Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Dr. REX QUESTION!!! Very |mP0RtaNt

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Dr. REX QUESTION!!! Very |mP0RtaNt
musikengineer
Member
Member # 1801

 - posted 04. Marzo 2003 11:37      Profile for musikengineer   Email musikengineer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragà, ma se io vado a modifikare ogni singolo slice di un ritmo importato in Dr. Rex, poi quanto voglio apportare qualke kambiamento mi kambia anke le parti della traccia già registrate!!
Ciò vuol dire ke "O ti mangi stà minestra o ti butti dalla finestra", oppure sbaglio io qualkosa??
Cioè una volta iniziato un pezzo kon un beat in Dr Rex da me appena modifikato, le modifike apportate sono kostretto a tenermele per tutto il pezzo??
Son io ke sbaglio qualke passaggio oppure è reason ke ha un pikkolo BugGhEttO??

Grazie per la Att3N2I0N3!!
JazZ!


Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
chrisy
Junior Member
Member # 1546

 - posted 04. Marzo 2003 12:44      Profile for chrisy   Email chrisy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tu nel sequencer non scrivi una parte audio, bensì, riporti semplicemente dei puntamenti agli slices. Ogni volta che ad esempio dal piano roll scrivi una nota, ad esempio un do, D-Rex suonerà lo slice che è associato a quel tasto in quel momento.
Spero di essere stato chiaro.
L'unica soluizione per fare quello che dici tu, è aprire pui D-rex con lo stesso .rex e cambiarli a tuo piacimento.

Ciao

Christian.


Messaggi: 102 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
musikengineer
Member
Member # 1801

 - posted 05. Marzo 2003 20:11      Profile for musikengineer   Email musikengineer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Lo avevo immaginato!!

Grazie per la konferma!!

JazZ!


Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
musikengineer
Member
Member # 1801

 - posted 07. Marzo 2003 10:01      Profile for musikengineer   Email musikengineer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un'altra kosa!!

Quindi non è un errore di DrRex il fatto ke i kontrolli sotto gli slice non si possano automatizare??
Bene allora spero ke nella prossima release si possa fare una kosa del genere altrimenti DrRex a mio avviso perde di utilità!!

Grazie lo stesso!!

ChatzZ!


Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.