Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » mixing & mastering con Reason » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
part time
Member # 1013
 - posted 30. Aprile 2003 13:54

Ciao a tutti.
Allora: ho finito il mio primo pezzo interamente composto con Reason 2.0 ed essendo praticamente un autodidatta ora mi trovo un po' in difficoltà riguardo sia il mixing per noi parlare poi del mastering.
Reason già di per sè mi ha aiutato moltissimo per la sua semplicità di utilizzo, nel giro di un paio di settimane (di duro lavoro) prese nel periodo festivo di Natale 2002 avevo orgogliosamente composto il mio primo pezzo di musica dance-elettronica. (Ormai è passato 1 anno da quando mi sono avvicinato alla composizione musicale con il computer, prima ascoltavo e basta.) A parte le soddisfazioni personali, ora, leggendo quotidianamente tutti i post di questo forum mi accorgo della mancanza di un mio background "tecnico" di cultura musicale propriamente detta. Si parla dtanto di dinamica, RMS, analizzatore di spettro etc. etc. che mi sento un po' demoralizzato. Il tempo che ho per dedicarmi alla musica è poco, mi informo tantissimo ma alla fine è dura sia capire che mettere in pratica certi accorgimenti tecnici.
Quel che cerco sono dei consigli su come procedere sia per il mixing che per il mastering per il mio brano by Reason, senza file audio.Lo so che ogni brano ha una sua impronta e anima e quindi bisogna analizzarlo caso per caso.... ma dei consigli adatti proprio a dei "absolute beginners" (ma proprio terra terra) mi farebbero giusto comodo.


Grazie,
part time
 

MadComp
Member # 2126
 - posted 30. Aprile 2003 14:16
Conosci l'inglese ???

Ti consiglio di navigare le pagine del sito della rivista Computer Music ... ci sono un sacco di ottimi articoli che la rivista ha pubblicato negli ultimi anni/mesi.

Altrimenti in rete ci sono un sacco di risorse. Basta entrare in google e cercare !!!

Il mastering con Reason invece te lo sconsiglio !!! Il compressore di Reason è la sua più grande carenza. Non spinge, non respira, l'unica maniera di utilizzarlo è con una ratio di 20:1 ... veramente pessimo.
Ed è l'unica cosa che ti permetterebbe di fare un minimo di finalizzazione.
 

part time
Member # 1013
 - posted 30. Aprile 2003 19:01
L'inglese lo conosco bene e anche la rivista computermusic (sono abbonato). All'inizio (circa 1 anno e mezzo fa) compravo anche Cubasemagazine, poi, essendo la spesa troppo elevata, tra le due ho scelto la rivista inglese per la chiarezza e la semplicità che hanno loro di trattare tutti gli aspetti della computer music.Ritengo anch'io internet una fonte insuperabile e google il guru informatore: molti tutorials li ho già scaricati, letti e riletti e, a essere sincero, quello che ora mi manca è di mettere in pratica tutti i consigli assimilati.

Ora almeno 1 brano l'ho finito e grazie ai vari tutorials e ai Vostri consigli non mi resta che procedere al mixing ed al mastering.
Su consiglio di MadComp - thanks - lascio perdere Reason per il mastering, mi affiderò al tirannosauro_24 che trovo anche lui molto intuitivo.
A questo punto gradirei ricevere solo un chiarimento su come procedere:
a) il brano è pronto in Reason
b) "miscelo" tutti gli strumenti della song affinchè ognuno abbia la sua giusta "presenza" (posso a questo punto usare gli eq disponibili nel mixer di Reason per accentuare le caratteristiche di ogni singolo suono?)
c) faccio presente che nel master non c'è nessun effetto.
d) effettuo il mixdown ( preferibile wave o aiff ?)
e) trattasi di musica elettronica dance: devo normalizzare tutto a 0db ?
f) come devo usare ora i compressori, i limiter, in che ratio?
g) per il burning, che velocità di scrittura consigliate?
h) qualche altro suggerimento?

Grazie a tutti !

Ciao,
part time

 

123luca
Member # 1816
 - posted 01. Maggio 2003 02:28
ho letto con molta attenzione i tuoi messg.mi piace il tuo entusiasmo somigli tanto a me!!arriviamo subito al sodo,bisogna capire la tua dotazione (hardware..mixer esterni scheda audio ...ecc... )(software...cubase sx...plug-in...vari....)
a)il brano non è pronto in reason, se lo fai passare da cubase cambia faccia.
b)mixare e di per se,un arte,ci sono tanti trucchi...1 meno tracce ci sono meglio è!! 2 se usi gli eq (meglio quelli di cubase)non si deve per forza aggiungere,si deve anche togliere,limare, ovviamente parlo di frequenze...db...il mix e un puzzle.
c)nel master non c'è alcun effetto di che???
d)wav
e)con cusabe sx ci sono ottimi compressori plug-in tutto dipende da come comprimi a volte non serve normalizzare.
f)Ratio - E' il rapporto tra il livello d'uscita del segnale ed il suo livello d'entrata, ovvero il tasso di compressione applicata. Ad esempio, se parliamo di un rapporto 2:1, vuol dire che un segnale che all'ingresso della macchina è ad esempio di 10 dB sarà ridotto a 5 dB all'uscita (2:1 la metà appunto).non c'è solo questo parametro ma molti altri...Treshold (Soglia).Attack.Release.Gain.
g) mi sfugge questa domanda...vista l'ora!!
h)riverberi. delay......è sopra tutto casse monitor midfield tipo genelec...krk.... saluti luca!!
 
gio
Member # 829
 - posted 01. Maggio 2003 02:48
g) se deve andare in stampa, si consiglia 2x

tutte le altre letterine un'altra volta, visto l'orario..
 

Agostino
Member # 848
 - posted 08. Maggio 2003 22:09
a) Se il brano è pronto in Reason puoi essere soddisfatto, sei a buon punto.
b) esporta traccia per traccia fuori dall'amibiente di Reason
c) non ti dimenticare quando esporti che gli effetti è consigliabile che debbano essere spenti.
d) importa le tracce create in un sequencer tipo Cubase
e) la normalizzazione è materia di ambite discussioni, io la faccio sempre, anche quando il livello "noise" è abbastanza altino, tanto è una questione di gusto, a me piacciono i suoni "zozzi" anche se con fruscii.
Ti consiglierei anche di rimuovere il DC offset.
f) la compressione è importante nella dance, ti consiglierei di abituarti ad usarla sin dall'inizio e sopratutto sulla parte ritmica, attenzione ad usarla con cautela pero'.
g) per i cd uso una velocità di scrittura non troppo alta, 4x o massimo 8x.
h) Vuoi altri suggerimenti?
Prova e riprova, sperimenta e se viene fuori qualcosa che ti piace annota subito. Leggi quanto piu' è possibile le riviste specializzate in materia, e annota.
Fatti una cartellina apposita o un'agenda dove annotare tutto. Scomponi la musica degli altri, analizzala e componi la tua musica con le nozione che hai appena appreso ascoltando la musica degli altri.
Non spingere mai su una stessa frequenza parti differenti e sei già a buon punto.
Non sottovalutare mai le nozioni basilari della musica, la teoria ti dà già di per se un bell'aiuto nella composizione.
All'inizio ho copiato tantissimo per cercare di capire i trucchi ed i segreti degli altri per applicarli successivamente alla mia musica.
 
part time
Member # 1013
 - posted 09. Maggio 2003 07:22
Tutte nozioni che terrò in mente...come sempre qui trovo sempre persone gentili, disponibili e ..preziose!


Ciao a tutti e grazie,
part time
 

alan fog
Member # 1602
 - posted 26. Maggio 2003 18:57
Non sono in accordo col punto c espresso da Agostino:
" c) non ti dimenticare quando esporti che gli effetti è consigliabile che debbano essere spenti."

Se hai composto il brano in Reason ed hai scelto un effetto per una traccia perchè la "rende" come vuoi tu, non è sempre facile ri ottenere lo stesso effetto da un altro programma.
Tanto vale che colleghi il reason in rewire e usi direttamente l'effettistica cubase allora, almeno sei certo che quello sarà l'effetto finale....
CIAO !
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.