T O P I C R E V I E W
|
zerino
Member # 5022
|
posted 12. Marzo 2011 16:29
Salve a tutti, ho intenzine di passare a MAC dopo anni di PC. Sto per prendere un Mac Book Pro 15" ma visto che sto per fare l'acquisto sto pensando che il portatile può esseremi comodo dal vivo ma non in studio e quindi vorrei fare il passo a MAC e prendere anche il MAC PRO. La mia domanda riguarda le differenti configurazioni che Apple propone, ovvero per chi lavora già con queste macchine qualce configurazione consiglia per lavorare tranquilli in modo profesionale ? "L'entry level" ( il quad-core a 2399) può bastare oppure l'8 core è la spesa più sensata ? Grazie a tutti
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 12. Marzo 2011 19:53
Ciao...
guarda i Mac Pro dove caschi caschi bene.
Io ho un "vecchio" Mac Pro del 2008 8 Core Doppio Processore 2,8Ghz 12 Giga di Ram e ancora viaggia che è una bellezza.
Ma .visto che io sono matto , presto gli affiancherò un altro Mac Pro tramite Vienna Ensamble.
Cmq..
Sicuramente l'8 Core è una bella Macchina Ma...
non sottovalutare il modello MONO Processore ma 6 Core a 3 Ghz
Il fatto è che si è capito che avere tanti core oggi non è poi cosi utile...visto che attualmente difficilmente vengono sfruttati 8 Core o più.
Per cui.. il 6 Core che presenta una frequenza elevata d 3Ghz..sembra essere una macchina molto indicata per l'audio.
Cmq anche l'8Core è ottimo io sono ancora indeciso se prendere il nuovo 8 Core.. o il 6 Core.. avendo già il Vecchio Mac Pro da usare come "muletto" per i Vst.
Cmq
importante è la RAM mi raccomando , sopratutto se usi virtual che fanno uso di campioni pesanti.
Ste
|
Agostino Pilotto
Member # 12428
|
posted 12. Marzo 2011 20:39
Ciao ragazzi anch'io sono in procinto di prendere un MacPro e visto che è da tanto tanto tempo che metto da perte i soldo finalizzati appunto a tale spesa ho deciso di prendere un 12Core con 16 giga di ram. So che magari puo' sembrare una pazzia ma credo che per almeno una 10ina d'anni sono apposto. Ormai bisogna guardare ai 64bit quindi credo e spero di potere utilizzare a pieno la potenzialita' della macchina.
|
zerino
Member # 5022
|
posted 12. Marzo 2011 21:06
Ciao, perdonami se non conosco la materia in questione ma la configurazione che mi proponi come "MONO processore a 3 Ghz" non riesco a trovarla sul sito apple http://store.apple.com/it-business/browse/home/shop_mac/family/mac_pro Intendi forse mono processore a 2,8 ghz ? Sapresti la differenza dei processori con tecnologia "Nehalem" piuttosto che "Westmere" a 2,4 GHz. Comunque mi sembra di aver capito che cmq 8 CORE con molta ram è meglio. Grazie per i tuoi consigli Stefano
|
maurix
Member # 2135
|
posted 13. Marzo 2011 05:01
quote: Originally posted by zerino: la configurazione che mi proponi come "MONO processore a 3 Ghz" non riesco a trovarla
Se scegli il modello di base, nella pagina successiva ti darà la possibilità di cambiare tipo di processore.
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 13. Marzo 2011 12:30
esatto..
sarebbe il primo modello...
ma cambiando processore..
invece che in 4 Core.. Mettere in nuovo 6 core.
Da diversi test in giro per la rete...
almeno attualmente il 6 core risulta dopo il 12 core , il sistema più performante, spesso anche più del modello doppio processore 8 core.
Questo perchè ancora pesa di più il clock...che quanti core ci sono , almeno per le applicazioni audio, che evidentemente non fanno ancora un uso super ottimizzato dei multi core.
Detto questo , però come dice giustamente Agostino, bisogna pensare al futuro..e visto che un Mac Pro non lo si compra ogni 2 anni..., sicuramente la scelta di un sistema il più longevo possibile è la scelta migliore, anche se magari attualmente lo si sfrutterebbe la metà.
Io penso che mi orienterò verso il modello 8 Core doppio processore..., anche perchè cmq ho già un 8 Core, per cui insieme... svilupperebbero la potenza di un 16 CORE :-D.
Un "Trucchetto" che molti già avranno avuto modo di sperimentare, per sfruttare meglio i doppi processori e il multi core, e sopratutto superare il limite per ora della ram dato dalle applicazioni 32 bit, è quello di far girare il VIENNA ENSAMBLE... anche sulla stessa macchina. Ragazzi è una svolta...li dove il sistema/Sequencer sembra arrivato alla frutta...per mancanza di RAM ( in realtà è l'applicazione che non riesce più ad allocare ram) e ASio Load carico... , facendo girare il Vienna Ensamble anche localmente...noterete quante risorse ancora il sistema in realtà ha da vedere.
Se poi lo si usa come farò io...anche con un Computer in RETE tramite GIGA LAN...allora li stai a posto per molti molti anni.
Ste
|
zerino
Member # 5022
|
posted 20. Marzo 2011 16:05
Sapete se a breve o quand ci sarà un aggiornamento di questa macchina ? Aspettando qualche mese mi sono ritrovato dei nuovi Macbook Pro migliorati e più performanti, sarebbe una bella cosa se questo accadesse anche con i Mac Pro. A volte aspettare conviene ma a quanto l'aggiornamento ?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 20. Marzo 2011 16:10
quote: Originally posted by zerino:
A volte aspettare conviene ma a quanto l'aggiornamento ?
Di solito quando escono nuovi modelli i prezzi rimangono più o meno gli stessi.
|
zerino
Member # 5022
|
posted 20. Marzo 2011 16:39
Infatti si, ma allo stesso prezzo si prende una macchina più performante mi sembra.
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 20. Marzo 2011 18:52
La linea MacPro è stata aggironata recentemente, mi sembra strano che a breve ci sia di nuovo un refresh.
|
LucaCubase
Member # 10543
|
posted 20. Marzo 2011 20:14
Mi pare furono aggiornati a luglio 2010..quindi probabile che si rinfreschino da dopo l'estate ed entro la fine dell'anno..
Spero in un modello base (quello da 2300euro) da 8core
e soprattutto spero in qualche rumor verso giugno, così mi regolo per decidere se comprarlo o meno
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 20. Marzo 2011 21:29
ma io penso che prenderò a breve...devo solo scegliere se il 6 core mono processore a 3ghz con 12 giga di ram o il doppio processore a 8 core a 2.4ghz sempre 12 giga...
perchè da diversi test il 6 Core monoprocessore sembrerebbe porprio più performante del doppio processore 8 core. Sopratutto per applicazioni audio.
|
LucaCubase
Member # 10543
|
posted 20. Marzo 2011 21:57
Però come dicevi te uno guarda giustamente al futuro..quando magari ottimizzeranno l'uso del multicore i vari software.
Cmq avevo visto su un sito straniero alcune prove fatte con logic e un mac pro 8 core 16gb di ram della generazione precedente, in cui si vedevano caricate DECINE di istanze di omnisphere senza il minimo intoppo
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 21. Marzo 2011 09:42
Bè si...infatti sono ancora indeciso tra 6 core Mono processore 8 Core Doppio Processore...
bò vedremo.
Cmq si già il mio Mac Pro Attuale 8 Core con 12 Giga di Ram la versione del 2008 quella a 2,8Ghz si divora un gran bel numero di Plug in Pesanti.
Poi con LOGIC in particolare ne carichi quanti ne vuoi.
|
LucaCubase
Member # 10543
|
posted 21. Marzo 2011 16:38
Ma la ram di crucial, che costa incredibilmente meno di quella apple è consigliata? Con quella si arriva a 32 giga con un prezzo accettabile..
|
Prophet
Member # 7136
|
posted 21. Marzo 2011 17:33
io ho preso su crucial.com sia la ram per il macpro che per il macbook pro. Nessun problema, compri ram a prezzi onesti, spediscono rapidamente e funziona alla grande, gli store apple per me sono da evitare come la peste
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 21. Marzo 2011 21:34
si infatti...anche io la prenderò su crucial...
|
LucaCubase
Member # 10543
|
posted 25. Marzo 2011 22:07
Già che siamo a parlare di mac pro.. Sono molto rumorosi? Io ho un pc attualmente che ha 4 anni, ma già dopo un anno di vita sembrava un reattore per il casino che faceva.. Periodicamente pulisco tutte le ventole che posso pulire ma cambia poco o niente.. Avevo letto in giro pareri discordanti sul rumore dei mac pro. C'è chi dice che sono silenziosissimi c'è chi dice che fanno un rumore un po' noioso..
|
maurix
Member # 2135
|
posted 26. Marzo 2011 17:17
Non credo si possano definire i Mac Pro rumorosi.
Poi dipende a che distanza uno li mette, se non vuole sentire nemmeno il soffio delle ventole, di quanto silenzio reale dispone nel proprio studio....chi vuole il silenzio assoluto (ed è in grado di produrlo anche attraverso tutte le altre apparecchiature) mette la CPU in un altra stanza o in un box apposito.
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 10. Aprile 2011 21:22
Rumorosi direi di no....anzi...
il mio "vecchio" 8 Core 2.8 Ghz del 2008 ...era silenzioso.
L'ho da poco cambiato prendendo il nuovo 8 core Westemare a 2.4ghz e mi sembra ancora più silenzioso.
Fa un pò rumore soltanto il DVD quando gira velocemente.
Ma il computer in se è silenzioso.
|
LucaCubase
Member # 10543
|
posted 10. Aprile 2011 23:48
Alla fine hai optato per l'8
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 11. Aprile 2011 11:35
Si alla fine....ho scartato le varie ipotesi di 2 computer...dopo vari test effettuato.
Sono arrivato alla conclusione che il Nuovo Mac Pro 2.4ghz 8 Core sviluppa potenza adeguata per lavorare tranquillamente , anche da solo. Dove il Vecchio Mac Pro 2.8Ghz del 2008 ...arrancava...il nuovo ha ancora un 30% di risorse libere.
Mi sembra ottimo, se poi usato insieme al Vienna Ensamble Pro anche sulla stessa macchina, l'utilizzo del MultiProcessore e Multi Core + HyperThreading è finalmente usato in maniera ottimale. Per cui da paura :-)
|