Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Set up imac e Cubase 5.5

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Set up imac e Cubase 5.5
Christian Fiorani
Junior Member
Member # 9560

 - posted 06. Luglio 2010 20:33      Profile for Christian Fiorani   Email Christian Fiorani         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, questo topic è per chiedere un consiglio su come posso ottimizzare al massimo cubase 5.5 con un imac. Di seguito l'elenco dell' hardware e sofware

Imac 27" core2 a 3,06 con 1 tb HD 7200 rpm 8 gb RAM
Snow leopard 10.6.4
Cubase Studio 5.5
Presonus firestudio (collegata in firewire) + presonus digimax FS debitamente sincronizzate per mezzo di cavi ottici, Le interfacce sono terminate e sincronizzate con BNC.
Modulo Alesis DM5 collegato al Midi In della Firestudio
Addictive Drums
Amplitube 3 + tutti i vari amplitube e Ampex bass

Principalmente faccio producioni Metal e anche se quasi tutto lo registro via microfoni uso Plug-ins soprattutto per batteria e soli di chitarra. Il problema che sto riscontrando è il sovraccarico della CPU e quindi vari rallentamenti, saltelli e a volte la mancata esportazione in tempo reale con relativo messaggio di sovraccarico. Generalmente il progetto lo imposto a 48000 a 24 Bit perfettamente sincronizzato con la Firestudio.

Uso canali fx collegati alla mandata della pista, invece di tenere aperto 1 plug-in per ogni pista, ma la verità a parte questo non so cosa possa fare per "risparmiare"CPU. Vi posso dire che non ho problemi di ram, anzi, generalmente mi rimangono disponibili + di 4 GB e siccome è la compu del estudio, non si collega ad internet se non per le attualizzazioni e tutti i servizi "inutili" sono disattivati.

Se qualcuno ha qualche consiglio lo ascolto volentieri =)

Grazie

Messaggi: 37 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 06. Luglio 2010 21:37      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quando lavori con l'audio prova a spegnere airport.
spesso è la causa dei sovraccarichi della cpu.

Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Christian Fiorani
Junior Member
Member # 9560

 - posted 07. Luglio 2010 01:53      Profile for Christian Fiorani   Email Christian Fiorani         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie per il consiglio, però airport è uno di quei servizi "inutili" che tengo spento tutto il tempo a meno che non debba attualizzare i programmi =)

Comunque grazie

Messaggi: 37 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 07. Luglio 2010 07:14      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
però se non ci dici di quante tracce sono questi progetti...
mediamente, quante istanze di amplitube usi?
la latenza a quanto la tieni?
comunque puoi sempre usare il freeze di traccia

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Christian Fiorani
Junior Member
Member # 9560

 - posted 07. Luglio 2010 18:52      Profile for Christian Fiorani   Email Christian Fiorani         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Cubaser, quello che dici mi sembra interessante. Vediamo, in totale sono 12 tracce (a meno che non si calcolino come tracce singole i canali che metti in OUT con Addictive Drums perchè allora andiamo a 18 tracce). Amplitube lo tengo aperto sui 2 soli di chitarra e amplitube Ampex per basso sulla traccia del basso e tutti sono collegati a canali fx. Il discorso che fai sulla traccia in freeze è interessante, soprattutto perchè non so di cosa mi stai parlando [Confused] [Smile] Come spiegavo sopra, tutto è registrato con microfoni, meno la batteria che è stata triggerata e registrata con Addictive.

Grazie mille, aspetto risposta con ansia [Headbang] [Wink]

Messaggi: 37 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
Christian Fiorani
Junior Member
Member # 9560

 - posted 07. Luglio 2010 18:56      Profile for Christian Fiorani   Email Christian Fiorani         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dimenticavo, la latenza è zero, in quanto il software che viene con la Presonus Firestudio gestisce la latenza senza possibilità di impostazione, però quando in IMPOSTAZIONI VST collegando la Firestudio a 48000 Mhz mi dice che la latenza IN è di 25 secondi e la OUT uguale, se la imposto a 41000 scende a la metà anche se ti posso dire che non ho mai avuto problemi con la latenza.

Grazie

Messaggi: 37 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
Christian Fiorani
Junior Member
Member # 9560

 - posted 07. Luglio 2010 19:22      Profile for Christian Fiorani   Email Christian Fiorani         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi stavo dimenticando un dato importante, il buffer lo tengo impostato a 1024, leggendo il manuale mi sto rendendo conto che c'è una casella per attivare il multiprocessing e la verità non mi ricordo se è attivata, quando torno a casa è la prima cosa che controllerò.

Grazie

Messaggi: 37 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 09. Luglio 2010 02:41      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Christian Fiorani:
Amplitube lo tengo aperto sui 2 soli di chitarra e amplitube Ampex per basso sulla traccia del basso e tutti sono collegati a canali fx.

Mi pare che su questi il Freeze non sia applicabile.
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 09. Luglio 2010 07:33      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
con 1024 di latenza dovresti non avere problemi. Prova a usare, in playback, la scheda audio interna al mac per vedere come risponde la cpu...nel caso funzioni bene il problema potrebbe essere nei driver della scheda, controlla di avere l'ultimo update.

il freeze:
se metti i plug in in insert, una volta completato il lavoro sulla traccia puoi "congelare" la traccia stessa in modo che non influenzi più di tanto la cpu. Nelle tracce trovi un pulsante freeze che ha l'aspetto di un fiocco di neve....lo trovi anche per i vsti

Se registri molte chitarre potresti usare il canale di ingresso e inserire lì gli effetti in insert in modo da registrare la chitarra effettata...in questo caso però dovresti eliminare eventuali reverberi o delay di amplitube e metterli dopo in mandata, ovvero dovresti registrare solo la distorsione e gli effetti di dinamica, compressore e affini.

Messaggi: 13273 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Christian Fiorani
Junior Member
Member # 9560

 - posted 12. Luglio 2010 19:40      Profile for Christian Fiorani   Email Christian Fiorani         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok, grazie a tutti, credo che alla fine il freez di traccia sia la cosa più comoda =))
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 12. Luglio 2010 23:02      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
(considera che a fronte di una parte "definitiva" è possibile anche fare un bounce della tracia trasformandola in un file audio)
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.