T O P I C R E V I E W
|
Djv
Member # 11029
|
posted 05. Gennaio 2010 15:16
Ciao a tutti... volevo chiedervi un piccolo aiuto... Ho sempre lavorato con cubase su pc... ormai da diversi anni... Siccome il mio pc è "terminato" volevo chiedervi: è meglio prendere un i mac da 27 pollici o riprendere un pc?
Grazie
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 05. Gennaio 2010 16:32
bella domanda. a parità di prezzo? a a parità di prestazioni? come affidabilità? se le tue tasche lo permettono, compra tranquillamente l'imac (1.800 euro): macchina potente e affidabile, monitor splendido.
|
Djv
Member # 11029
|
posted 05. Gennaio 2010 21:14
Non ho problemi a spendere 1800€... volevo sapere se passando da pc a mac.. in questo caso I MAC.. cubase versione 5.1 "gira" bene sotto ogni punto di vista... E' chiaro che, abituato a lavorare con 2 schermi sarà un pò diverso lavorare soltanto con uno schermo anche se da 27 pollici....
Grazie Cubaser..
|
maurix
Member # 2135
|
posted 05. Gennaio 2010 22:06
quote: Originally posted by Djv:
E' chiaro che, abituato a lavorare con 2 schermi sarà un pò diverso lavorare soltanto con uno schermo anche se da 27 pollici....
Guarda che se non ti basta puoi collegarne anche un altro, tutti i Mac hanno un uscita video per un monitor aggiuntivo.
|
Djv
Member # 11029
|
posted 05. Gennaio 2010 23:30
Si, chiaramente ci attacco un 22 pollici perchè già ce l'ho... spero che vadi bene per quanto riguarda la risoluzione... Quello che chiedo è se passando a Mac incontrerò pro o contro?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 06. Gennaio 2010 04:42
E' difficile risponderti senza sapere quali sono per te i pro e i contro, ognuno ha le sue priorità.
Generalmente chi passa da PC a Mac, una volta entrato un po' in sintonia col sistema operativo e se gli piace, non torna più indietro.
Cubase storicamente è sempre stato considerato più stabile e performante su PC, ma questo era percepibile forse prima che il Mac passasse al processore Intel. Personalmente non ho mai avuto problemi particolari.
|
GalaxiProject
Member # 8212
|
posted 06. Gennaio 2010 10:49
Ciao!
confermo quanto detto da Maurix. Ho un Imac della penultima generazione e in un anno di impiego intenso per progetti di sonorizzazione video anche molto pesanti non ho mai subito un crash o qualche altra circostanza di interruzione del flusso creativo con cubase 5. Al momento del passaggio pensavo che prima o poi sarei dovuto passare a logic per questioni di performance... invece il tempo mi ha permesso di constatare che cubase 5 è veramente una roccia... (o forse sono solo molto fortunato...!)
galaxi
|
mikyevale
Member # 1460
|
posted 08. Gennaio 2010 08:36
mi sento di consigliarti di passare a mac...e te lo dice uno che lo sta facendo a piccoli passi ma lo sta facendo!...ho preso un mac book pro 4 gb ram penultimo modello..e và alla grandissima davvero..pensa che lo sto testando con la scheda audio integrata..ho collegato un secondo monitor va benissimo mai un crash...l'unico problema è ricreare tutto il corredo di plug-in che usavi su pc...trovare software alternativi a quelli che utilizzavi...mi sento di dirti che un mac ti allunga la vita. PS.poichè non ho un mixer e non voglio scollegare le genelec dalla scheda audio emu-1820m del pc...il mio sarà l'unico caso in cui un mac ha bisogno del pc per suonare..infatti dal mac esco ed entro negli input della scheda audio che necessita del pc acceso!! ah ah
|