T O P I C R E V I E W
|
lestat822
Member # 12057
|
posted 02. Settembre 2011 02:09
Salve a tutti.. quando ho comprato il mac l'ho fatto per avere meno problemi, invece è da quando ho comprato cubase 5 che non riesco a suonare. Scheda audio Audioboxusb della presonus, consigliata per utilizzo su mac.
Apro cubase, creo una traccia vst carico qualunque strumento, da kotakt a ez drummers ma appena suono una nota sulla tastiera l'aio va in overload e il suono esce a scatti...basta un singolo strumento e con qualsiasi impostazione di latenza. La cosa strana è che i drop sono i medesimi anche se suonano insieme più strumenti cioè non aumentano non peggiorano. ma rendono cmq il software inutilizzabile. Non so davvero che fare.
Macbook white unibody 2.4 ghz 2 gb di ram. All'inizio avevo le librerie su un disco usb e pensando fosse un problema di accesso al disco lento ho copiato sul disco interno non ottenendo nessun miglioramento. MI sapete aiutare?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 02. Settembre 2011 05:14
Prova senza la Presonus.
|
lestat822
Member # 12057
|
posted 02. Settembre 2011 09:57
Con l'audio integrato è la stessa identica cosa
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 02. Settembre 2011 10:01
sistema operativo?
|
lestat822
Member # 12057
|
posted 02. Settembre 2011 10:19
scusate sistema operativo osx lion ma con snow leopard era la medesima faccenda
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 02. Settembre 2011 11:01
lion te lo puoi proprio scordare, il 5.5 su snow dovrebbe funzionare
|
lestat822
Member # 12057
|
posted 02. Settembre 2011 22:23
Su snow era la stessa cosa...
|
lestat822
Member # 12057
|
posted 04. Settembre 2011 19:14
questa è bella.. logic 9 lo posso caricare come un mulo e tenere la latenza bassissima e la cpu nn supera il 10%... ora vado dal sig steinberg e lo spello...
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 04. Settembre 2011 21:17
La maggiore prestazione di logic e' dovuta al fatto che appartiene alla stessa parrocchia del sistema operativo, ed inoltre credo che la struttura stessa dei plugins sia diversa, non sono programmi esterni che si aprono all'interno di un host, come in cubase, ma fanno direttamente parte di logic (parlo dei nativi, ovviamente)
|
lestat822
Member # 12057
|
posted 19. Ottobre 2011 16:01
Sono davvero senza parole. Quel c***o di logo ora da lo stesso problema di cubase, io ho comprato un mac per suonare e ora non riesco a suonarci... vi sembra normale... santo dio... Con un pc molto meno potente e con molta meno ram ci facevo girare l'impossibile... ma com'è possibile questa cosa?
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 19. Ottobre 2011 17:38
Il tuo problema è strano...
anche se noto che hai solo 2 giga di Ram...
di certo non è MOLTA.
Se non è la RAM , ci deve essere qualche cosa di strano..perchè su MAC queste cose non accandono praticamente quasi MAI.
HO avuto 3 Portatili Macbook Pro e ci ho fatto progetti pesanti come macigni....prima di passare al MacPro.
Quindi....non te la prende con il "Mac"... evidentemente visto che citi KOTAKT e EZ DRUMMERS che cmq caricano parecchio sulla RAM...
ho paura che con solo 2 Giga non fai molta strada.
Di conseguenza il computer tenderà ad usare molta memoria virtuale... e le prestazioni del computer si abbassano notevolmente.
Senza considerare che cmq hai una scheda USB...che dicerto è meno performante rispetto ad un Firewire. Prova a vedere subito come si comporta utilizzando la scheda onboard con l'audioCore .
Per fare giusto una prova..
anche se io..bò ho l'impressione che sia la RAM.
2 Giga son SnowLeopard sono veramente pochi. Per un sistema concepito per andare a 64bit
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 19. Ottobre 2011 17:40
Il problema si presenta anche se non usi SAMPLER ? ma Virtual Instruments diversi che usano solo Sintesi ? senza cariare campioni in ram?
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 19. Ottobre 2011 17:41
ah ok ho letto che hai provato senza scheda...
allora mi rimane il forte dubbio RAM...
a meno che non te lo faccia pure con un VIRTUAL che non usa campioni in RAM.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 19. Ottobre 2011 18:23
Apri Kontakt in stand alone e vedi come va.
|