Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Cubase 5 non c'è proprio modo di usarlo con Tiger? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
kaporion
Member # 12273
 - posted 27. Marzo 2009 00:19
So che sembrerà una domanda sciocca visto che le specifiche sulla scatola parlano chiaro, ma ho Cubase 5 nuovo e imballato sulla scrivania e non vorrei aprirlo perchè se non posso usarlo su Tiger tanto vale che lo venda.
In questo momento non ho le risorse per cambiare Mac....
 
maurix
Member # 2135
 - posted 27. Marzo 2009 02:36
Vuoi dirci anche che Mac hai ? [Wink]
 
kaporion
Member # 12273
 - posted 27. Marzo 2009 10:01
Si scusa avete ragione

PowerMac G5 1.8 con 2 giga di ram
 
axl 84
Member # 2165
 - posted 27. Marzo 2009 21:16
leopard proprio non gira?
 
kaporion
Member # 12273
 - posted 27. Marzo 2009 21:32
Gira maluccio e poi dovrei acquistarlo perchè lo provai a suo tempo solo come verifica in versione aggiornamento da Tiger
 
maurix
Member # 2135
 - posted 28. Marzo 2009 14:01
Boh..io farei la prova con Tiger, secondo me funzia.

Non ho visto però la scritta sulla scatola, non ho visto se è perentoria del tipo "funziona SOLO con leopard" o se è una roba del tipo "programma testato/compatibile su leopard".... [Roll Eyes]
 
kaporion
Member # 12273
 - posted 28. Marzo 2009 14:06
Sulla scatola parla di requisiti minimi di sistema: OSX 10.5.1

Speravo in qualche escamotage, ma ho addirittura letto che il 5 genera uno particolare stress sulla cpu dei mac quindi temo che lo dovrò vendere in attesa di recuperare le risorse per un nuovo hardware. Dove mi consigliate di metterlo in vendita, purchè non sia il famoso sito di aste online?
 
MrK
Member # 12140
 - posted 28. Marzo 2009 14:25
Puoi metterlo qui è un ottimo sito e io un pò di cose le ho vendute lì...
 
dddvvv
Member # 1024
 - posted 31. Marzo 2009 12:47
Una volta che l'installer di Cubase5 si "accorge" che OSX non è 10.5, si rifiuta proprio di procedere con l'installazione, dicendo che è richiesto il tale OS.
Ho provato e mi succede così.
Adesso vedrò se comprare OSX nuovo o, tra un po' un iMac.
Ciao a tutti
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 31. Marzo 2009 13:18
prendi un nuovo imac [Big Grin] [Headbang] la vita ti sorride

ciao

gennaro

quote:
Originally posted by dddvvv:
Una volta che l'installer di Cubase5 si "accorge" che OSX non è 10.5, si rifiuta proprio di procedere con l'installazione, dicendo che è richiesto il tale OS.
Ho provato e mi succede così.
Adesso vedrò se comprare OSX nuovo o, tra un po' un iMac.
Ciao a tutti


 
dddvvv
Member # 1024
 - posted 31. Marzo 2009 14:45
Credo che col tempo, andrà a finire così... [Big Grin] [Big Grin] [Big Grin]
Ciao
 
osxlfs
Member # 10144
 - posted 31. Marzo 2009 14:54
fatti un hackintosh risparmi [Wink]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 31. Marzo 2009 16:22
quote:
Originally posted by osxlfs:
fatti un hackintosh risparmi [Wink]

a parte il fatto che è illegale, passeresti più tempo a farlo andare che a lavorarci.
 
osxlfs
Member # 10144
 - posted 01. Aprile 2009 14:49
intanto non e' illegale ..informati meglio .
in piu se compri hardware gia testato funziona al primo colpo io ho un Mac Pro intel e di hackintosh ne ho gia preparati due per test e per amici ,e devo dire che sono davvero stabili, ideneb in particolar modo come versione è stabilissima poi tutta italiana con forum italiani

consigliato!
 
cj
Member # 236
 - posted 01. Aprile 2009 15:15
quote:
Originally posted by osxlfs:
intanto non e' illegale ..informati meglio .
in piu se compri hardware gia testato funziona al primo colpo io ho un Mac Pro intel e di hackintosh ne ho gia preparati due per test e per amici ,e devo dire che sono davvero stabili, ideneb in particolar modo come versione è stabilissima poi tutta italiana con forum italiani

consigliato!

NO NO, informati meglio tu: È COMPLETAMENTE ILLEGALE, punto e basta.
 
osxlfs
Member # 10144
 - posted 01. Aprile 2009 15:18
passami il link
se e come dici tu mi scuso publicamente nel forum
...
sono ancora tutti in causa,alla senza si capira qualcosa ..ora e tutto free
 
osxlfs
Member # 10144
 - posted 01. Aprile 2009 15:22
coreggo
alla sentenza si sapra' qualche cosa , per adesso e free tantoche vendono l efix e vendono gia case con installati i doppi os sia ditte estere che italiane,io non sono un appassionato di hackintosh ma devo dire che lo vedo di buon occhio, mi piace poter scegliere piu che farmi imporre..
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 01. Aprile 2009 15:40
contratto d'uso software apple

al punto 2 è specificato chiaramente che può essere installato solo su hardware marchiato apple. che questa politica sia giusta o sbagliata, o illegale, lo deciderà la causa in corso. per il momento, installare OSX su una macchina non-apple è illegale

2. Permitted License Uses and Restrictions.
A. Single Use. This License allows you to install, use and run one (1) copy of the Apple Software on a single Apple-labeled computer at a time. You agree not to install, use
or run the Apple Software on any non-Apple-labeled computer, or to enable others to do so. This License does not allow the Apple Software to exist on more than one
computer at a time, and you may not make the Apple Software available over a network where it could be used by multiple computers at the same time.

 
osxlfs
Member # 10144
 - posted 01. Aprile 2009 17:31
illegale e quando c'e' una legge. se fosse come dici tu ,non esisterebbe motivo di fare una causa ,e evidente che e discutibile il contratto
cmq si stava parlando , non era mica un tentavivo di vendere il prodotto , ognuno fa tutto cio che vuole a rischio personale.ma il fatto che non e chiaro se e legale o meno , impedisce anche di parlare dell argomento?prima ancora poi di aver per certo la sentenza?..mi sembra eccessivo
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 01. Aprile 2009 17:49
non è vero che illegale è quando c'è una legge e non la osservi, in questo caso.
è vero invece che per usare un software devi accettare un contratto di licenza sul quale ci sono delle condizioni che vengono sottoscritte.
sei libero di accettare le condizioni e usare il software o non accettarle e non usare il software. se non accetti e usi stai violando un accordo tra privati, e questo ricade all'interno della normativa che regola i rapporti fra i privati (codice civile e accordi internazionali di vario genere).
sarà il giudice a stabilire se il comma che regola in questo modo l'accordo è o non è compatibile con la normativa antitrust o qualche altra, ma fino a che è in vigore la devi rispettare, fermo restando il diritto di impugnarla davanti ad un tribunale se ritieni sia contro qualche normativa vigente.
 
osxlfs
Member # 10144
 - posted 02. Aprile 2009 10:21
[Smile]
non sono convinto qui ci vorrebbe un avvocato per darci la giusta definizione di illegale

cmq fino al giorno della sentenza si puo considerare in mezzo,altrimenti basterebbe unalettere dalla apple per far chiudere un sito che smercia hackintosh, e invece c'e' un processo evidentemente la legge o la postilla non e cosi chiara da rendere sic uro un giudice ,da attuare una sentenza , difatti ne discutono [Smile]
c
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 02. Aprile 2009 11:43
un contratto è un accordo tra due parti. io ti do un bene o un servizio a certe condizioni e tu accetti o non accetti le condizioni.
se le accetti e adoperi il bene o il servizio al di fuori delle condizioni accettate (e quando apri la busta e installi "accetti" le condizioni) hai commesso un illecito perchè non stai rispettando un contratto liberamente sottoscritto.
capita tutti i giorni, solo che qui la cosa è complicata dal diritto internazionale.
ad esempio, se installi una cartuccia di inchiostro non originale in una stampante, fai decadere la garanzia; lo stesso accade se, comprata una macchina, fai degli interventi di manutenzione presso officine non autorizzate o con componenti non originali all'interno del periodo di garanzia.
non è un reato da codice penale, ma, se apple volesse, potrebbe tranquillamente chiedere il sequestro delle apparecchiature; il problema sono le leggi internazionali, credo.
ci ha provato anche microsoft ad inibire ad esempio l'uso di browser alternativi ad IE, è stata citata in giudizio e ha perso la causa. è esattamente quello che sta succedendo ora, e probabilmente la perderà anche apple. però finchè il giudizio è pendente, tecnicamente è illegale.
 
kaporion
Member # 12273
 - posted 02. Aprile 2009 11:50
Scusa se mi permetto ma l'esempio dell'automobile è poco calzante. In realtà il cliente ha facoltà di fare interventi usando pezzi non originali (ad esempio olio e filtri non coerenti con quanto raccomandato dalla casa ma cmq equivalenti) senza vedere invalidata la garanzia. Se la invalida deve dimostrare che il danno non coperto da garanzia è imputabile ad un lavoro non eseguito adeguatamente dall'officina non ufficiale oppure all'utilizzo di componenti impropri. L'unica cosa su cui può riflettersi è la cosiddetta estensione della garanzia. Terminato il periodo di copertura le case scelgono talvolta di coprire totalmente o partecipare alla riparazione. Il criterio di estensione è basato il più delle volte sulla verifica del libretto dei tagliandi. Se hai fatto tutto nel circuito delle officine ufficiali ti vengono incontro altrimenti ti chiudono la porta in faccia.
 
osxlfs
Member # 10144
 - posted 02. Aprile 2009 15:03
mi sà che la mac a fine discorso potrà avvalersi solo del diritto di non dare assistenza a chi installa macosx su altre macchine e chiedere controlli e pene a chi usa mac osx non acquistato regolarmente,dal tronde si parla del sistema nemmeno modificato usando efix le mod gia si potrebbero lamentare , le smontano e le rimontano [Smile]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.