T O P I C R E V I E W
|
zerino
Member # 5022
|
posted 05. Novembre 2011 12:41
Salve a tutti, Guardando le caratteristiche dei nuovi Mac Mini 2011 mi chiedo se queste macchine possono essere utilizzate in modo professionale per produduzione nel mondo musicale. Naturalmente credo la differenza con MAC PRO sia abissale ovviamente, ma comunque chiedo a chi ne sa un po piuù di me se in ogni caso può essere utilizzato in uno studio di registrazione. Grazie a tutti
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 05. Novembre 2011 12:46
si...
l'unico problema puo' essere l'esigenza di sfruttare molte grosse biblioteche di campionamenti orchestrali, per fare, per esempio, colonne sonore cinematografiche...
ma basterebbe dotarsi di maggior memoria e di hd esterni per rimediare..
se uno fa del normale pop, rock, dance, hip hop, elettronica e compagnia bella, per me va alla grande...
|
Prophet
Member # 7136
|
posted 05. Novembre 2011 18:13
http://www.macitynet.it/macity/articolo/La-gamma-Mac-Pro-al-capolinea/aA55050 se questo che scrivono fosse vero tra un po' o si torna al picci oppure tutti con macmini
|
gioeca
Member # 13716
|
posted 06. Novembre 2011 10:47
Si questa voce gira in rete da tempo ed ho letto anche io l'articolo.... Mi sembra un pò assurdo però , anche perchè apple così facendo rinuncerebbe alla fetta di Professionisti che l'hanno fatta crescere negli anni..... E poi MAc OS X Server non avrebbe senso ... Non penso che farlo girare su Mac Mini sia la stessa cosa....... In ogni caso noi incrociamo le dita....
|
matteo cremolini
Member # 11681
|
posted 07. Novembre 2011 09:37
beh io sto ragionando da tempo se upgradare il mio setup con un nuovo mac pro...spendere 3500 euro per un prodotto che esce dalla catena di produzione sarebbe veramente mortificante...
|
Prophet
Member # 7136
|
posted 07. Novembre 2011 10:47
quote: Originally posted by matteo cremolini: beh io sto ragionando da tempo se upgradare il mio setup con un nuovo mac pro...spendere 3500 euro per un prodotto che esce dalla catena di produzione sarebbe veramente mortificante...
Ti conviene aspettare fine anno inizio prossimo, entro quella data si dovrebbe sapere se ci saranno o meno nuovi macpro
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 07. Novembre 2011 13:21
Io sono un pò perplesso verso questa scelta se dovesse rivelarsi autentica.
E' Vero che un IMAC i7 espanso a dovere con 16 Giga di Ram 2 HD da 1 Tera etc etc diventa una bella bestia.. associato poi alla porta thunderbolt che cmq equivale ad una PCI.
Però mi domando..se non è un pò FORZATO il fatto di dover ricorrere ad un ALL IN ONE..
In certi contesti , oltre al discorso prettamente qualitativo e di affidabilità che a mio avviso un computer ALL IN ONE non offre al 100%, c'è un discorso prettamente logistico.
Il fatto di avere un computer con MONITOR integrato , può essere in certi contesti " SCOMODO"
Se dovessero levare il MAC PRO dal listino... io credo che perderebbero una bella fetta di percato in ambiente PRO.
UN FISSO senza monitor deve esserci...
se veramente decidono di levare la linea MAC PRO senza un sostituto ri progettato... credo che la politica di APPLE sia definitivamente delineata verso l'abbandono del mercato "professionale" a favore del più conveniente mercato mobile/consumer.
Però in questo caso mi deluderebbe molto..
Una linea di Fisso senza schermo deve esistere, e non credo proprio che il MAC MINI possa essere un sostituto del Mac Pro
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 07. Novembre 2011 13:27
anche per me sarebbe una mossa di mercato "strana".. ma solo per un discorso di immagine...
se volessero rendere il mac mini potente quantro un "pro" non vedo controindicazioni...
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 07. Novembre 2011 13:33
infatti....se rendessero il MAC MINI....più verso il PRO e meno verso il MINI.... sarei d'accordissimo...ad avere un FISSO più compatto...ma più potente di un MAC MINI...anche rinunciando eventualmente alle porte PCI che " forse " sono destinate a sparire.
Ma penso a tanti settori dell'audio pro...e del video ..dove ci sono molte schede video e audio su PCI..
il mercato ancora non offre soluzione di un certo livello su Thunderbolt..
AVID con ProTools HD ancora non ha offerto periferiche mi sembra...anche se sono prossime in effetti.
Le altre case bisogna vedere !
Insomma sarebbe una bella rivoluzione , che da APPLE me l'aspetto pure ...l'abbandono dell PCIe..
però almeno devi darmi un degno sostituto...
che attualmente non è il MAC MINI
|
matteo cremolini
Member # 11681
|
posted 07. Novembre 2011 17:02
io sarei entusiasta di avere un mac pro in un mini mini mini...aggeggino!!! sarebbe una rivoluzione totale!
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 07. Novembre 2011 17:27
ciao Mattè..
Si infatti...magari anche più grande di un Mac Mini...perchè cmq il calore generato da processori potenti sarebbe un problema, poi l'espandibilità..
insomma...Mac Pro o no...io spero che per i prossimi anni ,visto che per quanto mi riguarda ho da poco cambiato il vecchio Mac Pro , con l'ultimo modello..quindi sto bene almeno per altri 3 anni..., però spero di trovare dopo cmq un degno sostituto..
è vero che 3/4 anni dal punto di vista informatico sono una vita....
quindi chissà...cosa si inventeranno basta che co sta smania di iphone, ipad, non dimenticano che cmq in certe situazioni serve ANCORA "IL" computer... e in queste situazioni della trasportabilità...te ne sbatti
mica mi vorranno far tornare a Windowz con un Dell....?
|
frankvenice
Member # 13824
|
posted 07. Novembre 2011 17:52
mah... forse se trovassero il modo di chiedere meno soldi. mac pro significa oltre 2000 euro, di partenza. a parità di win se ne compra una macchina potente e con buoni componenti.
il mini mi attrae, ma sembra molto mini... l'i7 c'è sulla versione server e con solo 2 giga di clock, il resto sta sui i5 e con dual anzichè quad. e la via di mezzo è l'imac che di mezzo sta poco, se lo carrozzi un po' col proc e memoria arrivi ai 2000 scarsi...
i cosi, effettivamente siamo all' i-assurdo. ora il portatile fa' comodo ma poi sto' i-pad lo vedo in mano a chi alla fine ci legge il giornale in treno o in vaporetto in canal grande...per dieci minuti. e poi appunto per fare cose serie (in termini di esigenze tecniche, ma forse pure pratiche) serve un pc.
|
matteo cremolini
Member # 11681
|
posted 07. Novembre 2011 17:55
|
Prophet
Member # 7136
|
posted 07. Novembre 2011 18:09
Il problema del macpro è che ne vendono pochissimi in confronto a macbook e imac , hanno un prezzo non proprio alla portata di tutti,e le prestazioni dei processori i7 sono simili se non superiori ai processori xeon. Io penso che un'ultima versione verrà sicuramente rilasciata magari con porta thundebolt di serie ma sicuramente apple terminerà purtroppo lo sviluppo di queste costose macchine per concentrarsi dove fa i veri soldi ovvero iphone ipad e i portatili.
Un altra notizia che mi fa pensare cosi è questa http://www.italiamac.it/aziende/2011/11/sandboxing-obbligatoria-marzo-apple-prepara-fusione-osx-ios/, tutte le app presenti nell'app store dovranno rispettare determinati requisiti ovvero gli stessi delle applicazioni per iphone ecc altrimenti si finisce fuori dal giro dell'app store. Questo significa che in un futuro non molto prossimo le stesse identiche applicazioni che si scaricano su ios girano su osx e che magari le due piattaforme avranno lo stesso sistema operativo
Questa non deve essere per forza una cosa negativa ma sicuramente si va verso un sistema sempre più chiuso e questo non mi piace proprio
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 07. Novembre 2011 20:50
frankvenice inutile stare a fare confronti con i PC e WIN...
chi usa il MAC lo usa per determinati motivi che hanno portato a questa scelta... non siamo tutti MATTI o spendaccioni...
I PC ancora non danno l'affidabilità che da il MAC se non altro perchè il MAC lo compri e lo usi, i PC devi cmq stare dietro ai modelli...alle schede madri..etc etc etc etc , da una parte ti da più libertà dall'altra io ormai ODIO questa scelta...informatica, preferisco dedicarmi solo al mio lavoro e non alla parte informatica.
detto questo ..
si Ste... la politica è quella..
E' probabile che IOS e OSX saranno presto un unico OS... questo non sarà per forza di cose negativo..
e cmq io posso pure avere un "sistema chiuso" ...anzi da una parte lo preferisco...se mi compro un computer per lavorarci...poco me ne frega se non è possibile smanettarci più di tanto...o chissà quali altre cose...
mi basta che mi fa girare le mia APP preferite.. al MEGLIO...senza intoppi...e senza problemi..
questo deve fare un computer per fare musica..
Detto Questo..vedremo..
perchè CMQ mi sembra strano che abbandonino l'idea di un Computer FISSO..
cioè o allora proprio con il tempo lasciano stare il settore Computer, oppure proprio non la capirei come mossa..
Ok il MAC PRO è troppo costoso ? e vende relativamente poco ?? ..anche se c'è da dire che in Aziende ,Società , Studi...ancora il MAC PRO è la macchina più diffusa..per tanti motivi.
Però ad esempio... oggi domani il mio MAC PRO inizia ad essere vecchio.. voglio cambiarlo.. magari hanno cancellato la linea MAC PRO... ci sarà solo L'IMAC ?
devono costringermi a prendere un computer con SCHERMO...quando io ho un 32 Pollici LCD come Schermo ?
e L'IMAC dove lo metto ?
e questa è una condizione che magari hanno tanti studi e sale
il MAC MINI ? ancora è troppo poco potente per impegni seri..
bò..
|
frankvenice
Member # 13824
|
posted 07. Novembre 2011 23:48
si stefano è inutile il confronto tra mac e pc. funzionano entrambi, solo che mac è unico e quindi va, lo sappiamo, "senza manutenzione..."
ma la differenza di prezzo resta. e se non ripaga l'azienda che lo produce sarà da ripensare qualcosa.
certo o fanno solo portatili ... e l'imac è effettivamente poco pratico, per esigenze come le tue e di chi fa' il tuo mestiere.
basterebbe fare buoni pc... e buoni win...!!! ah poi io sto scrivendo da un netbook con un s.o. linux,sistema del quale mi ero appena informato sui programmi musicali...e non ho approfondito. certo è un sistema stabile linux, ma arzigogolato per chi non è informatico e siamo punto e accapo.
ma, lasciamo perdere...
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 08. Novembre 2011 09:12
Infatti, Frank..
Devo spezzare una lancia a favore di Windows 7 , che cmq ho avuto modo di provarlo in maniera più "audiofila" ultimamente , e cmq funziona bene. Sembrerebbe che la Microsoft abbia trovato finalmente un sistema decente.
Certo..
purtroppo ancora siamo lontani da OSX , in quanto a snellezza del sistema, facilità di Backup, facilità di ripristino in caso di problemi, e passaggio e mantenimento del setup su nuovi computer e/o nuove versioni di sistemi.
L'uso cmq delle risorse in generale , mi sembra più ottimizzato su OSX, su Mac cmq mi capita di avere aperto Nuendo con un una sessione carica a manetta, contemporaneamente avere Firefox aperto navigare tranquillamente, mentre magari scarico qualche cosa...mentre sotto continua a suonare senza click o altri problemi..
è vero che questo non è indicativo per l'audio..
però dimostra dell'ottime performance di OsX
Detto questo,
il futuro è da capire.
Di certo non sono un APPLE Fan boy a prescindere, da anni ormai apprezzo Apple perchè trovo nei suoi prodotti, anche se costosi, un insieme di dettagi, caratteristiche che ancora non sono riuscito a riscontrare in altri prodotti. Un accoppiata tra Design, Assemblaggio, Facilità, Performance, Sistema Operativo, Usabilità, Assistenza Tecnica etc etc che ancora devo trovare in prodotti di altre aziende.
Però , se le politiche aziendali dovessero andare verso scelte più consumer, verso prodotti destinati meno all'utilizzo " serio" e abbandonare un pò quello che ha rappresentato da sempre APPLE nell'informatica, per abbracciare una politica di Consumer ( costoso ) per fighetti...bè allora credo proprio almeno per cose "serie" . sarò costretto a ritornare a Windows..
Però , cmq sono fiducioso... non credo che in APPLE si siano cosi rintriciulliti...
Va Bene Unificare iOS e OSx , va bene creare un sistema anche " Chiuso" ...ma che sia garanzia di stabilità e performance, va bene magari INNOVARE, e abolire HARDWARE che sembra superfluo nel futuro come le PCI ( anche se questo è da vedere ) Bisogna ancora testare questa Thunderbolt, vedere come si comporta, insomma mi va bene tutto...a patto però che nel listino non mi lasciano soltanto L'IMAC, ma propongano magari un via di Mezzo tra un IMAC e un MAC PRO....
magari con Hardware IMAC magari un pelo più potente.. , però inserto in un cabinet diverso e senza monitor..
a quel punto posso pure rinunciare all'XEON al Doppio Processore , si è capito che un i7 a 3Ghz Quad Core offre prestazioni all'altezza...e in futuro sarà sempre meglio credo..
però insomma un modello Desktop senza monitor, anche più SLIM del MacPro...ma pur sempre un Desktop " SERIO" ...in un listino di APPLE DEVE ESSERCI.
Altrimenti mi deludono proprio!
|
axl 84
Member # 2165
|
posted 08. Novembre 2011 13:45
ragazzi il design del macpro ormai ha diversi anni.
è normale che qualcosa cambi. ma non credo che si abbandonerà totalmente il concetto di computer potente per applicazioni professionali.
magari uscirà un mac-mini riprogettato... potenziato..
cioè l'errore che si fa in queste speculazioni è mettere a confronto il sistema di oggi (cioè il mac mini) con l'assenza di un sistema di domani (il mac pro).
non si deve confrontare l'odierno mac mini, ma magari quello che hanno in mente di lanciare quando si dovrebbe abbandonare il pro.. magari un mac pro mini?
|
matteo cremolini
Member # 11681
|
posted 08. Novembre 2011 14:30
a livello di pura speculazione "filosofica", credo che Apple sia universalmente riconoscibile come una azienda che crea o meglio interpreta il futuro nella progettazione dei propri prodotti. Il dubbio è capire se l'evoluzione del settore "pro" sarà da subito accompagnato dallo sviluppo delle metodologie d'uso e dell'integrazione con strumenti professionali. Se per esempio Apple progettasse un mini-super-pro non retrocompatibile sarebbe un flop enorme perchè la fascia di utenza appunto "pro" rimarrebbe isolata e dovrebbe guardarsi intorno per cercare uno strumento che possa potenziare le capacità di calcolo(upgrade) ma non stravolgere le infrastrutture nel quale sarebbe collocato il nuovo prodotto. E questo mi pare un errore che un leader come Apple non commetterà. Paralvo ieri sera con un produttore di film naturalisctici con il quale collaboro da anni il quale mi diceva appunto che Apple a breve dovrebbe ri-sterzare a favore di Final Cut Pro affiancandogli dunque l'attuale pro X che non soddisfa l'utenza pro. Ci hanno provato, direi a proporre uno strumento "prosumer" in sostituzione di uno professional ma non ci sono riusciti....
|
axl 84
Member # 2165
|
posted 08. Novembre 2011 16:46
magari un mac mini pro con slot pci su thunderbolt? slot opzionali? pensate voi... 1000 euro per un mac mini nativo. se vuoi un case esterno (magari da appoggiare perfettamente al mac) in cui alloggiare periferiche pcie lo compri a parte pagando quello che ti serve.
lo so che l'approccio e la filosofia modulare non sono proprie del mondo apple però secondo me se thunderbolt si dimostra così performante allora non ci dovrebbero essere grossi problemi ad utilizzare con case nuovi periferiche anche vecchie...
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 08. Novembre 2011 17:50
Mmm..una cosa Modulare??
mmm ...non mi fa impazzire l'idea.
Cmq , sono tutte valutazioni che stiamo facendo sul "nulla"..
la Apple di ufficiale non ha detto nulla, di sicuro uscirà un nuovo aggiornamento hardware del MacPro.. con nuovo chipset , e porta thunderbolt. , si parla di 16 Core..
poi vedremo..saranno passati almeno altri 1 o 2 anni..
io credo che cmq vada voglio sperare che in APPLE non si siano rincretiniti..e abbiano imparato dall'esperienza Final Cut Pro X...
per il software, ma applicabile come concetto per l'hardware...
Va bene, tutto...Iphone, ipad, MacBook AIR... tutto piccolo,figo..sottile...
OSX che diventa iOSx... etc etc..
però l'utenza PRO...vuole Hardware di un certo Tipo...con certe caratteristiche...
anche meno "trasportabili"...
ma certe cose me le devi dare...altrimenti te saluto..settore Pro.
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 14. Novembre 2011 19:35
la Apple è sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza....I nuovi portatili saranno sostituiti dagli ipad ed i nuovi mac pro saranno praticamente gli attuali macmini potenziati....Cammineremo per le strade di Londra e Parigi con degli apparati micro....poi al resto penserà icloud Lunga vita ai Maccofili,cia
|