Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » problema midi/audio regions in logic 7 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
elettrosiok
Member # 294
 - posted 05. Febbraio 2009 21:12
Ciao a tutti gli amici del forum, ho un problema nella registrazione di regioni midi su logic 7 (programma che sto imparando ad usare da poco):

quando registro su una traccia midi dopo aver impostato un intervallo in "cycle" sulla barra in alto (diciamo 2 battute) logic crea per ogni take una regione midi ogni volta che inserisco delle note da tastiera; diciamo che ho inserito una nota diversa in tre take ...crea 3 regioni midi di 2 battute sovrapposte!!!

E' così che "funziona" in logic o c'è un modo perchè alla fine dei vari take ci sia una sola midi region con tutte le note inserite quando premo interrompo la riproduzione in cyle???

Scusate, forse per alcuni è una cosa da poco, ma io sono abituato a REason e anche se sto provando a leggermi il manuale (in inglese e di 500 pag.) di logic non ho ancora trovato la risposta.

P.s. il concetto è lo stesso per le regioni audio???

Grazie a tutti coloro che interverranno [Smile]
 
cj
Member # 236
 - posted 01. Marzo 2009 11:12
scusa il forte ritardo, magari hai risolto, ma secondo me ha senso parlare di logic solo dalla versione 8...la 7 IMHO non è ancora una versione degna delle GUI di Apple.
A parte i commenti te lo dico perché in questo caso nell'8 hai un menu a comparsa per le parti audio o midi multiple registrate in loop dal quale puoi scegliere la parte da mantenere. Funzione presente anche in garageband, btw.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 01. Marzo 2009 12:10
premetto che mi baso su logic 8, il 7 non ce l'ho e non l'ho mai usato:
clicca sul tasto record nella transport bar, e tenendo premuto vai nel meni recording settings, poi imposta in Overlapping settings la modalità CREATE TAKE FOLDERS.
attiva la registrazione ciclica e Logic creerà ogni volta una regione nuova sovrapponendola all'ultima e mettendo le altre in mute. una volta terminato il processo, clicca sulla freccetta che si trova sulla sinistra della region, a fianco del nome e verranno mostrate tutte le takes, quella attiva è in verde, le altre in mute in bianco.
la modalità di registrazione ciclica è identica per il midi e per l'audio, ma nella registrazione audio è consentita la tecnica del comping, che ti permette di assemblare una sola traccia da tutte le takes selezionando le parti migliori con lo strumento Marquee.
nel midi devi armarti di forbici e pazienza.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.