Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Usare i pattern con reason

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Usare i pattern con reason
gigimix
Junior Member
Member # 2457

 - posted 19. Giugno 2003 17:21      Profile for gigimix   Email gigimix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

aiuto!
non riesco a usare redrum e matrix perchè non so come si fa a mettere tutti i pattern che ho fatto sulla traccia del sequencer.
so che ci sono due modi: automazioni, ecc...
ma non me li ricordo.

Messaggi: 8 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
123luca
Junior Member
Member # 1816

 - posted 19. Giugno 2003 19:27      Profile for 123luca   Email 123luca         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'ultima cosa che hai detto è bellissima!! come si fa a non ricordare una cosa del genere??? comunque ci sono due 2 modi, una è leggere i pattern con matrix, quindi automazione.es.la batteria che gira in questo pezzo è composta da 4 pattern a1.a2.a3.a4. all'estrema sinistra di matrix trovi dei numeri e sotto delle lettere!!giusto??? giusto!!!! se c'e qualcuno che non è d'accordo.....beh sono fatti suoi!!! clicchi col tasto destro del topo ohpppsss!! del mause!!su a1 e selezioni automazione!!selezioni la matita ed inizia a scrivere su l'editor (di colore giallo). sullo stesso editor giallo, in alto a sinistra trovi una piccola finestra a tendina con questo simbolo (a1) una volta che apri puoi selezionare altre combinazioni di lettere e numeri,a2.a3.a4...ecc...questa è la parte un pò difficile.la seconda è molto semplice, selezioni redrum,tasto destro,selezioni copy pattern to track,tutto quello che hai scritto su redrum te lo ritrovi su l'editor!!!giusto giusto un consiglio,smanetta piu che puoi,mica si rompe!!è finto!!!! SALUTI LUCA.
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
alan fog
Junior Member
Member # 1602

 - posted 23. Giugno 2003 14:49      Profile for alan fog   Email alan fog         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la secònda che hai detto...
Messaggi: 171 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
gigimix
Junior Member
Member # 2457

 - posted 29. Giugno 2003 20:14      Profile for gigimix   Email gigimix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vi ringrazzio tantissimo raga. mi ha preso troppo bene, però non capisco la seconda, come faccio ha costruire la linea di batteria completa con più pattern?

GigiMix

:-)


Messaggi: 8 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
123luca
Junior Member
Member # 1816

 - posted 29. Giugno 2003 21:10      Profile for 123luca   Email 123luca         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by gigimix:
Vi ringrazzio tantissimo raga. mi ha preso troppo bene, però non capisco la seconda, come faccio ha costruire la linea di batteria completa con più pattern?

GigiMix

con i locatori l-r nel sequencer es atterns 1 deve suonare dalla misura 2, alla misura 6 i locatore l-r devono essere posizionati nelle misure 2-6 poi diseguito patterns 2 deve suonare nella misura 7alla misura 11 i locatore l-r devono essere posizionati nelle misure 7alla misura 11....cosi per tutto il resto ps:la partenza dalla misura 2 per evitare i problemi di latenza!!ciao


:-)



Messaggi: 31 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.