Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » interfacciare 2 o più mac

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: interfacciare 2 o più mac
oceano
Junior Member
Member # 5003

 - posted 16. Novembre 2009 13:58      Profile for oceano   Email oceano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve,
ho visto lavorare un musicista con un computer mac principale e dei pc che usava come "server" di suoni.
Su PC usava V-Stack con i vari virtual instrumentrs che pilotava dal mac tramite midi, ora io mi chiedo se ci fosse una soluzione simile, solo che io vorrei collegare 2 mac insieme, 1 da usare come sequencer e su l'altro caricherei i virtual instruments.
Ora la domanda che mi sono chiesto: esiste un modo per indirizzare l'audio del secondo computer direttamente al sequencer del primo computer?
Una volta ho letto qualcosa riguardo un collegamento Lan, è possibile?
Oppure è possibile collegare 2 o più mac insieme per sfruttare la potenza di elaborazione su un solo computer?
Spero di essermi spiegato bene.

(ho fatto delle ricerche sul forum ma con esito negativo, quindi mi scuso in anticipo con i moderatori se l'argomento fosse stato già trattato)

P.S. mi ricordo di "Wormhole" non so nemmeno se si scrive così, comunque un po' di tempo fa ricordo che era una soluzione simile a quella che cerco, è ancora un modo valido o ci sono alternative?

Grazie!
oceano

Messaggi: 25 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 17. Novembre 2009 02:25      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
una cosa semplice potrebbe essere interfaccia midi in ogni computer e due interfacce audio che comunicano in spdf
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 17. Novembre 2009 13:34      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dai un occhiata anche a http://www.musiclab.com/products/rpl_info.htm
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 17. Novembre 2009 13:41      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nonchè a http://www.audioimpressions.com/products/audioport-universal/
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 17. Novembre 2009 13:59      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se usi cubase hai il sistema vst system link

se usi logic hai "logic node"

altrimenti fai come dice yaso senza usare sistemi particolari ma sincronizzando il tempo via MIDI e convogliando i canali audio dalla prima alla seconda interfaccia

considera che ci sono ottime speranze che tu abbia una ethernet 10/100/1000 incorporata quindi vaglia anche i sistemi qui suggeriti

insomma, per farla breve, puoi sperimentare usando:

rete locale (LAN)
midi via interfaccia
collegamenti digitali

se leggi le caratteristiche dei vari sistemi vedrai che ci sono modi diversi a seconda dell'uso quindi hai ampia scelta

qui http://www.fx-max.com/fxt/product.html trovi un prodotto solo per win di cui si parlò qualche secolo fa http://www.cubase.it/news/2003_05/vt135_fx_teleport/fx_teleport.html

Ah, per finire, se ti studi per bene i vari sistemi perché ne scrivi un articolo? [Big Grin]

Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
oceano
Junior Member
Member # 5003

 - posted 27. Novembre 2009 23:47      Profile for oceano   Email oceano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie a tutti per l'interesse e per i suggerimenti!!!
Analizzando le varie alternative come sempre credo che la soluzione più semplice sia la più affidabile, cioè quella suggerita da yasodanandana: scheda midi e audio, ma sarei curioso di provare l'AudioPort-Universal.

Grazie ancora!!!
ciao

Messaggi: 25 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.