Autore
|
Topic: non sento midi con cubase5, mentre con garageband sì..
|
fabiosquille
Junior Member
Member # 9398
|
posted 14. Aprile 2010 01:30
ho un problema con il midi.. ho un imac intel da 2.33 con leopard e una motu octopre.. perchè non sento il midi?
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 14. Aprile 2010 03:16
Perché in Cubase il midi lo devi assegnare ad una sorgente sonora. (a differenza di Garage Band dove questo accade in modo più automatico)
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
fabiosquille
Junior Member
Member # 9398
|
posted 15. Aprile 2010 17:23
ma la sorgente sonora ce l'ha il cubase stesso?
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 16. Aprile 2010 01:12
Se ci sono degli strumenti virtuali installati sì.
Nel caso di GarageBand i suoni sono già al suo interno e vieni guidato all loro scelta nel momento in cui crei una traccia.
In Cubase invece se crei una traccia Midi hai modo di assegnarla a fonti esterne o interne, per cui deve essere l'utente a specificarlo nel campo "Midi Output" della traccia interessata.
Anche Cubase ha un suo setup di suoni già al suo interno, poi esistono librerie e virtual instrument per tutti i gusti. Vanno però aperti richiamandoli dal pannello chiamato "VST Instrument".
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|