Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Ero depresso pensando al mio Imac lontano da casa » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
pierecall
Member # 1290
 - posted 14. Novembre 2009 08:52
Sono stati 40 gg interminabili [Big Grin] presso il centro assistenza Apple di Milano per la sostituzione ( dopo quasi due anni ininterrotti di lavoro con una media di 15 ore al giorno) del superdrive e dell hd.
Da mercoledi il mio bolide [Big Grin] è ritornato in gran forma più prestante di prima e poi che dire di quel "Santo Time Machine" [Big Grin] che in tre ore circa mi ha riportato l'Imac 24 alla situazione di backup fatta un paio di gg prima che mi saltasse il disco rigido.....
Insomma una storia a lieto fine da raccontare ai futuri nipoti ed alle future generazioni di cubase.it [Big Grin] [Headbang]

Gennaro
 
maudoc
Member # 3815
 - posted 14. Novembre 2009 14:37
Eo! Gennarì, mi sembravi un pò taciturno...su Skype ti vedevo sempre "a pranzo", "azz, ma quanto magna?" mi chiedevo [Big Grin]
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 14. Novembre 2009 15:51
ahahahah,zioneeeeeeeeeeeee [Big Grin] sdentato chitarrista yankee [Big Grin]

ciao maurizio [Big Grin] [Headbang]
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 16. Novembre 2009 10:04
tutto è bene quel che finisce bene
 
mke52
Member # 2864
 - posted 17. Novembre 2009 15:15
uè Gennaro, mi stavo giusto chiedendo che fine avevi fatto - bentornato
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 17. Novembre 2009 20:55
ciao mark,siamo sempre qui a battagliare [Big Grin] sto un po trascorrendo più tempo su facebook,ma presto ritorno alle mie sperimental/ambientazioni [Big Grin] elettroniche [Headbang]

gennaro
 
GalaxiProject
Member # 8212
 - posted 19. Novembre 2009 09:55
Caro Pierecall, intanto ti saluto e rinnovo la mia stima nei tuoi confronti, come persona e come musicista.

Quanto hai ragione... Fino ad ora - meno male! - non ho ancora avuto un minimo problema con il mio Imac. Ma il solo pensiero di non poterlo accendere mi angoscia. Esagerazione? Forse. Fatto sta che da quando sono approdato al mac ,tutti i problemi che prima avevo con altre piattaforme sono magicamente...svaniti! La passione che giorno per giorno cresce verso la Apple, mi ha spesso suggerito di cambiare sequencer (Logic) in un'ottica di piena integrazione (soundtrack e final cut). Tuttavia, considerato che il mio buon cubase 5 funziona benissimo su Imac, ho preferito alla fine mantenere la mia predilezione per steinberg, acuistando successivamente il controller cc121 e la buonissima nuova interfaccia audio Ci2. Tutto funziona alla perfezione anche in progetti audio video pesanti. L'Imac non solo è un'ottima macchina per applicazioni creative, ma ha quel quid in più - che non saprei definire diversamente - che ti fa innamorare.
Chiedo scusa per la sviolinata - disinteressata -alla Apple, forse anche un pò O.T. - ma non ho resistito alla tentazione dopo aver letto il messaggio di pierecall.

ciao!

galaxi
 
Prophet
Member # 7136
 - posted 19. Novembre 2009 11:07
bentornato nel mondo mac gennà, non ti potevo più vedere sul dell [Big Grin] era ora
 
Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 19. Novembre 2009 14:11
bè regààà..... senza essere fanboy per forza...

ma quando ci si abitua ad un MAC è impossibile fare marcia indietro...

costerà di più ( che poi...ora è da vedere un PC di MARCA..non è che costi poi tanto meno)

ma li vale tutti ...

Materiali, design, assemblaggio...e poi ovviamente OSX che fa veramente la differenza.
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 20. Novembre 2009 13:55
che tristezza il dellaccio [Big Grin] [Big Grin] ciao stefanuzzo [Headbang]

quote:
Originally posted by Prophet:
bentornato nel mondo mac gennà, non ti potevo più vedere sul dell [Big Grin] era ora


 
pierecall
Member # 1290
 - posted 20. Novembre 2009 14:01
ciao galax [Big Grin] come mi è ritornato l'imac a casa subito ho ripreso la via creativa acquistando un piccolo virtual studio modulare dal nome berna ( adesso metto un post nuovo cosi potete visionarlo e provare la demo) dal costo veramente irrisorio di 10 euro per sperimentazioni elettroniche ganze [Big Grin]
Sul mio imac mi trovo bene sia con logic express 9 che con live ableton 7 tra i sequencers commerciali,poi ho diversi altri sistemi non convenzionali come plogue bidule,gleetchlab 3,ixiquarks ed ultimamente il nuovo berna con i quali mi diverto molto a sperimentare nuove cose [Smile]

quote:
Originally posted by GalaxiProject:
Caro Pierecall, intanto ti saluto e rinnovo la mia stima nei tuoi confronti, come persona e come musicista.

Quanto hai ragione... Fino ad ora - meno male! - non ho ancora avuto un minimo problema con il mio Imac. Ma il solo pensiero di non poterlo accendere mi angoscia. Esagerazione? Forse. Fatto sta che da quando sono approdato al mac ,tutti i problemi che prima avevo con altre piattaforme sono magicamente...svaniti! La passione che giorno per giorno cresce verso la Apple, mi ha spesso suggerito di cambiare sequencer (Logic) in un'ottica di piena integrazione (soundtrack e final cut). Tuttavia, considerato che il mio buon cubase 5 funziona benissimo su Imac, ho preferito alla fine mantenere la mia predilezione per steinberg, acuistando successivamente il controller cc121 e la buonissima nuova interfaccia audio Ci2. Tutto funziona alla perfezione anche in progetti audio video pesanti. L'Imac non solo è un'ottima macchina per applicazioni creative, ma ha quel quid in più - che non saprei definire diversamente - che ti fa innamorare.
Chiedo scusa per la sviolinata - disinteressata -alla Apple, forse anche un pò O.T. - ma non ho resistito alla tentazione dopo aver letto il messaggio di pierecall.

ciao!

galaxi


 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.