug ecc.
RISPONDETE A RAFFICA!!!
Messaggi: 58 | Data Registrazione: Apr 2006
| IP: Logged
|
|
Alex A.
Member
Member # 9930
|
posted 22. Novembre 2008 14:05
Niente!
A parte una provata maggior stabilità di Mac come sistema operativo (lasciamo stare Vista) i software, VST, plug sono gli stessi.
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 22. Novembre 2008 14:21
La qualità audio non dipende dalla piattaforma hardware del computer o dal sistema operativo.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Alex A.
Member
Member # 9930
|
posted 22. Novembre 2008 14:25
Passione Orecchio Pazienza Umiltà Conoscenza almeno di base di musica
Se non hai queste 5 qualità puoi avere il mac + potente, con tutti vst del mondo, ma avrai sempre risultati scadenti.
Non dimentichiamoci: - Microfoni buoni - Cavi buoni - Schede audio buone - Monitor buoni - Acustica della stanza buona
Se hai tutto (5+5) allora ti puoi concedere la ciliegina macintosh per lavorare in maniera "più fluida"
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 22. Novembre 2008 15:04
quote: Originally posted by Sok: Ragazzi secondo voi cosa cambia tra usare cubase su mac e su pc?
che col PC qualsiasi cosa tu tenti di comporre, il risultato sara' comunque una cover di Amedeo Minghi
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
slaido
Member
Member # 1338
|
posted 22. Novembre 2008 15:46
quote:
Originally posted by yaso:
che col PC qualsiasi cosa tu tenti di comporre, il risultato sara' comunque una cover di Amedeo Minghi
cosa significa questa frase? che vuol dire? qual'è la differenza in questo senso tra pc e mac?
thanks
Messaggi: 581 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
erre.sound
Junior Member
Member # 11173
|
posted 22. Novembre 2008 16:13
assolutamente nulla. Senza scendere nella solita polemica pc vs mac ormai inutile . Il suono delle produzioni è dovuto da altri fattori. Abilità dei tecnici Strutture adeguate Attrezzature adeguate (mic,preamp,outboard,plg) E' risaputo che il software può contribuire marginalmente sulla qualità audio, è solo una questione di gusti personali e di funzionalità in base alle proprie esigenze.
Messaggi: 170 | Data Registrazione: Giu 2008
| IP: Logged
|
|
Sok
Junior Member
Member # 7404
|
posted 22. Novembre 2008 16:17
io sono d'accordo con yaso
Messaggi: 58 | Data Registrazione: Apr 2006
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 24. Novembre 2008 14:26
quote: Originally posted by slaido: quote:
Originally posted by yaso:
che col PC qualsiasi cosa tu tenti di comporre, il risultato sara' comunque una cover di Amedeo Minghi
cosa significa questa frase? che vuol dire?
vuol dire che qualsiasi brano tu tenti di fare... poi dai il play e senti: "trottolino amoroso duddu dadada'..."
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 24. Novembre 2008 14:48
quote: Originally posted by Sok: Ragazzi secondo voi cosa cambia tra usare cubase su mac e su pc?Intendo in termini di qualità audio,di prodotto finale,di resa acustica,plug ecc.
RISPONDETE A RAFFICA!!!
x i termini da te espressi la risposta e': non cambia NULLA
poi vabbe'... x alcuni di noi sedersi e vedere un simbolo con la mela e' fonte di immensa ispirazione.... questo va detto e riconosciuto !
scherzi a parte... la differenza non sta nel risultato finale... ma negli eventuali handicaps (veri o supposti) che si incontrano per strada prima di arrivarci (al risultato).
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Alex A.
Member
Member # 9930
|
posted 24. Novembre 2008 14:52
Se devi andare da Milano a Roma, ci arrivi sia con l'eurostar che con l'interregionale puzzolento. Magari il viaggio è + confortevole con il primo e arrivi un'oretta prima. Ma alla fine arrivi cmq a ROma.
Con MAc snellisci i tempi e lavori in maniera + fluida. Ma alla fine, a parità di tutto il resto, il risultato è lo stesso
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 24. Novembre 2008 16:04
si, però col mac poi acchiappi di brutto
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 25. Novembre 2008 17:11
io tra un po di giorni sarò propietario di uno splendidio Mac Pro a due processori 2.8 Ghz 8core (penso e spero vada veloce...)
Sostengo sempre che con un pc puoi fare musica... e se fai pre produzioni, non occore spendere tanto per un mac.... ma.....
...se lavori in ambito pro o semi pro, più che una questione di computer è una questione di mezzo x lavorare.
Cubase, qualitativamente parlando (PER ME) suona abbastanza freddino. Perciò, dipende molto dall'algoritmo del software che ha il compito di sommare il segnale digitale delle tracce audio, il segnale degli output prodotti dal motore dei vari plug-in etc. etc. Ho avuto anche banchi digitali che suonoavano meglio sia del cubo, sia di sonar che di dp. L'unico software che, se utilizzato con qualche aiuto esterno è qualitativamente buono per me è il logic (oppure passi a PT).... questì però ci sono solo x mac.... ...valuta te
Ciao
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
comeruggine
Junior Member
Member # 11657
|
posted 25. Novembre 2008 17:57
scusa ma cubaser ha dimostrato cn una prova d controfase ke la differenza d risultato tra cubase e logic nn esiste proprio, questa cosa nn sta in piedi
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 25. Novembre 2008 18:15
Non so cubaser cos'abbia dimostrato, e non voglio nemmeno mettere in discussione una sua ricerca o dimostrazione (anzi se mi linki la discussione ti ringrazio)
In ogni caso, per me e altre persone con cui lavoro e ho lavorato, la differenza è percettibile ad orecchio a volte. ho avuto modo di vederla tramite analizzatori di spettro ed altro. Ci sono libri di fonici stirici americani e anche non, che tra loro "si rompono le corna" nel sostenere quale delle due piattaforme è la migliore.
un software ha centinaia di differenze, ed il motore di logic è prorpetario all'interno delle applicazionì apple, mentre quello di cubase è propietario e utilizzato solo per le applicazioni steinberg... dubito che uno stuff di ingenieri scriva lettera per lettera il codice di sviluppo che ingenieri di un altra casa hanno sviluppato. Dal soft clip, alla gestione audio dei vst, all'eleborazione di un eq sino all'algoritmo semplice del mixaggio i due software si differenziano
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|