Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » cubase 4 - ASIO overload

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: cubase 4 - ASIO overload
alberto84
Junior Member
Member # 11300

 - posted 16. Gennaio 2012 02:29      Profile for alberto84           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti,

causa nuovo hard disk, ho dovuto installare nuovamente cubase studio 4 sul mio macbook pro (osx leopard).

il problema ora è che anche solo con un paio di tracce aperte, l'indicatore asio sembra isterico.. rimane sempre "impegnato" intorno al 10/15%.. e appena parte la traccia schizza al massimo, causando fastidiosissimi clip e rendendo il tutto inutilizzabile..

se non mi ricordo male, c'è una piccola configurazione da fare, riguardo all'utilizzo della cpu o al buffer.. insomma non mi ricordo.. ma qualcuno che ha capito mi può aiutare?

grazie mille.

Messaggi: 14 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 16. Gennaio 2012 02:56      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Menu/Periferiche/Impostazioni_periferiche/VST_Audio_System

c'è un bottone vicino ai parametri di latenza, cliccandoci dovrebbe aprirti un pannello di gestione che dipende dalla scheda audio che stai utilizzando.

Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
alberto84
Junior Member
Member # 11300

 - posted 16. Gennaio 2012 11:44      Profile for alberto84           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmm purtroppo non c'è nessun bottone.
ho una motu utralite mk3.

l'unica cosa che posso fare è mettere boost sulla priorità audio, ma non basta.

dev'essere proprio una impostazione del mac che permetta a cubase di usare più cpu. credo..

Messaggi: 14 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 16. Gennaio 2012 14:46      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa non è VST_Audio_System ma la riga sotto,
la finestra è questa
http://dl.dropbox.com/u/795453/cubase/bottonelate.jpg

Da me c'è scritto Built-in-Audio però da te ci sarà il nome della scheda e quando clicchi sul bottone si aprirà un pannellino Motu.

Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
alberto84
Junior Member
Member # 11300

 - posted 17. Gennaio 2012 00:13      Profile for alberto84           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ah si ok,
l'unica cosa che è possibile fare in quella finestra e controllare il buffer, ma la situazione non cambia..
gran disperazione.

Messaggi: 14 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 17. Gennaio 2012 03:08      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Che versione di Cubase è esattamente ?
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
alberto84
Junior Member
Member # 11300

 - posted 17. Gennaio 2012 23:10      Profile for alberto84           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
4.5.2

l'ultimo upgrade disponibile CUBASE STUDIO 4.

grazie per l'aiuto intanto!

Messaggi: 14 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 17. Gennaio 2012 23:33      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Prova Cubase con la scheda interna, con la Motu spenta e/o scollegata, poi vedi se c'è qualche cambiamento.

E' strano comunque....io ho la stessa versione su un iMac Intel non troppo potente, e problemi del genere li ho verificati solo in 2 occasioni:

- apertura e uso di virtual instrument della prima guerra mondiale

- situazione di sovraccarico generale del computer con vari programmi aperti, connessione internet attiva, uso di Cubase per molte ore.
In questi casi con un riavvio del Mac e riapertura di Cubase il problema spariva da subito

Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
alberto84
Junior Member
Member # 11300

 - posted 20. Gennaio 2012 10:07      Profile for alberto84           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche con la built-in, asio in overload.
i vst prima della formattazione non mi davano problemi.

mi è stato detto che il problema può essere cubase che usa un solo core dei due del mio processore.
ci sarebbe un opzione per "dirgli" di sfruttare tutto il dual core.

qualcuno sa come si fa?

intanto grazie mille maurix per la disponibilità e i consigli! [Wink]

Messaggi: 14 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 20. Gennaio 2012 14:30      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
(se anche fosse possibile che un software sia in grado di far lavorare un processore "sotto-tono" dubito che un asio overload a progetto vuoto dipenda da quello....)
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.