Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » cubase 5 su mac-clip su cpu con alcuni plug-in » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
chris ryan
Member # 8784
 - posted 19. Maggio 2010 02:20
ciao a tutti,io uso cubase 5 (originale) su i-mac dual core duo 3 ghz...ora quando attacco alcuni plug in e virtual instruemnts (che fanno parte del pachetto fornito da steinberg) ho dei problemi perchè mi clippa la cpu con conseguente pop dentro i monitor..ho fatto caso che lo fa con il deesser della spl (che credo non funzioni manco bene e ci mette molto per caricarlo invece gli altri plug li carica all'istante) e stamattina ho notato che lo fa con l'embracer,il vsti,da cosa dipende secondo voi?..con plug-in esterni anche più pesanti non ho di questi problemi...

PS:conoscet un buon de esser free vst per mac?
 
lupino
Member # 1368
 - posted 19. Maggio 2010 06:36
scollega airport e vedi se lo fa ancora
 
chris ryan
Member # 8784
 - posted 19. Maggio 2010 22:08
lo fa pure co airport scollegato...è strano il fatto,potrebbe essere necessario reinstallare cubase o cosa??

PS:trovato il de-esser, SPITFISH free!! :-)
 
maurix
Member # 2135
 - posted 19. Maggio 2010 22:32
Prova ad aprire "Monitoraggio Attività" e dai un occhiata mentre sei in paly in Cubase a chi sta prosciugando risorse e quante...

Alza inoltre il Buffer Audio.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 19. Maggio 2010 22:33
E' inoltre possibile che si tratti di plug in che non sono VST 3.0.
 
chris ryan
Member # 8784
 - posted 20. Maggio 2010 15:19
no il fatto del vt3 non è perchè i problemi maggiori li ho avuti col de-esser per esempio che è quello della spl già presente su cubase ed in formato vst 3...voglio ringraziarvi per le risposte già avute,stamattina ho aperto il monitoraggio attività mentre lavoravo e vi dico cosa ho notato:

- staccato airport il tutto va un po meglio

- c'è un processo che occupa la cpu a volte a zero e avvolte schizza in alto in maniara imbarazzante, è MDWORKER che è arrivato a picchi altissimi di utilizzo in percentuale della cpu e in cubase si sentivano effettivamente dei clip,che cos'è questo processo??...ho provato a chiuderlo ma si riapre subito dopo

-per dimensione buffer ecc vi scrivo come è la mia impostazione e vi prego di correggermi se ho sbagliato qualcosa:

BUFFER 256 SAMPLES
CLOCK INTERNO DELLA SCHEDA
PRIORITà AUDIO "BOOST"
DISK PRELOAD "2 SECONDS"
ho spuntatole caselle MULTIPROCESSIONG E REGOLA LATENZA REGISTRAZIONE

non so se qualcosa è da cambiare,cmq spero di aver fornito abbastanza informazioni per risolvere il problema,ringrazio anticipatamente lupino e maurix e tutti quelli che mi risponderanno!!
 
lupino
Member # 1368
 - posted 20. Maggio 2010 17:19
il processo mdworker è un "metadata server"
il suo compito è quello di indicizzare i nuovi files all'interno di spotlight
di solito non mangia molte risorse, ma se deve indicizzare un cospiquo numero di files (magari dopo aver installato una corposa libreria di samples) può arrivare ad una elevata occupazione della cpu (anche se per istanti brevissimi
le soluzioni possono essere 2

1 - attendere che l'indicizzazione termini (dovrebbe bastare lasciare acceso il computer per tutto il tempo necessario a tale operazione ma non so dire quanto ce ne possa volere)
2 - disattivare spotlight (in rete dovrebbero esserci delle guide per farlo)

io propongo di tentare la prima strada.... spotlight è comunque una utile funzionalità del sistema operativo

se proprio dovessero continuare i problemi anche dopo un bel po' di tempo allora puoi provare con la seconda soluzione
 
maurix
Member # 2135
 - posted 21. Maggio 2010 00:15
quote:
Originally posted by chris ryan:
BUFFER 256 SAMPLES

Se non stai registrando e/o non hai bisogno di tenere bassa la latenza, io metterei da 512 in sù.

Se sei solo in play che stai mixando ad esempio, puoi anche salire a 1024 e oltre.
 
chris ryan
Member # 8784
 - posted 21. Maggio 2010 14:17
ok,grazie ad entrambe...posso alzare la latenza se non sto registrando e sto solo mixando così alleggerisco la cpu,primo consiglio appreso...per quanto riguarda spotlight preferirei disattivarlo a questo punto, magari solo quando ci lavoro,poi quando stacco cubase potrei riattivarlo,devo vedere di trovare una guida pr farlo...grazie ancora!!
 
Monolow
Member # 13580
 - posted 21. Maggio 2010 16:49
che scheda audio usi?
 
chris ryan
Member # 8784
 - posted 22. Maggio 2010 02:27
uso una presonus firestudio,perchè?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.