Autore
|
Topic: Problema loop/sound browser Cubase5.5 su Mac osx 10.6
|
iwobic
Junior Member
Member # 9368
|
posted 31. Gennaio 2011 11:33
Salve ragazzi,
arrivo subito al sodo. Ho due computer su cui lavoro 1 Macbook pro 2.66ghz con mac osx 10.6 e l'ultima release di Cubase 5.5 1 Mac Pro 8core del 2008 con mac osx appena aggiornato da 10.5 a 10.6 e l'ultima release di Cubase 5.5
Sul macbook pro non ho nessun tipo di problema e lo steso era per il mac pro fino a settimana scorsa, ma da quando ho aggiornato il sistema operativo da 10.5 a 10.6 (e relativi update da internet), quando lavoro su Cubase non riesco più ad accedere al loop browser e al sound browser tramite shortcuts F6 e F7 ma li posso aprire solamente accedendo dal menu Media. La cosa strana è che premendo F5 non ho problemi e si pare il Mediabay, inoltre aprendo il menu Media vedo che in parte a Mediabay appare giustamente F5 mentre di fianco a Loop Browser e Sound browser non appaiono i relaivi sortcuts F6 e F7.
Qualcuno sa dirmi a cosa è dovuta questa cosa?
p.s.: inoltre quando cerco di ascoltare alcui vst presets dal Sound Browser cubase va in crash e un messaggio mi chiede di inserire il cd di installazione di mac osx per installare Rosetta, anche questa cosa che non mi era mai capitata prima su leopard 10.5
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 31. Gennaio 2011 13:29
quote: Originally posted by iwobic:
p.s.: inoltre quando cerco di ascoltare alcui vst presets dal Sound Browser cubase va in crash e un messaggio mi chiede di inserire il cd di installazione di mac osx per installare Rosetta, anche questa cosa che non mi era mai capitata prima su leopard 10.5
Perchè sul 10.5 Rosetta era stato installato.
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
iwobic
Junior Member
Member # 9368
|
posted 31. Gennaio 2011 13:34
quote: Originally posted by maurix: quote: Originally posted by iwobic:
p.s.: inoltre quando cerco di ascoltare alcui vst presets dal Sound Browser cubase va in crash e un messaggio mi chiede di inserire il cd di installazione di mac osx per installare Rosetta, anche questa cosa che non mi era mai capitata prima su leopard 10.5
Perchè sul 10.5 Rosetta era stato installato.
cosa? Rosetta o Cubase?
questo otrebbe causarmi problemi? in tal caso come posso risolvere... pensavo di riscaricare l'aggiornamento a Cubase 5.5.2 e reinstallarlo per vedere se riesco a risolvere anche l'altro problema più che altro...
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 31. Gennaio 2011 15:17
quote: Originally posted by iwobic: cosa? Rosetta o Cubase?
Rosetta, che consente l'apertura di programmi o parti di essi un po' vecchiotti.
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
iwobic
Junior Member
Member # 9368
|
posted 31. Gennaio 2011 15:42
quote: Originally posted by maurix: quote: Originally posted by iwobic: cosa? Rosetta o Cubase?
Rosetta, che consente l'apertura di programmi o parti di essi un po' vecchiotti.
Sono ignorantello in materia ma se non ho capito male rosetta é un bridge per aprire programmi o plugins sviluppati per processori powerPC, allora come mai me lo richiede quando tento di aprire vst di cubase 5? Credevo che questi fossero tutti compatibili con Mac intel...
Sai per caso da cosa potrebbe dipendere l'altro problema?(loop/sound browser)...é molto strana come cosa...
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 01. Febbraio 2011 13:12
quote: Originally posted by iwobic: Sono ignorantello in materia ma se non ho capito male rosetta é un bridge per aprire programmi o plugins sviluppati per processori powerPC, allora come mai me lo richiede quando tento di aprire vst di cubase 5?
Il fatto che richiami quei plug in dalla versione 5 non significa che i plug stessi siano aggiornati ad una versione Intel compatibile.
Riguardo ai bug "grafici" non ti so dire, ho solo visto che l'aggiornamento 5.5.2 ha creato un po' di queste difficoltà...io per sicurezza mi sono fermato a 5.5.1...
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
iwobic
Junior Member
Member # 9368
|
posted 01. Febbraio 2011 13:18
quote: Originally posted by maurix: quote: Originally posted by iwobic: Sono ignorantello in materia ma se non ho capito male rosetta é un bridge per aprire programmi o plugins sviluppati per processori powerPC, allora come mai me lo richiede quando tento di aprire vst di cubase 5?
Il fatto che richiami quei plug in dalla versione 5 non significa che i plug stessi siano aggiornati ad una versione Intel compatibile.
Riguardo ai bug "grafici" non ti so dire, ho solo visto che l'aggiornamento 5.5.2 ha creato un po' di queste difficoltà...io per sicurezza mi sono fermato a 5.5.1...
ah ok, pensavo (evidentemente sbagliandomi) che i plugins delle 5 fossero tutti intel-compatibili
stasera provo a reinstallare l'aggiornamento e vediamo che succede, la cosa che mi lascia stranito è che l'aggiornamento di cubase 5.5.2 lo installai appena rilasciato a Novembre e su leopard 10.5 non mi ha mai dato problemi, finche ho installato snow leopard 10.6 + aggiornamento .6 la settimana scorsa, inoltre non ho problemi neanche su macbook pro che ho comprato a fine 2009 già con snow leopard.
comunque stiamo a vedere...
grazie
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 01. Febbraio 2011 22:10
quote: Originally posted by iwobic: pensavo (evidentemente sbagliandomi) che i plugins delle 5 fossero tutti intel-compatibili
Bisogna vedere quali sono; quelli compresi con Cubase lo saranno, ma quelli di terze parti potrebbero non esserlo.
Se guardi dentro a "Informazioni sui plug-in" è specificato.
Anche Monologue a me lo da' PPC tra parentesi...
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
iwobic
Junior Member
Member # 9368
|
posted 01. Febbraio 2011 22:50
hai ragione, tra l'altro si trattava propio di monologue.
per l'altro problema, ho risolto anche quello, sembra che per qualche motivo i key commands non fossero assegnato come da default, quindi li ho assegnati io.
Comunque appena o un poì di tempo vorrei rifare l'installazione da capo, perchè ho la sensazione che non funzioni tutto al meglio. Oggi esportando in realtime, il bounce si è bloccato per sovraccarico di cpu. Il progetto non era particolarmente pesante: 6 tracce instrument freezate 10 tracce audio cira 20 plug-in piuttosto leggeri, a parte un'istanza di Reverence Il computer è un 8-core 2.8ghz con 6gb di ram
grazie,
C.
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|