Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Cubase 5 a 64 bit su Mac OS 10.6 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Green
Member # 13137
 - posted 04. Febbraio 2011 15:51
salve a tutti,
ho installato Cubase 5.5.2 su Mac OS 10.6.
Dal "system profile" vedo che l'applicazione però gira a 32 bit e, utilizzando la funzione "ottieni info", non vedo l'opzione di modifica della proprietà per farla girare a 64 bit (in sua vece vedo "apri con Rosetta").
Qualcuno mi sa dare una mano dato che vorrei utilizzare Cubase a 64bit?
Grazie 1000
 
Prophet
Member # 7136
 - posted 04. Febbraio 2011 16:03
Cubase 5 per mac non è a 64bit, per averlo devi aggiornare al 6
 
Green
Member # 13137
 - posted 04. Febbraio 2011 16:17
Grazie per la tempestività, prima di tutto.
Sei sicuro di quanto dici?
In un abbastanza diffuso magazine di settore si parla espressamente di Cubase 5 su Mac OS a 64 bit!!!!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 04. Febbraio 2011 16:49
se vuoi cubase 6 per le nuove funzioni, bene, altrimenti sappi che, secondo me, la versione 64 bit ha bisogno di qualche ritocco. ho provato, e preferisco usare la 32
 
Green
Member # 13137
 - posted 04. Febbraio 2011 16:52
Quindi sarebbe possibile utilizzare la 5 a 64 bit, ma me lo sconsigli?
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 04. Febbraio 2011 16:57
Mac osx snow leopard è il primo sistema mac ad avere il doppio kernel (32 e 64 bit) ma non solo. Se il sistema viene forzato, con appositi comandi al boot, per partire col solo kernel a 32 bit...esso riesce comunque a lanciare programmi a 64 bit (bello ma scarsamente utile)
Il cubase 5 è 64 bit solo per piattaforma windows vista 64 e windows 7 64. Se hai plugins e vst a 32 bit non ha senso installarlo a 64 bit, ci sono ancora problemi con il vst bridge ( tecnologia che permette di usare vst a 32 su host 64 bit). il cubase 6 ora è installabile in versione 64 bit anche per snow leopard 10.6.X ma, a quanto pare, da qualche noia.
 
Green
Member # 13137
 - posted 04. Febbraio 2011 17:18
Tutto ciò mi è chiaro e mi è chiaro pure che si sostiene che C5 non funziona a 64 bit su mac. Adesso non ho con me la rivista di cui parlavo ma sono abbastanza sicuro che si trattava di un articolo su Cubase 5, dato che la 6 non era stata ancora lanciata sul mercato all'epoca della pubblicazione dell'articolo...
La mia, del resto, è curiosità tecnologica più che esigenza di fatto dato che non faccio un uso così spinto del sistema.
Xò mi piace pure vederci chiaro. Non trovate???
 
Prophet
Member # 7136
 - posted 04. Febbraio 2011 19:10
evidentemente sulla rivista intendevano 64 bit per win, mac osx solo 32 bit con la versione 5 [Wink]
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 04. Febbraio 2011 20:22
si certo, ma basta andare sul sito steinberg alla sezione cubase per leggere chiaramente che cubase 5 è 32 + 64 solo per windows ( non ma).

Tornando a cubase 6...il fatto di usarlo a 64 bit non significa che il cubase 6 a 32bit va peggio!!! La differenza è , per il momento, solo nel quantitativo di ram indirizzabile dall'applicazione. Se poi un domani le softwarehouse sforneranno vst o plugins particolarmente brillanti a 64 bit...allora ne riparleremo. Anzi..per la cronaca il sistema snow leopard a 64 bit ( in teoria) leggermente meglio del 32 bit SOLO se il sistema dispone di oltre 16 giga di ram ( e sempre che le applicazioni siano in grado di occuparne oltre 12 giga). Altrimenti vanno uguali, anzi ..molti sostengono che fino a 12 giga di ram è meglio forzare l'avvio di snow leopard con il kernel a 32 bit ( pare vada meglio con le app a 32 bit appunto).
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 04. Febbraio 2011 20:25
ma a dire il vero non ho assolutamente visto differenze ( ho 8 giga di ram e osx 10.6.6 che parte normalmente a 64 bit)
 
Prophet
Member # 7136
 - posted 04. Febbraio 2011 21:28
il 64bit è relativo e per adesso poco influente poi considerate che quando sarà tutto a 64bit si inizierà a parlare del 128 bit. Io ho provato logic pro a 64bit con plug nativi a 64bit quindi senza bridge e tutto questo incremento di prestazioni non l'ho visto non a caso molte software house continuano a 32bit
 
Green
Member # 13137
 - posted 07. Febbraio 2011 09:10
Una precisazione doverosa!
Ho preso un abbaglio!!! Nella rivista si parlava di Presonus e di Cubase 5 a 64 bit (ma solo per Windows), mentre nel caso di Mac c'erano videate di Logic.
Avevo fatto un upgrade della ram da 8 a 16gb, mantenendo il kernel a 64bit, e non avevo constatato sensibili miglioramenti delle performance di Cubase (in genere lo utilizzo con i suoi plug-in e in rewire con Reason). Questo, forse, deriva dal fatto che entrambi i software operano a 32bit. Resta inteso, tuttavia che il sistema operativo di suo viaggia in un altro modo, soprattutto quando le applicazioni aperte sono tante.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.