Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » home studio configurazione mixer scheda audio e interfaccia midi

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: home studio configurazione mixer scheda audio e interfaccia midi
fabietto
Junior Member
Member # 736

 - posted 12. Marzo 2011 10:03      Profile for fabietto   Email fabietto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
attualmente ho questa configurazione

pc con scheda audio pulsare scope project, interfaccia midiman 8 in 8 out e mixer yamaha Pro 02.
Registro solo voci e qualche strumento ma al massimo uno per volta.

Per passare a mac cosa mi serve?

Mi pare che la pulsar non potro' piu 'utilizzarla..

Per il Imac che sono indirizzato verso un:

2.8GHz Quad-Core Intel Core i5
4GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
1TB Serial ATA Drive
8x double-layer SuperDrive
ATI Radeon HD 5750 1GB GDDR5 SDRAM

l'unico dubbio sulla macchina e' se mettere da subito 8 giga di ram o se meglio un I7..

cosa mi consigliate come scheda audio Firewire??
e cosa c'e' da tenere presente nell acquisto di una scheda audio...

attualmente la pulsar e' collegata al mixer tramite cavi ottici...

grazie in anticipo

Messaggi: 21 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Marzo 2011 10:09      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
==e cosa c'e' da tenere presente nell acquisto di una scheda audio...==
che abbia gli ingressi che ti servono... dato che la qualita' e' standardizzata

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
fabietto
Junior Member
Member # 736

 - posted 12. Marzo 2011 10:54      Profile for fabietto   Email fabietto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tieni conto che se devo registrare fonti esterne ho sempre il mixer...i mic e il resto passano da li..
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
fabietto
Junior Member
Member # 736

 - posted 12. Marzo 2011 11:01      Profile for fabietto   Email fabietto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l importante che scheda audio usb o firewire ( anche qui non so cosa sia meglio) abbia gli ingressi e uscite digitali o non e' necessario??
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Marzo 2011 11:23      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io, se fossi in te, prenderei comunque un'interfaccia con preamplificatore microfonico.. nel senso che il mixer potrebbe anche essere uno sporcatore notevole e che quindi, quando vorrai registrare bene, meritera' bypassare per andare direttamente sul pre dell'interfaccia...

i mixer, oggi, sono rimasti, a mio parere, il vero punto debole della catena audio di un piccolo studio...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
fabietto
Junior Member
Member # 736

 - posted 12. Marzo 2011 11:32      Profile for fabietto   Email fabietto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
io, se fossi in te, prenderei comunque un'interfaccia con preamplificatore microfonico.. nel senso che il mixer potrebbe anche essere uno sporcatore notevole e che quindi, quando vorrai registrare bene, meritera' bypassare per andare direttamente sul pre dell'interfaccia...

i mixer, oggi, sono rimasti, a mio parere, il vero punto debole della catena audio di un piccolo studio...

mi fai un esempio di modelli per favore... grazie
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Marzo 2011 12:08      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per me ti serve un'interfaccia con due ingressi microfonici/linea/strumento e aimentazione phantom per i mic a condensatore...

per la mia esperienza se vai a finire su M-audio, Tascam, Motu, Digidesign, Edirol.. sei, ugualmente, a cavallo..

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.