Autore
|
Topic: Logic Pro: Dividere gli ingressi midi
|
hellhammer09
Junior Member
Member # 14154
|
posted 22. Settembre 2011 16:05
Vi spiego la situazione: abbiamo bisogno di due suoni diversi da due tastiere MIDI collegate a Logic Pro 9 durante un live. Su Cubase è possibile selezionare gli ingressi MIDI e quindi dare un suono diverso ad ogni tastiera. Su Logic come è possibile fare la stessa cosa?
Grazie in anticipo
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Nov 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 22. Settembre 2011 16:27
devi andare nell'environment. non sono tanto esperto di logic da saperti consigliare.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
criseaside
Junior Member
Member # 13881
|
posted 22. Settembre 2011 16:27
Ciao, su logic è la stessa cosa...nell'inspector a sinistra hai la possibilità di assegnare l canale Midi che vuoi...
Ciao, Cris!
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Ago 2010
| IP: Logged
|
|
criseaside
Junior Member
Member # 13881
|
posted 22. Settembre 2011 16:28
Fai la stessa cosa...nell'inspector a sinistra, per intenderci sopra la channel strip...devi indicare a quale canale midi vuoi assegnare un determinato suono....... Ciao, Cris!
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Ago 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 22. Settembre 2011 16:38
non credo, chris. deve usare due tastiere diverse. ci vuole l'environment
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
criseaside
Junior Member
Member # 13881
|
posted 22. Settembre 2011 17:00
Potresti darmi la confgurazione esatta della situazione e cosa devi fare realmente, che provo ad aiutarti......non credo di dover passare per forza dall'environment...però magari ho il cervello in pappa!!!
Ciao, Cris!
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Ago 2010
| IP: Logged
|
|
hellhammer09
Junior Member
Member # 14154
|
posted 22. Settembre 2011 17:32
Ho due tastiere allo stesso computer e un progetto aperto con due tracce di strumenti software. Suonando una qualsiasi tastiera suonano tutte e due le tracce. Vorrei invece che una suonasse una traccia e una l'altra
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Nov 2010
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 23. Settembre 2011 09:31
un mio amico mi scrive:
"Per suonare 2 virtual instruments contemporaneamente in Logic si puo' usare il Channel Splitter. Andate nell'Environment, al layer Audio. Dopodiche' cliccate sul menu New (in alto a sinistra) e poi selezionate Channel Splitter. Questo strumento non fa altro che captare il flusso midi e splittarlo in piu' canali. Mi spiego: prima di tutto dovete settare entrambe le vostre keyboard MIDI affinche' sparino il segnale su due diversi canali audio, Es. keyb 1 sul canale MIDI 1 e keyb 2 sul canale MIDI 2. Quindi sempre nell'Environment audio, sul virtual instrument 1 caricate normalmente l'audio unit che volete far suonare alla prima tastiera, e fate lo stesso sul virtual instrument 2, ovvero lo strumento che volete far suonare alla seconda tastiera. Dopodiche', bastera' collegare il triangolino n.1 del Channel Splitter al virtual instrument n.1, e il triangolino n.2 del Channel Splitter al virtual instrument n.2 (fate clic prima sul triangolino del Channel Splitter, poi tenete premuto e trascinate, apparira' un cavo, quando questo cavo raggiungera' il virtual instruments quest'ultimo diventera' selezionato, e potete rilasciare). Ora nella finestra Arrangment (quella principale) create una nuova traccia, e selezionate come tipo Audio -> Channel Splitter. Tutto qui. Ora keyb 1 suonera' il v.instrument 1 e keyb 2 il v.instrument 2. Inutile dire che potete fare questo discorso anche per dispositivi in ReWire.Spero di essere stato esauriente..oh yeah"
un grazie a frankie
Messaggi: 13281 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Settembre 2011 12:37
è da quando usavo notator logic (atari) che l'environment mi sta sulle scatole
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
criseaside
Junior Member
Member # 13881
|
posted 23. Settembre 2011 12:51
In teoria, ribadisco non c'è bisogno dell'environment, ormai il suo utilizzo si sta riducendo solo a cose molto complicate, mentre viene "bypassato" dall'utilizzo delle funzioni più usuali....
- Allora, vai nei settaggi del progetto...sooto a recording - Midi - spunta la casellina "audio demix by channel if multitrack recording...
- Setta i Midi controller di ogni tua tastiera ( midi in e out!)
-Setta i canali Midi su ogni traccia, come ti ho indicato nel mio post precedente
- Arma le tracce che intendi utilizzare con lle tue tastiere....
In ogni caso, per un utilizzo LIve, ti consiglio vivamente di utilizzare Mainstage...è un programma nato proprio con questa funzione...utilizzare il mixer di Logic, per creare sauoni, anche sovrapponendo più patch...e ti consente di suonare su ogni tuo dispositivo di controlllo...richiede un minio di programmazione...ma è molto più efficace!
Ciao, Cris!
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Ago 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Settembre 2011 16:26
EDIT: ho trovato il menu e funziona
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 23. Settembre 2011 16:47
di che post parli, del mio?
Messaggi: 13281 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
criseaside
Junior Member
Member # 13881
|
posted 24. Settembre 2011 03:26
Cubaser, hai visto? Niente environment! Ahahahaha
Ciao, Cris!
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Ago 2010
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 24. Settembre 2011 08:28
resta il fatto che occorre attivare questa opzione nelle impostazioni progetto in ogni progetto, in cubase è decisamente più semplice scegliere IN e OUT di ogni TRACCIA MIDI.
Messaggi: 13281 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|