This is topic RUMORE BIANCO in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=016961

Posted by Djv (Member # 11029) on 06. Dicembre 2010, 11:12:
 
Devo correggere l'acustica del mio studio perchè ci sono troppe basse.. mi sapreste dire come faccio a generare un rumore bianco??
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 06. Dicembre 2010, 11:15:
 
scaricati roomeq e fai le misurazioni. hai anche bisogno di un microfono per misurazioni.

ciao
vak
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Dicembre 2010, 11:16:
 
http://www.freesound.org/samplesViewSingle.php?id=28640

(per esempio)
 
Posted by Djv (Member # 11029) on 06. Dicembre 2010, 13:11:
 
Ho provato con il file trovato in questo sito... lo spettro di cool edit mi da tutto paro tranne le frequenze alte che sono un pò piu giu... cosa sta a significare???
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Dicembre 2010, 13:17:
 
http://mda.smartelectronix.com/

uno dei plug in del bundle e' "Test Tone"

[Smile]
 
Posted by luca74 (Member # 13804) on 07. Dicembre 2010, 13:50:
 
quote:
Originally posted by Djv:
Devo correggere l'acustica del mio studio perchè ci sono troppe basse.. mi sapreste dire come faccio a generare un rumore bianco??

puoi comprare il behringer ecm8000 e tararlo con un software di misura che ti calcola le sensibilità della scheda, però considera che questo microfono da 1khz in su' comincia a non essere attendibile, inoltre ogni esemplare può avere delle tarature differenti anche di 2 o 3db...inoltre devi procedere o con una cassa alla volta, se vuoi farla simultanea devi usare due generatori di rumore differenti per canale e le puoi misurare contemporaneamente, ma non mi chiedere perchè!!! [Big Grin]
in linea di massima devi misurare al punto di ascolto con microfono altezza orecchie e microfono in direzione della cassa, certo compensare frequenze sotto i 250hz è abbastanza complicato specie in piccoli ambienti dove hai anche il contributo acustico delle pareti laterali oltre che di quelle posteriori, per non parlare del pavimento in caso di monitor su stand in posizione verticale...inoltre, a lume di memoria dovresti utilizzare il rumore rosa per tarare al meglio i monitor, in quanto il rumore bianco ti da la stessa energia di tutto lo spettro, mentre il rumore rosa ha una risposta "ponderata" che nei punti più sensibili del nostro udito è piu blando in modo tale da prestarsi a regolare in modo maggiormente fedele la correttezza riproduttiva delle casse. Occhio anche ai rumori di fondo della stanza se non usi un programma di misura che ti regola il livello della scheda audio. perchè in casi di livello inesatto potresti captare anche un autobus che passa a 100metri di distanza proprio sulle basse frequenze.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2