This is topic aggiornare a OS 10.6? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016908
Posted by enigma (Member # 4264) on 01. Settembre 2010, 16:41:
macpro 2x3 ghz quad core 8gb ram
10.5.8
euphonix mc control+2mc mix
jazzmutant dexter
steinberg cc 121
cubase 5.5.0
ableton 8.1.5
vari native instruments
UAD 2
vari WAVES
LEXICON reverbs
spectrasonics omnispehere e stylus
qualche altro virtual etc
aggiornando a snow leopard qualcuna di queste cose potrebbe avere problemi?
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 01. Settembre 2010, 17:26:
ma...a parte l'euphonix che non l'ho testato il jazz e il cc 121 per il resto non ci sono problemi...
anzi io con un mac pro aggiornerei..visto che il supporto per i multi core...su SNOW è decisamente più ottimizzato.
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Settembre 2010, 04:17:
Se aggiorni fai un bel back up prima con Time Machine, così puoi eventualmente tornare indietro.
Io feci tutta l'installazione con 10.6 e solo ad un certo punto mi resi conto che non esisteva il driver per la scheda Powercore PCIe, che quindi non veniva vista....ho perso 2 giorni per rifare tutto con Leopard e ora ho piombato il MacPro per almeno 2 anni...
Posted by cj (Member # 236) on 02. Settembre 2010, 04:22:
maurix ma da 10.4 o da 10.5?
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Settembre 2010, 05:57:
Non era un aggiornamento, se ho capito la domanda.
Sono state due installazioni pulite a disco formattato, prima di Snow Leopard e poi di Leopard..
Posted by cj (Member # 236) on 02. Settembre 2010, 07:19:
la domanda, un po' criptica, era se mancava il driver sotto 10.5, cosa che è capitata per mooolti software, oppure se da 10.5 a 10.6, cosa che è capitata molto meno
Posted by enigma (Member # 4264) on 02. Settembre 2010, 12:09:
ho acquistato tempo fa time capsule da 1tb non mi ha mai funzionato nè wireless nè via ethernet
dovrei usare un disco normale per fare il backup con time machine, ma una volta fatto, se qualcosa va storto e voglio ripristinare, ritorna tutto esattamente perfettamente come prima?
Posted by Prophet (Member # 7136) on 02. Settembre 2010, 15:32:
quote:
Originally posted by enigma:
ho acquistato tempo fa time capsule da 1tb non mi ha mai funzionato nè wireless nè via ethernet
dovrei usare un disco normale per fare il backup con time machine, ma una volta fatto, se qualcosa va storto e voglio ripristinare, ritorna tutto esattamente perfettamente come prima?
con time machine porti il mac a quando vuoi tu recuperando praticamente tutto. Tempo fa ho formattato il macbook pro e con time machine ho recuperato tutto quello che mi serviva, libreria iphoto, itunes ,documenti, email e le applicazioni che volevo.
Fino ad ora mi sono sempre trovato bene
Posted by Prophet (Member # 7136) on 02. Settembre 2010, 15:34:
su mac pro gli ho dedicato un disco interno. Time machine fa il backup quando vuole anche mentre sto suonando e neanche me ne accorgo
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Settembre 2010, 15:48:
quote:
Originally posted by cj:
la domanda, un po' criptica, era se mancava il driver sotto 10.5, cosa che è capitata per mooolti software, oppure se da 10.5 a 10.6, cosa che è capitata molto meno
Mancava il driver per Snow Leopard per riconoscere le schede interne Powercore, cioè io avevo la scheda correttamente installata ma non veniva vista dai plug in e dal software di gestione.
Stanno ancora testando la beta ora
http://www.tcelectronic.com/default.asp?Id=14030&AjrDcmntId=9996
Posted by cj (Member # 236) on 02. Settembre 2010, 16:19:
rapidi alla TC, eh
cmq quando si è trattato di aggiornare da 10.4 a 10.5 li sono stati più dolori
Posted by cj (Member # 236) on 02. Settembre 2010, 16:21:
per quello penso che basti una verifica per enigma, da parte mia cubase e live non dovrebbero avere problemi, il condizionale è sempre d'obbligo, quindi ripeto: per ME non hanno avuto problemi
Posted by enigma (Member # 4264) on 04. Settembre 2010, 02:57:
quote:
Originally posted by cj:
per quello penso che basti una verifica per enigma, da parte mia cubase e live non dovrebbero avere problemi, il condizionale è sempre d'obbligo, quindi ripeto: per ME non hanno avuto problemi
è quello che mi preoccupa.. in sostanza il mio setup funziona "bene" (ogni tanto qualcosa si crepa, ovvio, ma penso sia normale)
il fatto è che ho visto che il caro jobs sta spingendo moltissimo il 10.6, ci son cose che col 10.5 non si possono fare e periferiche che non funzionano : per esempio ho stupidamente acquistato il magic track pad ignaro del fatto che fosse compatibile solo con snow
Posted by cj (Member # 236) on 04. Settembre 2010, 08:44:
ci credo che lo spinge, 64 bit...nn per cubase però
Posted by pierecall (Member # 1290) on 04. Settembre 2010, 13:30:
io con live 7 e logic ex 9 più diversi native,arturia,waldord edition,vstation,kik axxe nessun problema andando a 32 bit su snow leopard. Fino a che non metteranno tutti i plug in compatibili a 64 bit rimarrò in modalità 32 bit
ciao
gennaro
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2