Autore
|
Topic: problemi recycle
|
DjLucas
Member
Member # 858
|
posted 13. Gennaio 2003 12:08
ciao ragazzi... ho un problema... Dunque...quando apro un loop .rex del cd 2 di reason 2.0 in dott.rex non ha problemi...nel senso se cambio tempo in cubase cambia anche nel loop...Ora... ho dei loops di conga...apro recycle...metto le bar ecc... ecc....lo salvo. Lo apro in reason....innanzitutto va fuori tempo...e poi è insincronizabile....come faccio?... ...si lo so...voi direste usa lo stretch time...o acid e va apposto.... ma ora sta diventando una sfida...mi sapete dire qualcosa?? Ciac! grazie anticipate!
Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
esabuc
Junior Member
Member # 1472
|
posted 15. Gennaio 2003 01:28
ableton live:e)
Messaggi: 45 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 15. Gennaio 2003 15:42
quote: Originally posted by DjLucas: ciao ragazzi... ho un problema... Dunque...quando apro un loop .rex del cd 2 di reason 2.0 in dott.rex non ha problemi...nel senso se cambio tempo in cubase cambia anche nel loop...Ora... ho dei loops di conga...apro recycle...metto le bar ecc... ecc....lo salvo. Lo apro in reason....innanzitutto va fuori tempo...e poi è insincronizabile....come faccio?... ...si lo so...voi direste usa lo stretch time...o acid e va apposto.... ma ora sta diventando una sfida...mi sapete dire qualcosa?? Ciac! grazie anticipate!
che recycle usi? spero la 2
cj
Messaggi: 13281 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
DjLucas
Member
Member # 858
|
posted 18. Gennaio 2003 15:33
ciao rega...non risco proprio a sincronizzare sto looop con dr.rex... Mi va fuori mi suona come vuole.... Nessuno ha mai trasformato un loop da wav/aiff in rex2 e poi fatto suonare con dottrex? Ciao e grazie
Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
gek
Junior Member
Member # 738
|
posted 18. Gennaio 2003 17:48
Ho avuto anch'io lo stesso problema. In prima ipotesi una corposa ricalibrazione del tempo del loop ed il numero esiguo di slices sembrano esserne il motivo. Non ho cmq approfondito l'argomento preferendo, per tempo, aggirare l'ostacolo. Con il mio loop wav mi sono fatto prima un giro in Acid, ho calibrato il BPM desiderato, ho convertito in Rex ed ho risolto. Ciao.
Messaggi: 172 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|
DjLucas
Member
Member # 858
|
posted 18. Gennaio 2003 20:48
Grazie mille.... anche io purtoppo faccio cosi....mi serviva il formato rex per il semplicee motivo che potevo intonare gli "slices" come volevo.... Invece qui, apri sound forge....prendi quello che ti interessa dagli giu di pitch parte per parte.... invece dr.rex me lo faceva subito... Grazie comuinque  Ciac!
Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
DjLucas
Member
Member # 858
|
posted 22. Gennaio 2003 14:12
praticamente ci ho messo 10 secondi...Grazie problema risolto!!!! DD solamente per sapere... l'uso di "beat" "sign" "bars"? io sign lo lascio sempre su 4/4 faccio trance...
Cmq va da paura.... hai ragggggione!!!
Thanks!
Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|