This is topic Apogee Duet FW strana latenza in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=017202
Posted by ecofader (Member # 3080) on 06. Marzo 2012, 22:46:
Ciao a tutti, utilizzo l'interfaccia in oggetto con MacBookPro 2011, Os 10.6.8 e Cubase 6.5, driver Apogee 2.4.3, ogni tanto mi genera una larenza tale da rendete impossibile l'esecuzione. Questo problemo era noto anche con Cubase 6.0.5. Secondo voi ??
Posted by maurix (Member # 2135) on 07. Marzo 2012, 14:43:
Una latenza di che tipo ? Suonando col midi, registrando audio, durante il play....
Posted by ecofader (Member # 3080) on 08. Marzo 2012, 00:22:
Ciao maurix, la latenza si genera mentre suono, inizio a comporre con latenze nella norma ( 19ms ) ed improvvisamente si generano latenze anche da mezzo secondo o più, è molto probabile che si tratti di incompatibilità tra Cubase ed i driver "Maestro" ( testati sia la versione 1.9 che la 2.4.3 ) della Duet. Per dire questo ho provato a collegare un'altra interfaccia su porta USB ( dato irrilevante ) e suonando per circa 3 ore non ho avuto problemi, ho collegato poi la Duet ed ecco ripresentarsi il problema dopo una manciata di minuti. Se la Duet con Logic non ha problemi, e Cubase gira ben con interfacce che non siano la Duet, mi viene da pensare che ci siano dei problemi di dialogo. Vorrei provare ad aggiornare l'os a Lion ma credo di peggiorare solo e basta.
Posted by maurix (Member # 2135) on 08. Marzo 2012, 01:19:
Prova la Duet anche con altri programmi, nel senso che mi sembra strano che nasca un incompatibilità con un sequencer in particolare.
Con GarageBand come funziona ?
Con Audacity ?
http://audacity.sourceforge.net/
Con Cubase 6.0.x funzionava bene ?
Posted by ecofader (Member # 3080) on 08. Marzo 2012, 05:09:
Con Cubase 6.0.5 stesso problema
Con Garage Band tutto liscio
Con Protools 9.0.5 tutto liscio
Proveró con altri SW.
Posted by cj (Member # 236) on 08. Marzo 2012, 06:27:
qua dicevano che è stato risolto.
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=3;t=003546
mi vien da pensare:
parti sempre dalla stessa latenza impostata?
32 o 64 bit?
Posted by ecofader (Member # 3080) on 09. Marzo 2012, 10:25:
Cj; ho letto anche io ed ho provato ad aggiornare alla Maestro 2 versione 2.4.3 ma senza risoluzione, la latenza impostata è sempre quella e lavoro obbligatoriamente a 64 bit.
Posted by cj (Member # 236) on 09. Marzo 2012, 13:09:
ma non è che puoi fare un prova a 32 bit? hai scritto a mr duet?(apogee, intendo)
Posted by cj (Member # 236) on 09. Marzo 2012, 13:10:
hai pure provato a cambiare porta?
Posted by cj (Member # 236) on 09. Marzo 2012, 13:16:
quote:
Originally posted by cj:
hai pure provato a cambiare porta?
ma se usi la versione firewire come poi ho letto dal titolo (mi sono confuso perché hai detto in un post che hai provato altra interfaccia USB) invece appunto di provare altra interfaccia USB, hai provato altro computer?
Posted by ecofader (Member # 3080) on 09. Marzo 2012, 19:05:
quote:
Originally posted by cj:
ma non è che puoi fare un prova a 32 bit? hai scritto a mr duet?(apogee, intendo)
Si, posso fare una prova a 32bit anche se l'avarizia di Ram dei miei VI mi obbligano a lavorare tassativamente a 64bit.
No, non ho scritto ancora a mr Apogee, volevo prima sondare il terreno forum per capire se qualcuno avesse riscontrato questo problema, evitando di sentirmi rispondere "è la prima volta che sento questo problema".
Posted by ecofader (Member # 3080) on 09. Marzo 2012, 19:11:
quote:
Originally posted by cj:
quote:
Originally posted by cj:
hai pure provato a cambiare porta?
hai provato altro computer?
No, il MBP è l'unica macchina che ho con porta FW, ho un MacBook 13 solo USB, ma credo che il problema stia tra Cubase ed il driver della Duet, se il problema fosse di connessione FW del portatile, questi problemi li riscontrerei anche con Logic Pro 9 o con Protool 9.0.5, cosa che invece non riscontro.
Dispongo anche di Cubase Studio 4 che potrei installare per capire se mi genera lo stesso problema iniziando a discriminare le responsabilità.
Posted by cj (Member # 236) on 09. Marzo 2012, 22:46:
beh allora fai questa prova con cubase a 32 bit
Posted by ecofader (Member # 3080) on 10. Marzo 2012, 00:07:
Allora, ho fatto un pó di ricerche su vari siti, dovrei provare ad avviare la macchina con kernel a 32bit anzicchè 64bit ( configurazione attuale ), leggo che anche se il kernel gira a 32bit l'os e relativi SW girano a full 64bit, l'unica differenza con il Kernel a 64bit è che a 32 puó vedere massimo 16gb di ram, nel mio caso sono installati 8gb, quindi anche se avvio a 32bit di fatto, è la stessa cosa.
Posted by ecofader (Member # 3080) on 11. Marzo 2012, 08:28:
CJ:
Ho provato a settare da terminale il Kernel Boot a 32bit, ho suonato per tutto il pomeriggio di ieri senza problemi. Se nei prossimi giorni non ne riscontreró altri, questa allora potrebbe essere la soluzione.
Posted by cj (Member # 236) on 11. Marzo 2012, 10:40:
yep!
Posted by ecofader (Member # 3080) on 15. Marzo 2012, 23:18:
No, non ci siamo, anche con Kernel a 32bit genera gli stessi problemi. La devo cambiare, sto provando due scede che andró a postare nella sessione dedicata.
Posted by cj (Member # 236) on 16. Marzo 2012, 21:47:
ma, ripeto, non hai altro mac sul quale provare?
Posted by maurix (Member # 2135) on 17. Marzo 2012, 00:50:
(sì, anche perchè sarebbe strano che un azienda che realizza prodotti quasi esclusivamente per la piattaforma apple faccia uscire una scheda incompatibile o con un driver che la rende inutilizzabile..)
Posted by cj (Member # 236) on 17. Marzo 2012, 08:04:
però c'è da dire che lo fa con cubase solo...(rileggendo il post)
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Marzo 2012, 14:53:
(mi sono sempre chiesto però se il driver usato che so...da GarageBand sia lo stesso utilizzato da Cubase....)
Posted by ecofader (Member # 3080) on 04. Aprile 2012, 20:32:
Eccomi, scusate se non vi ho risposto in tempi brevi.
Allora, non ho potuto fare personalmente delle prove su altri computer in quanto l'unico che possiedo con porta FW è il MacBookPro 17", mia moglie ha un MacBook 13" ( vecchia serie ) senza porta FW quindi non utilizzabile per il mio test.
Alcuno colleghi hanno fatto delle prove con iMac e MacPro di ultima generazione con Lion sempre con la Duet FW ( non mia ma la loro ) e non si sono riscontrati particolari problemi.
Non trovando più una uscita da questo dramma, mi sono recato dal mio negoziante per prendere due interfacce da provare, una PreSonus 44VSL ed una Duet 2.
Arrivando al dunque ho preferito ed ho acquistato la Presonus.
Con questa interfaccia il problema latenza è stato risolto finalmente... però rimane un'altro di problema che io credevo fosse generato dalla possibile incompatibilità con la Duet... ovvero: Utilizzo come Master Key una CME VX7 in modalità superficie di controllo, sovente il Core Audio va in crash, comparendo a video l'icona altoparlante del Mac e non potendo più sentire alcun suono da cubase e dal Core Audio.
Lavorando con Logic 9.1.7 tutto fila liscio senza problemi.
Se invece utilizzo come master Key una CME UF6, non si genera alcun problema, ne con Cubase e tantomeno con Logic.
Sto quasi pensando per assurdo che il mio MacBookPro ( essendo uno tra i primissimi usciti nel Febbraio 2011 ) non sia perfettamente compatibile con Cubase.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2