Autore
|
Topic: topic su doppia licenza cubase - errore del moderatore
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 25. Maggio 2011 19:01
complice la stanchezza ed il caldo, ho erroneamente cancellato il topic del forumer cubase5 (se non ricordo male), al quale chiedo scusa riassumo il risultato della discussione cubase5 chiedeva se fosse possibile installare la licenza in una seconda chiavetta steinberg, per evitare la perdita o la rottura della medesima, o in alternativa acquistare una seconda licenza a prezzo scontato in aggiunta alla prima la licenza è trasferibile da una chiavetta steinberg ad un altra senza limitazioni (la sola limitazione è deve trattarsi di una chiavetta syncrosoft), ma può funzionare ovviamente solo su un computer alla volta la licenza contenuta nella chiavetta, una volta registrata, se la chiavetta si guasta, o viene persa, rubata, rotta, può essere recuperata ed installata in una nuova chiavetta, da acquistare. non esiste la possibilità di ottenere una mutlilicenza a prezzo scontato. le multilicenze sono però previste per la versione educational, in cui, oltre allo sconto del 50%, vengono applicati ulteriori sconti progressivi per l' acquisto di pacchetti di 5, 10, 15 ecc. licenze (sempre a multipli di 5)
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 25. Maggio 2011 22:20
cubaser che mi combini!
CMQ, per essere corretti è giusto rievocare la polemica:
cubase5 ha iniziato chiedendo "se per caso steinberg avesse risolto quel 'problema' relativo all'uso di una seconda chiavetta"
io ho risposto dicendo: "che 'problema'? se vuoi due cubase devi usare due licenze!"
cubase5 ha poi ribattuto "ma va?"
e io gli ho risposto: "ma va lo dico io!"
e cubase5 mi ha detto che ho fatto la polemica inutile...
tralascio il resto, poi sono intervenuti altri ma non proseguo, dico solo la mia e ci metto il carico.
cubase5 (che bel nick anonimo da cui comunicare con persone di cui sai nome e cognome!):
che steinberg si faccia gli affari propri è sacrosanto, che uno si lamenti pure ma considerare però questo un "problema" di steinberg è ridicolo, meglio dire: "ammazza che ******i..." e poi magari fare un salto a cercare di comprare Logic EDU (risparmiando 50 Euro! su 479) o vedere se la 2a chiavetta di ProTools te la danno gratis.
Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 25. Maggio 2011 23:27
Aggiungo anche che nel mio scambio con cubase5 gli ho chiesto di indicare uno tra i tantissimi (a suo dire) software che offrirebbero questa flessibilità d'uso su vari computer.
L'esempio che egli ha portato è quello di un software per il disegno CAD che è installato su una chiavetta di memoria usb e che, funzionando senza il bisogno di una installazione nel disco fisso, può essere utilizzato su qualsiasi computer.
Quello che io ho cercato di mettere in evidenza è che alla fine della fiera quel programma è utilizzabile in un solo computer per volta, quindi esattamente lo stesso che si può fare spostando una chiavetta di protezione.
Io stesso ho installato Cubase 6 su 5 computer, di cui uno non è neanche il mio ma di un musicista con cui collaboro. La chiavetta però sta con me e quando necessario me la porto dietro esattamente come i documenti, il portafoglio, le chiavi di casa e della macchina.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
focus
Member
Member # 13447
|
posted 26. Maggio 2011 21:02
Una domanda mi sorge spontanea... visto che da poco il mio pc è finito sull'orlo del collasso per un virus terribile, dopo averlo salvato in corner mi chiedo: ma se morisse il pc su cui è installato cubase, poi lo posso installare di nuovo dal medesimo cd su un nuovo pc? Scusate la banalità della domanda, ma visto il panico della possibilità di perdere il pc con annessi e connessi...
Messaggi: 404 | Data Registrazione: Mar 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 26. Maggio 2011 21:27
l' installazione la puoi fare anche su 1000 pc, e ovviamente anche più volte sullo stesso pc. è la chiavetta che ti permette di usare il programma
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
focus
Member
Member # 13447
|
posted 26. Maggio 2011 22:41
Ok, ora ho capito, grazie
Messaggi: 404 | Data Registrazione: Mar 2010
| IP: Logged
|
|
9V
Member
Member # 3951
|
posted 27. Maggio 2011 02:31
beh, io uso record propellerhead) sia su mac che su pc, stessa licenza, un'unica chiavetta. Quindi due computer. Idem per molti plugins costosi (tipo stylus rmx e omnisphere). Anche ableton live ce l'ho sia su pc che su mac. Intendo: si possono usare (è scritto sulla licenza) contemporaneamente. Per esempio, è possibile usare record su pc con la chiavetta e contemporaneamente sul mac tramite internet verification al server della propellerhead. La domanda di cubase5, quindi, in tutta onestà, non mi sembrava così pretestuosa.
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 27. Maggio 2011 05:15
Beh, sul sito di propellerhead ho letto che l'uso attraverso internet verification sarebbe comunque opzionale, per un utilizzo temporaneo proprio perchè richiede la connessione costante altrimenti va in demo mode, o almeno così ho capito.
BTW, se c'è qualche software (principalmente plug in) che concede l'uso simultaneo in più postazioni siamo tutti più contenti.
I sequencer più importanti e completi sul mercato mi pare che mai abbiano offerto un opzione del genere, per ragioni che in fondo dovrebbero essere ovvie.
Dare la possibilità ad un sequencer di essere installato e usato contemporaneamente in 2 computer differenti significa di fatto autorizzare 2 postazioni di lavoro differenti, con 2 operatori differenti che possono occuparsi di compiti differenti.
In sostanza si tratterebbe di 2 programmi al prezzo di uno.
Se lo fanno fa piacere anche a me, ma dubito che Motu, Apple, Steinberg, Avid possano prendere in considerazione un ipotesi del genere.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 27. Maggio 2011 08:32
in via generale io tenderei a privilegiare i consumatori piuttosto che le case produttrici.. nel senso che siamo messi cosi' male economicamente e questi "colossi" sono, in ogni caso, sempre o spesso cosi' ladri che sarebbe meglio, a mio parere, permettere ai "clienti" di lasciarsi andare a qualche protesta ... anche se, da qualcuno, giudicabile come esagerata...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Prophet
Member
Member # 7136
|
posted 27. Maggio 2011 12:27
Per la cronaca molti software che utilizzano un seriale per l'attivazione tipo ableton live e reason hanno un numero limitato di attivazioni 3 o 4 dopo di che ti mandano una email e ti dicono che non puoi più attivare il software e devi chiamarli. Mi è successo personalmente con ableton live ,per problemi di compatibilià ho tolto e rimesso ableton 3 volte, alla terza volta non si è autorizzato ho dovuto contattare ableton spiegando il problema,loro mi hanno risposto inserendomi altre due attivazioni sul mio account.
Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
9V
Member
Member # 3951
|
posted 27. Maggio 2011 17:58
quote: Originally posted by Prophet: Per la cronaca molti software che utilizzano un seriale per l'attivazione tipo ableton live e reason hanno un numero limitato di attivazioni 3 o 4 dopo di che ti mandano una email e ti dicono che non puoi più attivare il software e devi chiamarli. Mi è successo personalmente con ableton live ,per problemi di compatibilià ho tolto e rimesso ableton 3 volte, alla terza volta non si è autorizzato ho dovuto contattare ableton spiegando il problema,loro mi hanno risposto inserendomi altre due attivazioni sul mio account.
a me succede da anni, e nessuno mi ha fatto mai alcun problema, anzi!... In genere ringraziano per la fiducia accordata nel prodotto. Ed è questa alla fine la differenza tra chi usa software legale e chi no. A ogni, errore, formattazione (di pc) o cambio di computer (mac) è necessario ovviamente avvertire la software house e spiegare i motivi della reinstallazione. In definitiva, chiavetta o non chiavetta, si tratta di un contratto: io ti pago il prodotto, tu mi dai la garanzia e l'assistenza per tutto il resto. Tra queste (a volte?) la possibilità di utilizzarlo su due postazioni differenti. I motivi non te li devo spiegare, sono ovvii
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
Prophet
Member
Member # 7136
|
posted 27. Maggio 2011 18:52
quote: Originally posted by 9V: quote: Originally posted by Prophet: Per la cronaca molti software che utilizzano un seriale per l'attivazione tipo ableton live e reason hanno un numero limitato di attivazioni 3 o 4 dopo di che ti mandano una email e ti dicono che non puoi più attivare il software e devi chiamarli. Mi è successo personalmente con ableton live ,per problemi di compatibilià ho tolto e rimesso ableton 3 volte, alla terza volta non si è autorizzato ho dovuto contattare ableton spiegando il problema,loro mi hanno risposto inserendomi altre due attivazioni sul mio account.
a me succede da anni, e nessuno mi ha fatto mai alcun problema, anzi!... In genere ringraziano per la fiducia accordata nel prodotto. Ed è questa alla fine la differenza tra chi usa software legale e chi no. A ogni, errore, formattazione (di pc) o cambio di computer (mac) è necessario ovviamente avvertire la software house e spiegare i motivi della reinstallazione. In definitiva, chiavetta o non chiavetta, si tratta di un contratto: io ti pago il prodotto, tu mi dai la garanzia e l'assistenza per tutto il resto. Tra queste (a volte?) la possibilità di utilizzarlo su due postazioni differenti. I motivi non te li devo spiegare, sono ovvii
Concordo con te volevo solo dire che che non avere una chiavetta come protezione ma un seriale non vuol dire "che bello faccio come mi pare" .
Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
|