posted 16. Aprile 2003 20:00
certo... anzi, io ho ancora il vst 5.1 ma mi pare cè un menu tutto dedicato alla connessione rewire di rebirth Ciac!
Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
posted 17. Aprile 2003 20:53
Ma scherzi... mi pare di aver visto ma sono sicuro al 90% il menu rewire dedicato a reason...e uno dedicato a rebirth... Cacchio l'ho visto... : / oppure sono scemo? Ciac!
Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
posted 18. Aprile 2003 00:20
mi sento ingorante non conosco questa funzione... qualcuno mi puo' spiegare brevemente?
Messaggi: 1 | Data Registrazione: Dic 2008
| IP: Logged
posted 19. Aprile 2003 13:22
Si raga c'è solo se è istallato, ma purtroppo quando vado ad aprirlo in rewire mi si apre e poi mi si chiude e quindi non funzika!!
posted 21. Aprile 2003 01:10
Credo che con SX si possa usare solo su PC. Per mac OSX (SX gira solo su OSX) ancora rebirth non c'è. E non c'è neanche Recycle.
Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
posted 22. Aprile 2003 17:08
ranieri si riferiva a cubase SX + reason + rebirth il tutto sotto il sistema operativo Mac Os X tu hai un pc con windows e quindi il problema non si pone
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
posted 24. Aprile 2003 17:07
Non avendo mai avuto Rebirth vorrei sapere se i vari moduli sonori possono essere suonati via tastiera e programmati sulle normali tracce midi di un hostSW oppure bisogna procedere colla programmazione come si faceva 20 anni fà su quelle vere? E in rewire si può usare sia Reason che rebirth insieme ? Ho letto da qualche parte di connettere rebirth con reason, cioè?
Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged